Per i fan di lunga data, le origini sono indissolubilmente legate ai Pokemon Prima Generazione, quella che ha dato il via a tutto. Parliamo dei leggendari 151 Pokémon apparsi per la prima volta nei giochi Pokémon Rosso e Blu (e Giallo), pubblicati in Italia tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000. Un’epoca in cui collezionare carte, scambiare creature al Game Boy e discutere strategie all’intervallo erano momenti sacri.
Oggi, quella lista rappresenta molto più di una semplice sequenza numerata: è una vera e propria icona culturale. È un punto di riferimento per generazioni di collezionisti, giocatori di carte, appassionati di Pokémon e nostalgici che, ogni tanto, sentono il richiamo della Kanto originale.ù
Pokemon Prima Generazione: un universo di ricordi
La Lista dei Pokémon di Prima Generazione comincia con Bulbasaur e finisce con Mew. In mezzo, troviamo evoluzioni, pre-evoluzioni, fossili, leggendari, mostriciattoli comuni e quelli rarissimi. Ogni nome evoca una storia: chi non ha un ricordo legato a Pikachu, Charizard o Gengar? Alcuni sono diventati simboli di intere generazioni, altri sono tornati alla ribalta grazie a nuove espansioni del GCC o eventi in Pokémon GO.
Ma non è solo questione di nostalgia. Oggi quei 151 Pokemon Prima Generazione sono ancora protagonisti. Le nuove espansioni delle carte li ripropongono con illustrazioni moderne, versioni olografiche, artwork spettacolari o reinterpretazioni inedite. Allo stesso modo, in Pokémon GO si organizzano eventi tematici incentrati proprio sulla Kanto, con Pokémon shiny, sfide raid dedicate e molto altro. Leggi la nostra guida su come ottenere il Pokemon GO Pass 2025!
Da Kanto al competitivo moderno
Anche nel mondo competitivo, i Pokémon della Prima Generazione non hanno mai perso il loro peso strategico. Alcuni – pensiamo a Alakazam, Gyarados o Snorlax – continuano a essere rilevanti nei metagame dei giochi principali e delle versioni online del GCC. Hanno subito adattamenti, acquisito nuove abilità, oppure forme regionali come Vulpix di Alola o Weezing di Galar, dimostrando che questi mostri tascabili sanno reinventarsi restando fedeli alle origini.
Il fascino della collezione fisica
Per chi colleziona carte, i Pokemon Prima Generazione hanno un valore particolare. Le prime edizioni, le carte base del set originale, le promo da edicola, le ristampe speciali: ognuna racconta una parte di storia. E non serve spendere una fortuna per godersi questa collezione: anche oggi è possibile trovare carte Pokemon Prima Generazione in versione moderna, ben conservate e pronte per essere ammirate in raccoglitori o giocate nei tornei.
Se stai cercando carte singole dei Pokémon della Prima Generazione – magari per completare la tua collezione o per trovare quella carta che da piccolo ti è sempre sfuggita – scopri la nostra pagina delle carte singole e lasciati guidare dalla passione.
Curiosità sui Pokemon Prima Generazione: lo sapevi?
Molti credono che Mewtwo sia l’ultimo Pokémon della Prima Generazione. In realtà, il Pokémon #151 è Mew, che non era ottenibile nei giochi originali se non attraverso eventi speciali o glitch. Questo alone di mistero ha contribuito alla sua fama, rendendolo uno dei Pokémon più discussi della storia. Ancora oggi, Mew e Mewtwo rappresentano la dualità perfetta tra forza e mito.
Un’eredità che non smette di evolversi
I Pokemon Prima Generazione non sono solo un archivio del passato, ma una base sempre viva per chi si avvicina oggi al mondo Pokémon. Che tu sia un bambino che ha appena trovato il suo primo Charmander, un collezionista di carte vintage, o un giocatore competitivo che studia mosse e debolezze, quella lista di 151 nomi ha ancora molto da dire.
E forse, proprio questo è il segreto del suo fascino: ogni volta che la si guarda, è come tornare bambini. E non importa quanti nuovi Pokémon verranno rilasciati in futuro: Bulbasaur, Squirtle e Charmander e tutti gli altri Pokemon Prima Generazione saranno sempre lì ad accoglierci.
