# Scimmia > Carte collezionabili e accessori TCG ## Articoli ### La Via del Cielo e del Mare: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova espansione Pokémon Pocket Panoramica dell’Espansione Johto La Via del Cielo e del Mare (in inglese Wisdom of Sea and Sky) è la nuova espansione di Pokémon TCG Pocket, in arrivo il 30 luglio 2025 in tutto il mondo. Si tratta di un set interamente dedicato alla regione di Johto (la seconda generazione di Pokémon), con protagonisti i celebri Leggendari Lugia e Ho‑Oh e molti Pokémon nativi di Johto. In particolare, faranno il loro debutto in TCG Pocket i tre starter di Gen 2 – Chikorita, Cyndaquil e Totodile – insieme a Pokémon iconici come il Gyarados Rosso (Shiny Gyarados), le evoluzioni di Eevee Umbreon ex ed Espeon ex, e il rivale Silver in forma di carta Allenatore. Inoltre, come Johto introdusse i Pokémon Baby nei videogiochi, anche questa espansione introduce per la prima volta i Baby Pokémon nel gioco di carte digitale, con carte di Pichu e Cleffa (e altri) che presentano attacchi a costo zero (attivabili senza Energie) e solo 30 PV. In totale La Via del Cielo e del Mare offrirà oltre 200 nuove carte da collezionare. L’espansione segue il ritmo mensile delle uscite di TCG Pocket nel 2025 e arriva dopo il set di giugno dedicato a Eevee (Eevee Grove). Nuove Carte Confermate e Valutazioni Strategiche L’espansione Wisdom of Sea and Sky – La Via del Cielo e del Mare introduce diverse carte chiave, soprattutto Pokémon-ex di seconda generazione, e baby Pokémon con meccaniche uniche. Di seguito elenchiamo le principali carte confermate, con una breve descrizione e valutazione strategica basata su fonti esperte: Ho-Oh ex – Tipo: Fuoco – Descrizione: Il maestoso uccello leggendario dispone dell’attacco “Phoenix Turbo” (80 danni) che richiede tre Energie qualsiasi e ha un effetto cruciale: permette di assegnare immediatamente un’Energia Fuoco, Acqua e Lampo dalla propria zona energie ai Pokémon in panchina. In pratica Ho-Oh ex funge da motore di caricamento per preparare attacchi potenti (in particolare quello di Lugia ex) in un solo turno. Valutazione: Buona ma situazionale. Gli esperti notano che Ho-Oh ex ha un ruolo di supporto molto specifico: il suo attacco è relativamente debole da solo, ma serve a potenziare rapidamente altri Pokémon. In coppia con Lugia ex può creare combo devastanti, ma la strategia è lenta da innescare e potrebbe non dominare subito il meta senza ulteriore supporto. Nuove Carte Confermate e Valutazioni Strategiche Lugia ex – Tipo: Incolore – Descrizione: Lugia ex era molto atteso dai fan come carta di punta di questo set. Il suo attacco distintivo “Elemental Blast” infligge 180 danni, richiedendo però un’Energia Fuoco, una Acqua e una Lampo che vengono scartate dopo l’uso. Questo richiama la mossa classica di Lugia nei TCG del passato e rappresenta uno degli attacchi più potenti del gioco in termini di danno puro. Valutazione: Molto alta (potenziale meta). Grazie al suo output di danno elevatissimo, Lugia ex ha il potenziale per essere un attaccante decisivo. Tuttavia, è difficile da alimentare: senza aiuti esterni, richiede tre tipi di Energia e l’attacco esaurisce tutte le risorse in un colpo solo. La sua vera forza emerge in combinazione con Ho-Oh ex, che può rifornirlo rapidamente di Energie multicolore. Gli analisti ritengono che la coppia Lugia–Ho-Oh possa diventare molto pericolosa, pur restando una strategia specialistica che potrebbe non entrare subito ai vertici del meta finché non se ne ottimizza la consistenza. Umbreon ex – Tipo: Oscurità – Descrizione: L’evoluzione di tipo Buio di Eevee è considerata una delle carte più forti di questa espansione. Umbreon ex possiede l’abilità “Dark Chaos” che permette di scambiare gratuitamente il Pokémon Attivo avversario con uno della sua Panchina (un potente effetto “gust” di controllo del campo). Inoltre, Umbreon ex può infliggere 80 danni con solo due Energie Oscurità, rendendolo efficiente anche come attaccante diretto. Valutazione: Eccellente (meta-defining). Fonti competitive descrivono Umbreon ex come “una carta incredibile” destinata a trovare inclusione immediata in molti mazzi Oscurità. La possibilità di manipolare il Pokémon attivo avversario senza costo aggiuntivo è estremamente preziosa tatticamente, specialmente in combinazione con archetipi già forti come Darkrai ex/Giratina ex, che attualmente dominano il meta di TCG Pocket. Umbreon ex dunque si preannuncia come una carta staple per i mazzi Buio e una delle aggiunte più influenti del set. Espeon ex – Tipo: Psico – Descrizione: L’evoluzione Psico di Eevee ha un profilo più orientato al supporto. Condivide