TCG Pokemon, Magic e Yu-gi-oh! al miglior prezzo!

scimmia.it logo

La Via del Cielo e del Mare: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova espansione Pokémon Pocket

Di Scimmia

la via del cielo e del mare
Indice dei contenuti

Panoramica dell’Espansione Johto

La Via del Cielo e del Mare (in inglese Wisdom of Sea and Sky) è la nuova espansione di Pokémon TCG Pocket, in arrivo il 30 luglio 2025 in tutto il mondo. Si tratta di un set interamente dedicato alla regione di Johto (la seconda generazione di Pokémon), con protagonisti i celebri Leggendari Lugia e Ho‑Oh e molti Pokémon nativi di Johto.

In particolare, faranno il loro debutto in TCG Pocket i tre starter di Gen 2 – Chikorita, Cyndaquil e Totodile – insieme a Pokémon iconici come il Gyarados Rosso (Shiny Gyarados), le evoluzioni di Eevee Umbreon ex ed Espeon ex, e il rivale Silver in forma di carta Allenatore. Inoltre, come Johto introdusse i Pokémon Baby nei videogiochi, anche questa espansione introduce per la prima volta i Baby Pokémon nel gioco di carte digitale, con carte di Pichu e Cleffa (e altri) che presentano attacchi a costo zero (attivabili senza Energie) e solo 30 PV. In totale La Via del Cielo e del Mare offrirà oltre 200 nuove carte da collezionare. L’espansione segue il ritmo mensile delle uscite di TCG Pocket nel 2025 e arriva dopo il set di giugno dedicato a Eevee (Eevee Grove).



Nuove Carte Confermate e Valutazioni Strategiche

L’espansione Wisdom of Sea and Sky – La Via del Cielo e del Mare introduce diverse carte chiave, soprattutto Pokémon-ex di seconda generazione, e baby Pokémon con meccaniche uniche. Di seguito elenchiamo le principali carte confermate, con una breve descrizione e valutazione strategica basata su fonti esperte:

  • Ho-Oh exTipo: Fuoco – Descrizione: Il maestoso uccello leggendario dispone dell’attacco “Phoenix Turbo” (80 danni) che richiede tre Energie qualsiasi e ha un effetto cruciale: permette di assegnare immediatamente un’Energia Fuoco, Acqua e Lampo dalla propria zona energie ai Pokémon in panchina. In pratica Ho-Oh ex funge da motore di caricamento per preparare attacchi potenti (in particolare quello di Lugia ex) in un solo turno.

Valutazione: Buona ma situazionale. Gli esperti notano che Ho-Oh ex ha un ruolo di supporto molto specifico: il suo attacco è relativamente debole da solo, ma serve a potenziare rapidamente altri Pokémon. In coppia con Lugia ex può creare combo devastanti, ma la strategia è lenta da innescare e potrebbe non dominare subito il meta senza ulteriore supporto.

Nuove Carte Confermate e Valutazioni Strategiche

  • Lugia exTipo: Incolore – Descrizione: Lugia ex era molto atteso dai fan come carta di punta di questo set. Il suo attacco distintivo “Elemental Blast” infligge 180 danni, richiedendo però un’Energia Fuoco, una Acqua e una Lampo che vengono scartate dopo l’uso. Questo richiama la mossa classica di Lugia nei TCG del passato e rappresenta uno degli attacchi più potenti del gioco in termini di danno puro.

Valutazione: Molto alta (potenziale meta). Grazie al suo output di danno elevatissimo, Lugia ex ha il potenziale per essere un attaccante decisivo. Tuttavia, è difficile da alimentare: senza aiuti esterni, richiede tre tipi di Energia e l’attacco esaurisce tutte le risorse in un colpo solo. La sua vera forza emerge in combinazione con Ho-Oh ex, che può rifornirlo rapidamente di Energie multicolore. Gli analisti ritengono che la coppia Lugia–Ho-Oh possa diventare molto pericolosa, pur restando una strategia specialistica che potrebbe non entrare subito ai vertici del meta finché non se ne ottimizza la consistenza.