Lista completa Pokemon Prima Generazione
Numero | Pokémon | Tipo |
---|---|---|
001 | Bulbasaur | Erba |
002 | Ivysaur | Erba |
003 | Venusaur | Erba |
004 | Charmander | Fuoco |
005 | Charmeleon | Fuoco |
006 | Charizard | Fuoco |
007 | Squirtle | Acqua |
008 | Wartortle | Acqua |
009 | Blastoise | Acqua |
010 | Caterpie | Coleottero |
011 | Metapod | Coleottero |
012 | Butterfree | Coleottero |
013 | Weedle | Coleottero |
014 | Kakuna | Coleottero |
015 | Beedrill | Coleottero |
016 | Pidgey | Normale |
017 | Pidgeotto | Normale |
018 | Pidgeot | Normale |
019 | Rattata | Normale |
020 | Raticate | Normale |
021 | Spearow | Normale |
022 | Fearow | Normale |
023 | Ekans | Veleno |
024 | Arbok | Veleno |
025 | Pikachu | Elettro |
026 | Raichu | Elettro |
027 | Sandshrew | Terra |
028 | Sandslash | Terra |
029 | Nidoran♀ | Veleno |
030 | Nidorina | Veleno |
031 | Nidoqueen | Veleno |
032 | Nidoran♂ | Veleno |
033 | Nidorino | Veleno |
034 | Nidoking | Veleno |
035 | Clefairy | Folletto |
036 | Clefable | Folletto |
037 | Vulpix | Fuoco |
038 | Ninetales | Fuoco |
039 | Jigglypuff | Folletto |
040 | Wigglytuff | Folletto |
041 | Zubat | Veleno |
042 | Golbat | Veleno |
043 | Oddish | Erba |
044 | Gloom | Erba |
045 | Vileplume | Erba |
046 | Paras | Coleottero |
047 | Parasect | Coleottero |
048 | Venonat | Coleottero |
049 | Venomoth | Coleottero |
050 | Diglett | Terra |
051 | Dugtrio | Terra |
052 | Meowth | Normale |
053 | Persian | Normale |
054 | Psyduck | Acqua |
055 | Golduck | Acqua |
056 | Mankey | Lotta |
057 | Primeape | Lotta |
058 | Growlithe | Fuoco |
059 | Arcanine | Fuoco |
060 | Poliwag | Acqua |
061 | Poliwhirl | Acqua |
062 | Poliwrath | Acqua |
063 | Abra | Psico |
064 | Kadabra | Psico |
065 | Alakazam | Psico |
066 | Machop | Lotta |
067 | Machoke | Lotta |
068 | Machamp | Lotta |
069 | Bellsprout | Erba |
070 | Weepinbell | Erba |
071 | Victreebel | Erba |
072 | Tentacool | Acqua |
073 | Tentacruel | Acqua |
074 | Geodude | Roccia |
075 | Graveler | Roccia |
076 | Golem | Roccia |
077 | Ponyta | Fuoco |
078 | Rapidash | Fuoco |
079 | Slowpoke | Acqua |
080 | Slowbro | Acqua |
081 | Magnemite | Elettro |
082 | Magneton | Elettro |
083 | Farfetch’d | Normale |
084 | Doduo | Normale |
085 | Dodrio | Normale |
086 | Seel | Acqua |
087 | Dewgong | Acqua |
088 | Grimer | Veleno |
089 | Muk | Veleno |
090 | Shellder | Acqua |
091 | Cloyster | Acqua |
092 | Gastly | Spettro |
093 | Haunter | Spettro |
094 | Gengar | Spettro |
095 | Onix | Roccia |
096 | Drowzee | Psico |
097 | Hypno | Psico |
098 | Krabby | Acqua |
099 | Kingler | Acqua |
100 | Voltorb | Elettro |
101 | Electrode | Elettro |
102 | Exeggcute | Erba |
103 | Exeggutor | Erba |
104 | Cubone | Terra |
105 | Marowak | Terra |
106 | Hitmonlee | Lotta |
107 | Hitmonchan | Lotta |
108 | Lickitung | Normale |
109 | Koffing | Veleno |
110 | Weezing | Veleno |
111 | Rhyhorn | Terra |
112 | Rhydon | Terra |
113 | Chansey | Normale |
114 | Tangela | Erba |
115 | Kangaskhan | Normale |
116 | Horsea | Acqua |
117 | Seadra | Acqua |
118 | Goldeen | Acqua |
119 | Seaking | Acqua |
120 | Staryu | Acqua |
121 | Starmie | Acqua |
122 | Mr. Mime | Psico |
123 | Scyther | Coleottero |
124 | Jynx | Ghiaccio |
125 | Electabuzz | Elettro |
126 | Magmar | Fuoco |
127 | Pinsir | Coleottero |
128 | Tauros | Normale |
129 | Magikarp | Acqua |
130 | Gyarados | Acqua |
131 | Lapras | Acqua |
132 | Ditto | Normale |
133 | Eevee | Normale |
134 | Vaporeon | Acqua |
135 | Jolteon | Elettro |
136 | Flareon | Fuoco |
137 | Porygon | Normale |
138 | Omanyte | Roccia |
139 | Omastar | Roccia |
140 | Kabuto | Roccia |
141 | Kabutops | Roccia |
142 | Aerodactyl | Roccia |
143 | Snorlax | Normale |
144 | Articuno | Ghiaccio |
145 | Zapdos | Elettro |
146 | Moltres | Fuoco |
147 | Dratini | Drago |
148 | Dragonair | Drago |
149 | Dragonite | Drago |
150 | Mewtwo | Psico |
151 | Mew | Psico |
Se ti è piaciuto questo articolo, scopri il blog di Scimmia.it e non perderti tutte le novità in arrivo.