un attacco base simile a Umbreon ex (probabilmente un attacco da 80 danni per due Energie Psico) e possiede l’abilità “Psychic Healing”, che consente di curare 2 segnalini danno da uno dei propri Pokémon in ogni turno, finché Espeon ex è il Pokémon Attivo. Valutazione: Discreta (ruolo di nicchia). Pur essendo tematicamente complementare a Umbreon, Espeon ex non è considerata altrettanto incisiva in generale. La sua capacità di cura è utile ma situazionale, e l’attacco non offre vantaggi di controllo come quello di Umbreon. Potrebbe trovare spazio in mazzi che necessitano di cure leggere e scambi strategici (grazie al medesimo attacco di base), ma gli esperti ritengono che la sua utilità sia più limitata e dipenda dallo specifico contesto del mazzo. Gyarados (Shiny) – Tipo: Acqua – Descrizione: Il celebre Gyarados Rosso, apparso nei giochi di Gen 2, compare qui come carta speciale (indicata come Shiny). Questo Gyarados possiede un attacco caratteristico che diventa più potente se si alimenta di Pokémon Acqua dalla propria panchina: infligge danni extra scartando Pokémon di tipo Acqua dalla panchina. Questa meccanica rispecchia la natura feroce del Red Gyarados e permette di capitalizzare su una panchina piena di Pokémon d’acqua sacrificabili per aumentare i danni. Valutazione: Buona (attaccante da combo). In termini competitivi, Gyarados Shiny può rivelarsi molto forte in mazzi Acqua costruiti attorno a strategie “hit-and-run” o combo. La possibilità di incrementare il danno oltre i livelli standard scartando Pokémon dal campo offre un potenziale di KO elevati, ma richiede di strutturare il mazzo per fornire fodder (Pokémon Acqua da mettere in panchina e poi scartare) e recuperare eventualmente quelli eliminati. Ciò lo rende un attaccante esplosivo ma da costruire attorno. Probabilmente non sarà onnipresente nel meta quanto un Lugia o un Umbreon, ma potrebbe definire un archetipo specifico “Gyarados combo” per i giocatori che amano strategie aggressive e spettacolari. Baby Pokémon (Pichu, Cleffa, Togepi, ecc.) Tipo: Vari – Descrizione: I Pokémon Baby introdotti in questo set (come Pichu, Cleffa e Togepi) condividono alcune caratteristiche speciali: 30 Punti Salute, nessuna Debolezza né costo di Ritirata, e attacchi che non richiedono Energie. Ad esempio, nel set classico di Johto il vecchio Cleffa aveva un attacco gratuito per rimescolare la mano; resta da vedere come esattamente funzioneranno questi nuovi baby Pokémon in TCG Pocket, ma la meccanica free attack è confermata. Trainer e Strumenti (Lyra, Silver, Rescue Scarf, Elemental Switch) Descrizione: Anche le carte Allenatore tipiche di Johto fanno la loro comparsa. Lyra (protagonista femminile di HG/SS) è una carta Aiuto che funziona come uno switch tattico: consente di scambiare il proprio Pokémon attivo danneggiato con uno in panchina – un effetto utile per salvare un Pokémon ferito. Silver (il rivale di Johto) è un Aiuto incentrato sul controllo: permette di guardare la mano avversaria e scegliere una carta Aiuto in essa, rimettendola nel mazzo. Rescue Scarf è un oggetto che fa tornare un Pokémon KO in mano invece che negli scarti, mentre Elemental Switch sposta un’Energia Fuoco, Acqua o Lampo dalla Panchina all’Attivo. Tutti strumenti chiave per nuove sinergie multicolor. Carte Meta-Defining: Senza dubbio, Umbreon ex si distingue come la carta destinata a impatto più immediato nel gioco competitivo. La sua versatilità (controllo del board + solido attacco) la rende un’aggiunta quasi obbligata nei mazzi Oscurità di alto livello. In un meta dove Darkrai ex/Giratina ex è tuttora un archetipo ai vertici, Umbreon ex fornisce ulteriore tool di controllo e danno che sinergizza con quelle strategie. Anche Silver come carta Aiuto potrebbe rivelarsi meta-defining in modo più situazionale: se molti mazzi combo o control dovessero emergere, la capacità di Silver di rimuovere un Aiuto chiave dalla mano avversaria potrebbe decidere partite, portando i giocatori competitivi a inserirlo come tech card di meta. Lugia ex, con il suo output di danno colossale, ha il potenziale per definire un archetipo nuovo: se i giocatori riusciranno a costruire un mazzo affidabile attorno alla sua combo con Ho-Oh ex (o altri acceleratori di Energia), potremmo assistere alla nascita di un deck “Lugia-Ho-Oh” nel meta. Al lancio, gli esperti sono cauti nel valutarlo come top tier, ma riconoscono che “Elemental Blast di Lugia è tra le mosse più forti del gioco” e non ci vorrà molto perché qualche lista competitiva la sfrutti. Carte Filler e di Contorno: Con oltre 200 carte nel set, è naturale che non tutte avranno un ruolo competitivo rilevante. Molte