  • Umbreon exTipo: Oscurità – Descrizione: L’evoluzione di tipo Buio di Eevee è considerata una delle carte più forti di questa espansione. Umbreon ex possiede l’abilità “Dark Chaos” che permette di scambiare gratuitamente il Pokémon Attivo avversario con uno della sua Panchina (un potente effetto “gust” di controllo del campo). Inoltre, Umbreon ex può infliggere 80 danni con solo due Energie Oscurità, rendendolo efficiente anche come attaccante diretto.

Valutazione: Eccellente (meta-defining). Fonti competitive descrivono Umbreon ex come “una carta incredibile” destinata a trovare inclusione immediata in molti mazzi Oscurità. La possibilità di manipolare il Pokémon attivo avversario senza costo aggiuntivo è estremamente preziosa tatticamente, specialmente in combinazione con archetipi già forti come Darkrai ex/Giratina ex, che attualmente dominano il meta di TCG Pocket. Umbreon ex dunque si preannuncia come una carta staple per i mazzi Buio e una delle aggiunte più influenti del set.

  • Espeon exTipo: Psico – Descrizione: L’evoluzione Psico di Eevee ha un profilo più orientato al supporto. Condivide un attacco base simile a Umbreon ex (probabilmente un attacco da 80 danni per due Energie Psico) e possiede l’abilità “Psychic Healing”, che consente di curare 2 segnalini danno da uno dei propri Pokémon in ogni turno, finché Espeon ex è il Pokémon Attivo.

Valutazione: Discreta (ruolo di nicchia). Pur essendo tematicamente complementare a Umbreon, Espeon ex non è considerata altrettanto incisiva in generale. La sua capacità di cura è utile ma situazionale, e l’attacco non offre vantaggi di controllo come quello di Umbreon. Potrebbe trovare spazio in mazzi che necessitano di cure leggere e scambi strategici (grazie al medesimo attacco di base), ma gli esperti ritengono che la sua utilità sia più limitata e dipenda dallo specifico contesto del mazzo.

  • Gyarados (Shiny)Tipo: Acqua – Descrizione: Il celebre Gyarados Rosso, apparso nei giochi di Gen 2, compare qui come carta speciale (indicata come Shiny). Questo Gyarados possiede un attacco caratteristico che diventa più potente se si alimenta di Pokémon Acqua dalla propria panchina: infligge danni extra scartando Pokémon di tipo Acqua dalla panchina. Questa meccanica rispecchia la natura feroce del Red Gyarados e permette di capitalizzare su una panchina piena di Pokémon d’acqua sacrificabili per aumentare i danni.

Valutazione: Buona (attaccante da combo). In termini competitivi, Gyarados Shiny può rivelarsi molto forte in mazzi Acqua costruiti attorno a strategie “hit-and-run” o combo. La possibilità di incrementare il danno oltre i livelli standard scartando Pokémon dal campo offre un potenziale di KO elevati, ma richiede di strutturare il mazzo per fornire fodder (Pokémon Acqua da mettere in panchina e poi scartare) e recuperare eventualmente quelli eliminati. Ciò lo rende un attaccante esplosivo ma da costruire attorno. Probabilmente non sarà onnipresente nel meta quanto un Lugia o un Umbreon, ma potrebbe definire un archetipo specifico “Gyarados combo” per i giocatori che amano strategie aggressive e spettacolari.

  • Baby Pokémon (Pichu, Cleffa, Togepi, ecc.) Tipo: Vari – Descrizione: I Pokémon Baby introdotti in questo set (come Pichu, Cleffa e Togepi) condividono alcune caratteristiche speciali: 30 Punti Salute, nessuna Debolezza né costo di Ritirata, e attacchi che non richiedono Energie. Ad esempio, nel set classico di Johto il vecchio Cleffa aveva un attacco gratuito per rimescolare la mano; resta da vedere come esattamente funzioneranno questi nuovi baby Pokémon in TCG Pocket, ma la meccanica free attack è confermata.



