TCG Pokemon, Magic e Yu-gi-oh! al miglior prezzo!

scimmia.it logo

Tabella Tipi Pokémon: Guida Completa con Debolezze, Resistenze e Strategie

Di Scimmia

tabella-tipi-pokemon-1

Sei un allenatore Pokémon che punta a migliorare le proprie abilità, dominare le battaglie o semplicemente affinare la conoscenza del gioco? La Tabella Tipi Pokémon è uno strumento essenziale, indipendentemente che tu giochi ai videogiochi principali, a Pokémon GO o al Gioco di Carte Collezionabili (GCC). Con questa guida approfondita, scoprirai come interpretarla correttamente e utilizzarla per ottenere il massimo vantaggio strategico.

Perché è così importante conoscere la Tabella Tipi Pokémon?

Ogni Pokémon ha uno o due tipi, che determinano le sue resistenze e debolezze. Comprendere queste interazioni ti permette di fare scelte intelligenti in ogni contesto:

    • Nei giochi principali (come Pokémon Scarlatto e Violetto) puoi prevedere le mosse migliori per superare le palestre, il post-game o il competitivo.
    • In Pokémon GO è essenziale per vincere i raid e i combattimenti PvP, scegliendo i counter giusti per sconfiggere boss e avversari.
    • Nel gioco di carte collezionabili Pokémon, ogni tipo ha le sue caratteristiche uniche: alcuni si concentrano su attacchi rapidi, altri su resistenza o effetti di stato, e conoscere le debolezze ti aiuta a costruire mazzi vincenti.

Come sfruttare la Tabella Tipi Pokémon a tuo vantaggio

Massimizzare il danno nelle battaglie

La regola d’oro è semplice: usare mosse superefficaci per raddoppiare i danni e sfruttare i bonus STAB (Same Type Attack Bonus). Se un Pokémon di tipo Acqua usa una mossa Acqua contro un avversario di tipo Fuoco, il danno sarà potenziato sia dal bonus di tipo che dalla debolezza del bersaglio.

Allo stesso modo, evitare attacchi poco efficaci può essere decisivo: ad esempio, colpire un Pokémon Elettro con una mossa di tipo Terra lo metterà fuori gioco istantaneamente, mentre usare un attacco Normale contro un tipo Spettro sarà completamente inutile.

Costruire una squadra equilibrata

Nel competitivo e nelle avventure principali, avere una squadra diversificata è fondamentale. Se tutti i tuoi Pokémon sono deboli a un determinato tipo (ad esempio, se hai solo Pokémon Volante, il tipo Elettro sarà una minaccia costante), potresti trovarti in difficoltà.

Nel GCC, invece, scegliere i giusti tipi di carte ti permette di evitare matchup sfavorevoli e di avere strategie di riserva in caso di difficoltà.

Vantaggi strategici nei raid e nelle lotte PvP di Pokémon GO

In Pokémon GO, i raid richiedono un’attenta selezione dei Pokémon più efficaci contro il boss. Conoscere le resistenze e le debolezze è la chiave per massimizzare il danno e ridurre le perdite di tempo. Inoltre, nelle battaglie PvP, prevedere le mosse dell’avversario ti permette di fare switch intelligenti, evitando danni inutili e mettendo in campo il Pokémon più adatto al momento giusto. Leggi anche come ottenere il Pokémon Pass GO 2025!

tabella tipi pokemon

 

Come leggere la Tabella Tipi Pokémon

La Tabella Tipi Pokémon è uno strumento essenziale per tutti gli allenatori che vogliono ottimizzare le proprie strategie di battaglia. Ogni tipo di attacco ha una diversa efficacia contro i vari tipi di Pokémon, e conoscere queste interazioni può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta.

Struttura della tabella Tipi Pokémon

  • Righe (Mossa utilizzata): indicano il tipo di attacco che un Pokémon sta usando.
  • Colonne (Bersaglio colpito): rappresentano il tipo del Pokémon che subisce l’attacco.
  • Valori all’interno della tabella: mostrano il moltiplicatore di danno in base al tipo del bersaglio.

Come interpretare i valori

  • 2× (Verde): L’attacco è superefficace, infligge il doppio del danno.
  • ½× (Rosso): L’attacco è poco efficace, infligge solo metà del danno.
  • 0× (Nero): L’attacco non ha effetto sul bersaglio.
  • 1× (Grigio): L’attacco infligge danno normale, senza modificatori

Il fattore sorpresa: mosse fuori dal tipo del Pokémon

Molti Pokémon possono imparare mosse di tipi diversi dai loro. Questo può essere usato per sorprendere gli avversari:

Ad esempio, Garchomp (Drago/Terra) può imparare Lanciafiamme, utile per contrastare i Pokémon Ghiaccio che lo minacciano, Tyranitar (Buio/Roccia) può usare Tuonopugno per colpire duramente i Pokémon Acqua e Volante, neutralizzando le sue debolezze.

Integrare nel moveset attacchi “fuori tipo” può essere una strategia vincente, specialmente nel competitivo, dove gli avversari potrebbero non aspettarsi una certa mossa da un Pokémon.

Le immunità: lo scudo perfetto

Alcuni tipi Pokémon non solo resistono, ma sono completamente immuni ad altri tipi. Questo è fondamentale per impostare strategie difensive:

  • Tipo Spettro è immune agli attacchi Normali e Lotta, quindi un cambio su un Pokémon Spettro può farti evitare danni completamente.
  • Tipo Terra è immune alle mosse Elettro, una scelta perfetta per contrastare Pokémon come Pikachu o Zapdos.
  • Tipo Volante è immune alle mosse Terra, rendendolo ideale contro Pokémon che si affidano a mosse come Terremoto.

Sapere quando sfruttare le immunità ti permette di prendere il controllo della battaglia senza subire danni inutili.

Esempi pratici

  • Se un attacco Acqua colpisce un Pokémon di tipo Fuoco, il danno sarà 2× (superefficace).
  • Se un attacco Elettrico colpisce un Pokémon di tipo Terra, il danno sarà 0× (senza effetto).
  • Se un attacco Normale colpisce un Pokémon di tipo Spettro, non avrà alcun effetto (0×).

Questa tabella Tipi Pokémon è fondamentale per ogni allenatore che vuole migliorare nelle lotte Pokémon. Studiare le interazioni tra i tipi ti permetterà di fare le scelte giuste in ogni battaglia!

Se ti è piaciuto questo articolo sui Pokémon, leggi il Blog di Scimmia.it per non perderti altre notizie!

Acquista carte pokémon

Colleziona

Carte Pokémon al miglior prezzo

Vendi le tue carte

Vendi le tue carte!

Articoli più recenti

Resta aggiornato con le ultime news dal mondo Pokémon!

scimmia.it logo newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità di Scimmia.it! Ricevi offerte esclusive su carte Pokémon, TCG e collezionabili direttamente nella tua inbox