carte servono a completare linee evolutive o a inserire nel gioco tutti i Pokémon di Johto per accontentare i collezionisti. Ad esempio, Chikorita, Cyndaquil e Totodile sono presenti e utili per nostalgia, ma finché non esisteranno le loro evoluzioni finali in versione ex (Meganium, Typhlosion, Feraligatr) difficilmente faranno la differenza nei tornei. Lo stesso vale per Pokémon come Ledyba, Wooper, Dunsparce, Ambipom e altre carte di rarità comune/non comune del set: arricchiscono l’ambientazione Johto e offrono opzioni in formati limitati o per i neofiti, ma probabilmente non troveranno spazio nei mazzi competitivi di alto livello. Alcune carte ex potrebbero anch’esse rivelarsi meno incisive del previsto: per esempio, sebbene Espeon ex abbia un design interessante, se il meta non favorirà la sua abilità di cura, rischia di essere poco giocata rispetto ad alternative più forti. In generale, molte carte dell’espansione funzionano da filler tematico – celebrate dai fan per l’artwork e il valore collezionistico, ma destinate a restare nel binder più che nel mazzo da torneo. Strategie Future e Teorie dei Giocatori: La community dei giocatori si è attivata immediatamente dopo l’annuncio dell’espansione, iniziando a teorizzare combo e mazzi futuri basati sulle nuove carte. C’è grandissima eccitazione per il tema Johto, una delle richieste più gettonate dai fan sin dal lancio del gioco. Molti giocatori di vecchia data sono nostalgici di Gen 2 e desideravano vedere i loro Pokémon preferiti (come Ho-Oh e Lugia) finalmente nel gioco – “Gen 2 was the most requested”, come riportato da Newsweek e altre testate, a sottolineare che questa espansione realizza i desideri della fanbase di TCG Pocket di rivivere l’epoca Oro/Argento. Sul fronte competitivo, i giocatori più esperti hanno già individuato alcune sinergie chiave: Ho-Oh ex e Lugia ex sono stati al centro di discussioni e deck theorycrafting fin dal primo trailer. È stato subito notato dalla community che Ho-Oh e Lugia formano una combo perfetta, con Ho-Oh in grado di caricare Lugia in un turno. Questo ha portato a vivaci dibattiti su come ottimizzare tale combinazione: c’è chi ipotizza l’uso dell’oggetto Elemental Switch insieme a Ho-Oh per trasferire energie su Lugia ancora più velocemente o l’inclusione di carte come Irida per settare il tutto (come accennato in discussioni sul forum PokéBeach). D’altra parte, alcuni analisti professionisti mantengono un sano scetticismo: fanno notare che senza un ulteriore aiuto di accelerazione energetica, il duo Ho-Oh/Lugia potrebbe non reggere il confronto coi mazzi Top Tier esistenti (ad esempio, il già citato Darkrai/Giratina che ha dominato finora grazie a danni costanti e accelerazione interna). Dunque la potenza teorica c’è, ma resta da vedere se sul campo il nuovo archetipo sarà abbastanza veloce e consistente. Un altro fronte di aspettative riguarda le possibili evoluzioni future: concentrandosi su Johto, i giocatori sperano che prossime espansioni o aggiornamenti possano introdurre ad esempio le Mega Evoluzioni (Magari un Mega Tyranitar? Visto che in Gen 2 si presterebbe bene) o altri elementi iconici – addirittura alcuni rumor parlano di un possibile ritorno dei Pokémon di tipo Oscurità/Fantasma di Johto in nuovi ruoli meta. Per ora, però, queste sono speculazioni; ciò che è certo è che La Via del Cielo e del Mare getta fondamenta solide per il futuro: introduce meccaniche come i baby Pokémon a costo zero (che potrebbero diventare standard nei set successivi), porta Leggendari e personaggi amati nel gioco (cosa che aumenterà l’interesse e la partecipazione), e con la rivoluzione del sistema di scambio crea condizioni migliori perché la base di giocatori cresca e sia più semplice costruire mazzi competitivi senza barriere. In conclusione, Wisdom of Sea and Sky – La Via del Cielo e del Mare è un’espansione ricchissima che fonde nostalgia e innovazione. Da un lato celebra Johto e i Pokémon di seconda generazione – attesi e amati dai fan – dall’altro aggiunge profonde modifiche al gioco con nuove meccaniche e carte dal design audace. Gli esperti del settore evidenziano le potenzialità strategiche di carte come Umbreon ex e Lugia ex, pur con qualche cautela sull’immediato impatto competitivo di alcune combo. Dal canto loro, i giocatori esprimono un entusiasmo palpabile: la prospettiva di costruire mazzi con Lugia, Ho-Oh, gli starter di Johto e persino i baby Pokémon li ha già spinti a pianificare nuove strategie ancor prima dell’uscita ufficiale. Questo mix di analisi tecnica e passione della community lascia presagire che La Via del Cielo e del Mare sarà non solo un successo di pubblico, ma