  • Trainer e Strumenti (Lyra, Silver, Rescue Scarf, Elemental Switch) Descrizione: Anche le carte Allenatore tipiche di Johto fanno la loro comparsa. Lyra (protagonista femminile di HG/SS) è una carta Aiuto che funziona come uno switch tattico: consente di scambiare il proprio Pokémon attivo danneggiato con uno in panchina – un effetto utile per salvare un Pokémon ferito. Silver (il rivale di Johto) è un Aiuto incentrato sul controllo: permette di guardare la mano avversaria e scegliere una carta Aiuto in essa, rimettendola nel mazzo. Rescue Scarf è un oggetto che fa tornare un Pokémon KO in mano invece che negli scarti, mentre Elemental Switch sposta un’Energia Fuoco, Acqua o Lampo dalla Panchina all’Attivo. Tutti strumenti chiave per nuove sinergie multicolor.

Lyra
Silver
Rescue Scarf
Elemental Switch
  • Carte Meta-Defining: Senza dubbio, Umbreon ex si distingue come la carta destinata a impatto più immediato nel gioco competitivo. La sua versatilità (controllo del board + solido attacco) la rende un’aggiunta quasi obbligata nei mazzi Oscurità di alto livello. In un meta dove Darkrai ex/Giratina ex è tuttora un archetipo ai vertici, Umbreon ex fornisce ulteriore tool di controllo e danno che sinergizza con quelle strategie. Anche Silver come carta Aiuto potrebbe rivelarsi meta-defining in modo più situazionale: se molti mazzi combo o control dovessero emergere, la capacità di Silver di rimuovere un Aiuto chiave dalla mano avversaria potrebbe decidere partite, portando i giocatori competitivi a inserirlo come tech card di meta. Lugia ex, con il suo output di danno colossale, ha il potenziale per definire un archetipo nuovo: se i giocatori riusciranno a costruire un mazzo affidabile attorno alla sua combo con Ho-Oh ex (o altri acceleratori di Energia), potremmo assistere alla nascita di un deck “Lugia-Ho-Oh” nel meta. Al lancio, gli esperti sono cauti nel valutarlo come top tier, ma riconoscono che “Elemental Blast di Lugia è tra le mosse più forti del gioco” e non ci vorrà molto perché qualche lista competitiva la sfrutti.

  • Carte Filler e di Contorno: Con oltre 200 carte nel set, è naturale che non tutte avranno un ruolo competitivo rilevante. Molte carte servono a completare linee evolutive o a inserire nel gioco tutti i Pokémon di Johto per accontentare i collezionisti. Ad esempio, Chikorita, Cyndaquil e Totodile sono presenti e utili per nostalgia, ma finché non esisteranno le loro evoluzioni finali in versione ex (Meganium, Typhlosion, Feraligatr) difficilmente faranno la differenza nei tornei. Lo stesso vale per Pokémon come Ledyba, Wooper, Dunsparce, Ambipom e altre carte di rarità comune/non comune del set: arricchiscono l’ambientazione Johto e offrono opzioni in formati limitati o per i neofiti, ma probabilmente non troveranno spazio nei mazzi competitivi di alto livello. Alcune carte ex potrebbero anch’esse rivelarsi meno incisive del previsto: per esempio, sebbene Espeon ex abbia un design interessante, se il meta non favorirà la sua abilità di cura, rischia di essere poco giocata rispetto ad alternative più forti. In generale, molte carte dell’espansione funzionano da filler tematico – celebrate dai fan per l’artwork e il valore collezionistico, ma destinate a restare nel binder più che nel mazzo da torneo.