anche un capitolo importante per l’evoluzione del meta di Pokémon TCG Pocket, destinato a lasciare il segno sia nel gioco competitivo che nel cuore degli appassionati. Non dimenticare di dare un'occhiata alle sezione delle espansioni Pokémon sul nostro negozio! Elenco Completo delle Carte (in inglese)                      Shiny   Super Shiny   Full Art   Super Rare   Special Art Rare   Crown Rare   Immersive   Trainer   Trainer Super Rare ### Pokémon Luce Nera e Fuoco Bianco Pull Rates Per realizzare questo approfondimento abbiamo consultato fonti autorevoli nel mondo del collezionismo TCG, tra cui TCGPlayer e Pokémon Switch Stock. I dati e le considerazioni che troverai qui sotto sono frutto di un’attenta analisi delle tendenze più recenti nel mercato delle carte Pokémon, rielaborati con uno stile originale e pensato per la community di Scimmia.it. Analizzando i dati disponibili, possiamo già trarre alcune considerazioni interessanti su come si comportano le nuove espansioni rispetto alle precedenti. In particolare, le Illustration Rare risultano sensibilmente più facili da ottenere in Luce Nera e Fuoco Bianco rispetto a qualsiasi altro set della serie Scarlatto e Violetto. Per avere un termine di paragone concreto: nelle espansioni iniziali come Scarlatto e Violetto base o Rivali Predestinati, le Illustration Rare avevano un tasso di uscita stimato intorno a 1 ogni 12–13 bustine. In Luce Nera e Fuoco Bianco, invece, la media si abbassa drasticamente a circa 1 ogni 6 bustine. Questo significa che, in proporzione, è circa il doppio più facile trovare una carta con questa rarità rispetto al passato. Questa maggiore generosità nei drop, però, non deve trarre in inganno. Le due espansioni contengono un numero molto elevato di Illustration Rare—ben 69 in Luce Nera e 70 in Fuoco Bianco—rendendo molto difficile trovare una carta specifica all’interno del set. Anche aprendo numerosi pacchetti, la varietà elevata rende la ricerca di un singolo pezzo un’impresa tutt’altro che semplice. Per i collezionisti più determinati, sarà quindi fondamentale armarsi di pazienza… oppure puntare subito al mercato secondario. Un altro aspetto che salta all’occhio analizzando Luce Nera e Fuoco Bianco è l’elevato hit rate complessivo, soprattutto se si considerano anche le versioni Reverse Holo speciali con design Poké Ball e Master Ball. Queste varianti foil parallele—molto amate dai collezionisti—fanno il loro ritorno dopo essere comparse per la prima volta in Evoluzioni Prismatiche. La differenza? In quelle espansioni sostituivano le Illustration Rare, mentre qui si affiancano ad esse, aumentando ulteriormente il numero di carte potenzialmente “importanti” che si possono trovare in un singolo pacchetto. Se si includono tutte le Secret Rare, le foil speciali come le Poké Ball e Master Ball, le Ultra Rare, le Illustration Rare, le Special Illustration Rare e le Rare Nero-Bianco, le probabilità di trovare almeno una carta degna di nota in una busta di Luce Nera o Fuoco Bianco si aggirano attorno al 50%. Un numero incredibilmente alto, il più generoso mai visto in un'espansione Pokémon moderna! Il paragone più immediato è con Destino di Paldea, un altro set noto per la sua abbondanza di carte speciali. Anche qui, l’apertura dei pacchetti si trasforma in un’esperienza appagante e adrenalinica: ogni bustina regala una scarica di dopamina grazie all’alto numero di carte rare che è possibile trovare. Allo stesso tempo, però, l’incredibile varietà di Secret Rare e foil alternative presenti rende la collezione completa un obiettivo davvero ambizioso… e forse proprio per questo ancora più coinvolgente. I pull rates nelle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco fuoco bianco luce nera pull rates Quello che emerge è chiaro: queste due espansioni si confermano tra le più “generose” mai viste nel panorama Pokémon moderno. Rispetto ai set precedenti, le probabilità di ottenere carte rare o foil speciali sono decisamente più alte, rendendo l’apertura dei pacchetti un’esperienza ancora più soddisfacente per collezionisti e giocatori. Un dettaglio importante: rispetto a espansioni come Evoluzioni Prismatiche, in Luce Nera e Fuoco Bianco le versioni foil parallele Poké Ball e Master Ball non vanno a sostituire altre rarità come le Illustration Rare, ma si aggiungono ad esse. Questo significa che ogni bustina ha il potenziale di contenere più di una carta interessante. Ovviamente, anche se le percentuali sono basate su ampi campioni e analisi statistiche, non esiste una garanzia. L’elemento casualità è parte integrante del fascino del TCG: puoi aprire tre pacchetti e trovare due carte rare, oppure venti senza nulla di straordinario. Fa parte del gioco. Ecco la tabella con i tassi di uscita stimati: Rarità Tasso di Uscita Stimato Probabilità per una Carta Specifica Foil Poké Ball 1 ogni 3 bustine (33%) — Illustration Rare 1 ogni 5 bustine (20%) 1 ogni 700 (0,14%) Carta EX 1 ogni 5 bustine (20%) 1 ogni 55 (1,8%) Full Art 1 ogni 14 bustine (7%) 1 ogni 230 (0,4%) Foil Master Ball 1 ogni 3 bustine (33%) 1 ogni 1000 (0,1%) Special Illustration Rare 1 ogni 61 bustine (1,6%) 1 ogni 900 (0,11%) Rare Nero/Bianco 1 ogni 496 bustine (0,2%) 1 ogni 1400 (0,07%) Le foil Poké Ball: quanto sono davvero comuni? Una delle chicche più apprezzate di Luce Nera e Fuoco Bianco è il ritorno delle carte con effetto foil Poké Ball, che vanno ad arricchire tutte le carte di rarità Comune, Non Comune e Rara presenti nei due set. In totale, parliamo di 80 carte per espansione che esistono in una versione Reverse Holo con motivo Poké Ball, in aggiunta alla loro variante normale e Reverse classica. Queste carte possono essere trovate nello slot della prima Reverse Holo di ogni bustina. E la buona notizia è che non sono poi così rare: circa 1 pacchetto su 3 contiene una foil Poké Ball, rendendole una delle varianti più frequentemente visibili durante l'apertura. Tuttavia, trovare una specifica carta Poké Ball è tutta un’altra storia. Anche se in teoria le probabilità sono distribuite equamente tra tutte le carte che possono comparire con questo tipo di foil, nella pratica ci sono molte più carte comuni che rare o non comuni. Quindi è molto più facile imbattersi in una Poké Ball Foil Comune che non in una Rara, anche se teoricamente la chance è identica. Per i collezionisti che puntano a completare il set completo delle Poké Ball Foil, sarà necessaria una buona dose di fortuna e... parecchie bustine. Ecco i dati principali in formato tabellare: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi carta Poké Ball Foil 1 ogni 3 bustine (≈33%) Una carta Poké Ball Foil specifica 1 ogni 1000 bustine (≈0,1%) Carte Double Rare: le EX classiche che non passano mai di moda       Tra le rarità più iconiche presenti nelle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco, spiccano le Double Rare, ovvero le classiche Pokémon ex nella loro forma regolare. Ogni set ne contiene sei, tutte carte dal forte impatto visivo e strategico, tra cui troviamo nomi molto ricercati come Genesect ex e Jellicent ex, che uniscono giocabilità competitiva e buon valore collezionistico. Uno degli aspetti più apprezzati di queste Double Rare è la loro accessibilità: in media, 1 bustina su 5 di Luce Nera e Fuoco Bianco contiene una EX nello slot della carta rara. Non si tratta certo di carte comuni, ma rispetto ad altre rarità restano piuttosto "abbordabili", rendendo ogni apertura un’esperienza appagante anche senza dover inseguire solo le carte top-tier. Certo, se il tuo obiettivo è trovare una specifica EX tra le sei disponibili per espansione, la probabilità si restringe: parliamo infatti di 1 su 55 pacchetti, il che rende il completamento del set un obiettivo più impegnativo. Tuttavia, per molti collezionisti, il fascino di Luce Nera e Fuoco Bianco sta proprio in questo equilibrio tra frequenza di ritrovamento e varietà di carte valide. Ecco i dati riassuntivi in tabella: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi Double Rare (Pokémon ex) 1 ogni 5 bustine (20%) Una Double Rare specifica 1 ogni 55 bustine (≈1,8%) Ultra Rare: il fascino delle Full Art         Le carte Ultra Rare, spesso identificate con le splendide versioni Full Art, rappresentano uno degli obiettivi più ambiti da chi colleziona o gioca con le espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco. In ciascun set troviamo otto Ultra Rare: sei sono Pokémon ex in versione Full Art—come Meloetta ex—mentre le altre due sono Allenatori a figura intera, come l’iconica Hilda. A livello di uscita, le Ultra Rare sono piuttosto rare da trovare: in media compaiono in 1 bustina su 14. Questo tasso le rende molto più difficili da ottenere rispetto alle classiche EX (Double Rare), ma non ancora impossibili. La combinazione tra rarità e impatto visivo le rende tra le carte più apprezzate anche sul mercato secondario. Se però stai puntando a una specifica Ultra Rare, la probabilità scende notevolmente: con otto carte totali nella categoria, parliamo di circa 1 possibilità su 230 bustine per trovarne una in particolare. Insomma, collezionarle tutte sarà una vera e propria impresa. Ecco il riepilogo dei tassi di uscita per questa rarità: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi Ultra Rare (Full Art) 1 ogni 14 bustine (≈7%) Una Ultra Rare specifica 1 ogni 230 