  • Strategie Future e Teorie dei Giocatori: La community dei giocatori si è attivata immediatamente dopo l’annuncio dell’espansione, iniziando a teorizzare combo e mazzi futuri basati sulle nuove carte. C’è grandissima eccitazione per il tema Johto, una delle richieste più gettonate dai fan sin dal lancio del gioco. Molti giocatori di vecchia data sono nostalgici di Gen 2 e desideravano vedere i loro Pokémon preferiti (come Ho-Oh e Lugia) finalmente nel gioco – “Gen 2 was the most requested”, come riportato da Newsweek e altre testate, a sottolineare che questa espansione realizza i desideri della fanbase di TCG Pocket di rivivere l’epoca Oro/Argento. Sul fronte competitivo, i giocatori più esperti hanno già individuato alcune sinergie chiave: Ho-Oh ex e Lugia ex sono stati al centro di discussioni e deck theorycrafting fin dal primo trailer. È stato subito notato dalla community che Ho-Oh e Lugia formano una combo perfetta, con Ho-Oh in grado di caricare Lugia in un turno. Questo ha portato a vivaci dibattiti su come ottimizzare tale combinazione: c’è chi ipotizza l’uso dell’oggetto Elemental Switch insieme a Ho-Oh per trasferire energie su Lugia ancora più velocemente o l’inclusione di carte come Irida per settare il tutto (come accennato in discussioni sul forum PokéBeach). D’altra parte, alcuni analisti professionisti mantengono un sano scetticismo: fanno notare che senza un ulteriore aiuto di accelerazione energetica, il duo Ho-Oh/Lugia potrebbe non reggere il confronto coi mazzi Top Tier esistenti (ad esempio, il già citato Darkrai/Giratina che ha dominato finora grazie a danni costanti e accelerazione interna). Dunque la potenza teorica c’è, ma resta da vedere se sul campo il nuovo archetipo sarà abbastanza veloce e consistente.

Un altro fronte di aspettative riguarda le possibili evoluzioni future: concentrandosi su Johto, i giocatori sperano che prossime espansioni o aggiornamenti possano introdurre ad esempio le Mega Evoluzioni (Magari un Mega Tyranitar? Visto che in Gen 2 si presterebbe bene) o altri elementi iconici – addirittura alcuni rumor parlano di un possibile ritorno dei Pokémon di tipo Oscurità/Fantasma di Johto in nuovi ruoli meta. Per ora, però, queste sono speculazioni; ciò che è certo è che La Via del Cielo e del Mare getta fondamenta solide per il futuro: introduce meccaniche come i baby Pokémon a costo zero (che potrebbero diventare standard nei set successivi), porta Leggendari e personaggi amati nel gioco (cosa che aumenterà l’interesse e la partecipazione), e con la rivoluzione del sistema di scambio crea condizioni migliori perché la base di giocatori cresca e sia più semplice costruire mazzi competitivi senza barriere.

In conclusione, Wisdom of Sea and Sky – La Via del Cielo e del Mare è un’espansione ricchissima che fonde nostalgia e innovazione. Da un lato celebra Johto e i Pokémon di seconda generazione – attesi e amati dai fan – dall’altro aggiunge profonde modifiche al gioco con nuove meccaniche e carte dal design audace. Gli esperti del settore evidenziano le potenzialità strategiche di carte come Umbreon ex e Lugia ex, pur con qualche cautela sull’immediato impatto competitivo di alcune combo. Dal canto loro, i giocatori esprimono un entusiasmo palpabile: la prospettiva di costruire mazzi con Lugia, Ho-Oh, gli starter di Johto e persino i baby Pokémon li ha già spinti a pianificare nuove strategie ancor prima dell’uscita ufficiale.

Questo mix di analisi tecnica e passione della community lascia presagire che La Via del Cielo e del Mare sarà non solo un successo di pubblico, ma anche un capitolo importante per l’evoluzione del meta di Pokémon TCG Pocket, destinato a lasciare il segno sia nel gioco competitivo che nel cuore degli appassionati.

Non dimenticare di dare un’occhiata alle sezione delle espansioni Pokémon sul nostro negozio!

Elenco Completo delle Carte (in inglese)

                  

 

Shiny

 

Super Shiny

 

Full Art

 

Super Rare

 

Special Art Rare

 

Crown Rare

 

Immersive

 

Trainer

 

Trainer Super Rare

scimmia.it logo newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità di Scimmia.it! Ricevi offerte esclusive su carte Pokémon, TCG e collezionabili direttamente nella tua inbox