bustine (≈0,4%) Illustration Rare: l’arte alternativa che conquista         Le Illustration Rare sono senza dubbio una delle attrazioni principali delle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco. In questi due set troviamo ben 69 carte Illustration Rare in Luce Nera e 70 in Fuoco Bianco, tutte caratterizzate da illustrazioni a tutta carta che rappresentano versioni alternative di Pokémon classici—non ex—come Snivy e Oshawott. A renderle così speciali non è solo la rarità, ma anche la bellezza artistica: ogni carta è un piccolo capolavoro, pensato per esaltare la personalità del Pokémon in contesti visivi unici. Questo ha fatto delle Illustration Rare una delle rarità più ricercate dagli appassionati di arte e design, oltre che dai collezionisti hardcore. Nonostante la loro presenza sia relativamente più frequente rispetto a rarità come le Special Illustration Rare o le Rare Nero/Bianco, trovare una carta Illustration Rare specifica rimane tutt’altro che semplice. Con oltre 69 varianti in ciascun set, anche se il tasso di uscita è di 1 ogni 5 bustine, le probabilità di ottenere esattamente quella che cerchi si aggirano attorno a 1 su 700. Ecco una tabella riassuntiva per questa rarità: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi Illustration Rare 1 ogni 5 bustine (20%) Una Illustration Rare specifica 1 ogni 700 bustine (≈0,14%) Master Ball Foil: un tocco di stile (e fortuna) Dopo il successo riscosso in espansioni precedenti, le Master Ball Foil tornano protagoniste in Luce Nera e Fuoco Bianco, portando con sé un mix di eleganza e rarità. Tutte le carte Pokémon (escluse quelle Allenatore ed Energia) di rarità Comune, Non Comune o Rara—72 per set—possono apparire in una speciale versione Reverse con effetto foil Master Ball. Queste carte si trovano nello slot della prima Reverse Holo e, a differenza delle Illustration Rare o delle carte Full Art, non presentano artwork alternativi. Tuttavia, l'effetto Master Ball è visivamente distintivo e le rende estremamente affascinanti da collezionare, soprattutto quando si punta al set completo. Anche se potrebbero sembrare rare, il tasso di uscita è sorprendentemente generoso: in media, trovi una carta foil Master Ball ogni 3 bustine. Tuttavia, questo dato si riferisce alla probabilità di trovarne una qualsiasi, non una specifica. Infatti, con 72 carte per espansione eleggibili al trattamento Master Ball, le probabilità di trovare proprio quella che cerchi scendono a circa 1 su 1000 pacchetti. In più, dato che le carte comuni sono più numerose, è più facile trovare una Master Ball Foil di una carta Comune rispetto a una Non Comune o Rara. Ecco il riepilogo: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi Master Ball Foil 1 ogni 3 bustine (≈33%) Una Master Ball Foil specifica 1 ogni 1000 bustine (≈0,1%) Special Illustration Rare: pura arte, rarità estrema         Le Special Illustration Rare rappresentano una delle categorie più esclusive e desiderate delle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco. Ogni carta è una vera e propria opera d’arte: le illustrazioni a figura intera, lo stile grafico ricercato e il layout distintivo le rendono immediatamente riconoscibili e altamente collezionabili. In ciascun set troviamo sette Special Illustration Rare, divise tra Pokémon ex in versione alternativa—come l’imponente Hydreigon ex—e Allenatori iconici rappresentati con artwork spettacolari, come Il Piano di N. Trovare una di queste carte in una bustina di Luce Nera e Fuoco Bianco è un momento da ricordare: il tasso di uscita è di circa 1 ogni 61 bustine, quindi molto più raro rispetto a una Illustration Rare o una EX. Ma se stai cercando una Special Illustration Rare specifica, la sfida si fa seria: le probabilità scendono a circa 1 su 900 bustine. Il valore di mercato lo conferma: alcune di queste carte hanno già superato quotazioni a doppia cifra appena dopo l’uscita, e le versioni migliori possono arrivare facilmente oltre i 90 euro. Ecco la panoramica aggiornata: Tipo di Carta Tasso di Uscita Stimato Qualsiasi Special Illustration Rare 1 ogni 61 bustine (≈1,6%) Una Special Illustration Rare specifica 1 ogni 900 bustine (≈0,11%) Black White Rare (1 su 496 pacchetti stimati)             Le Black White Rare sono la vera leggenda nascosta delle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco. Si tratta di carte estremamente rare, caratterizzate da un design completamente monocromatico — o completamente nero o interamente bianco e rosso — che le distingue nettamente da qualsiasi altro tipo di rarità finora vista nel TCG. In queste due espansioni troviamo quattro carte Black White Rare in totale: In Luce Nera: Zekrom ex e Victini (171/086) In Fuoco Bianco: Reshiram ex e Victini (172/086) Per lungo tempo si è creduto che queste carte avessero tassi di pull sconosciuti o addirittura non confermati, ma dopo l’analisi incrociata di oltre 1.000 pacchetti da parte di community esperte e piattaforme come TCGplayer e Pokémon Switch Stock, si è giunti a una stima attendibile: Le Black White Rare compaiono con una probabilità di 1 su 496 pacchetti (circa 0.2%). Per una specifica carta Black White Rare, la probabilità si riduce ulteriormente a 1 su 1400 pacchetti (circa 0.07%). Questi numeri rendono le Black White Rare tra le carte più rare di tutta la serie Pokémon moderna, superando persino le Special Illustration Rare in termini di rarità effettiva. Tipo di Carta Tasso di Pull (Intervallo di Confidenza 95%) Tasso di Pull Arrotondato (Ogni X Pacchetti) Qualsiasi Black White Rare 0.20% 1 ogni 496 pacchetti Carta Black White Rare specifica 0.07% 1 ogni 1400 pacchetti Tra probabilità e passione, la magia del collezionismo Analizzando i tassi di pull delle espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco, emerge un quadro chiaro ma affascinante: la rarità non è solo una questione di numeri, ma anche di emozione. Le carte Illustration Rare, pur non comunissime, offrono una probabilità ragionevole per i collezionisti appassionati. Le Special Illustration Rare e le Full Art rappresentano invece un livello di sfida maggiore, con drop rate decisamente più bassi. E se parliamo di vere “leggende” dell’espansione, le Black White Rare meritano una menzione speciale: il loro design monocromatico e la probabilità di trovarne una ogni circa 496 pacchetti, le rendono tra le carte più esclusive di tutta la serie. Questi dati, ottenuti incrociando fonti autorevoli come TCGPlayer e Pokémon Switch Stock, ci aiutano a fare scelte più consapevoli quando acquistiamo buste o box, sia che lo scopo sia completare una collezione, ottenere carte da gioco potenti o semplicemente inseguire l’adrenalina di un’estrazione fortunata. In fondo, il mondo del TCG Pokémon è un viaggio fatto di scoperte, piccoli colpi di fortuna e tanto entusiasmo. E quando quella magia si traduce in una carta rara e preziosa… beh, allora tutto prende davvero vita. Non dimenticare di dare uno sguardo ai prodotti di questa espansione attualmente disponibili nel nostro store! ### Autenticazione Carte Pokémon fai-da-te con lo smartphone: si può davvero fare e quando è utile? Autenticare le carte con metodi fai-da-te non solo è possibile, ma è anzi molto più facile di quello che si può pensare. Tutto quello che ti serve è uno smartphone e una carta che vuoi mettere sotto esame. Fai attenzione ai dettagli e vedrai che, anche se sei un principiante, saprai come difenderti dalle carte Pokémon false e individuare quelle vere. Perché serve l’autenticazione fai-da-te?  Nel mondo Pokémon, sono sempre più diffusi i fake, le carte “Proxy” (ossia quelle stampate in casa per completare un deck competitivo, senza però usare una carta vera) e altri modelli simili ma non identici. Sapere come difendersi è fondamentale per effettuare acquisti intelligenti e sicuri di carte Pokémon vere.  Un tempo, era necessario affidarsi all’autenticazione delle case di grading, le uniche che potevano dare una risposta certa e sicura. Sebbene oggi possano ancora svolgere questa funzione, oggi ci sono molti più strumenti “casalinghi” per valutare l’autenticità di una carta. Vediamo, dunque, insieme come fare. Materiali e strumenti necessari per l’autenticazione Prima di tutto, ti serve uno smartphone, che è un elemento presente nella vita di tutti noi. Pertanto, questo primo strumento non sarà affatto difficile da reperire.  Dopodiché, scarica alcune app per l’autenticazione delle carte Pokémon. Che tu possieda Android o iOS, troverai quello che cerchi nelle seguenti app: Pokéllector  Poke TCG Scanner  Collectr. Oltre a ciò, scarica delle app che ti consentano di zoomare bene sulle carte e di scannerizzarle in cerca di difetti o errori, come per esempio Magnifier, Google Lens oppure Adobe Scan. A questo punto, mettiti sotto una fonte di luce adeguata. Sono da preferire le fonti di luce naturale diretta, oppure le lampade UV portatili, che sono capaci di evidenziare bene la qualità compositiva della carta. Infine, alcuni condurranno le proprie analisi con ulteriori strumenti, come i guanti di lattice per proteggere bene i bordi delle carte, oltre che le superfici più adeguate, come i tappetini di colore nero o le superfici completamente lisce.  Allestisci il tutto al meglio Prepara il luogo dove condurrai la tua analisi, in modo che tu possa godere delle migliori condizioni possibili. Pulisci adeguatamente il ripiano dove poggerai la carta, in modo da non confondere la presenza di polvere con i difetti del tuo collezionabile. A questo punto, assicurati anche che la fotocamera sia impostata nel modo giusto. Metti bene a fuoco, seleziona il primo piano e poi lo sfondo, in modo da effettuare dei contrasti marcati, e aggiusta la nitidezza in modo da vedere degli eventuali errori. In questo passaggio, è fondamentale che inizi a scattare delle belle foto. Per essere sicuro, scattane più di una, anche decine di fotografie, così da poterle guardare in seguito, analizzare attentamente e individuare quelle che reputi più adatte a rappresentare al meglio le condizioni reali della carta. Scatta con diversi livelli di zoom, in modo da prendere sia l’impatto “macro” del tuo oggetto collezionabile, sia per mostrare i dettagli specifici, le decorazioni, la qualità della stampa, lo stato dei bordi, degli angoli e così via. E a proposito di questo, arriviamo ora alla parte a cui dover prestare il maggior grado di attenzione per fare un’autenticazione fai-da-te della tua carta. Verifica lo stato della carta e dei suoi dettagli Le case di grading conducono le proprie analisi prendendo in considerazione una serie di fattori, che puoi svolgere anche tu in totale autonomia da casa tua.  I fattori più importanti che vanno considerati sono i seguenti: centratura: la centratura della carta si può spiegare come la distanza che intercorre tra i bordi e l’inizio della delimitazione che circonda il disegno vero e proprio. In particolare per le carte italiane (che vengono stampate senza rispettare dei veri e propri criteri di qualità sul tema della centratura), capita non di rado di trovare delle carte anche belle, ma con una centratura completamente fuori posto. Per capirlo, puoi metterti a misurare, a occhio o con degli strumenti specializzati, il grado di precisione della centratura. Guarda la distanza e lo spessore del bordo di sinistra rispetto a quello di destra, così come quello superiore da quello inferiore. Il rapporto e la distanza deve essere quanto più armonico possibile fra tutte le parti. Migliore è la precisione di questa distanza, maggiore sarà la qualità di una carta; bordi: i lati che delimitano la carta vera e propria dovrebbero essere quanto più puliti possibile, cioè privi di difetti, danni o sbeccature. Puoi verificare tu stesso la qualità di un bordo mettendo la carta in controluce, oppure scattando una serie di foto con lo zoom; angoli: allo stesso modo, gli angoli non dovrebbero presentare imperfezioni, oppure risultare scollati o danneggiati. Scattare delle foto con delle condizioni adeguate sarà ciò che ti consentirà di individuare lo stato esatto degli angoli; qualità della stampa e della trama: gli errori e i difetti possono manifestarsi anche sulla stampa e sulla trama della carta. Una colorazione errata, una distribuzione non uniforme delle tonalità, un’imprecisione nella qualità della trama che unisce la carta sono tutti fattori che possono impattare in negativo la votazione finale del tuo prodotto collezionabile. La qualità della stampa è particolarmente utile per identificare le carte Pokémon false, poiché queste presentano solitamente toni spenti, sbaditi o troppo opachi rispetto ai colori più accesi delle carte vere. Ricorda di scattare più di una fotografia in modo da mettere bene a fuoco ciascuno di questi dettagli. Dovrai avere un po’ di pazienza e concederti più di un tentativo, ma ne varrà la pena. È in questo modo, infatti, che riuscirai a individuare la presenza di errori o difetti all’interno di una carta collezionabile, oppure potrai appurare che il tuo collezionabile è in ottimo stato (a quel punto, potresti valutare di mandarlo a gradare in modo professionale, in modo da incrementare il valore della tua collezione). Ogni foto che hai scattato andrebbe salvata con un nome specifico. Per esempio, se vuoi puntare al bellissimo Greninja di Crepuscolo Mascherato, dovresti salvare le foto come Greninja_angoli, Greninja_bordi o Greninja_centratura, in modo da sapere esattamente che cosa contiene una foto.  Effettua un’analisi dell’ologramma e degli inchiostri Le carte di Pokémon presentano spesso dei riflessi “holo”, ossia luminosi, e una particolare modalità di distribuzione dell’inchiostro. Per individuare dei possibili difetti, l’utilizzo di lampade a luce ultravioletta può aiutarti. Devi sapere, infatti, che le carte di Pokémon moderne (così come quelle di Yu-gi-oh, Magic e One Piece) reagiscono alla luce UV mostrando dei dettagli segreti non visibili sotto la luce normale o a occhio nudo. Lo stesso vale per l’inchiostro utilizzato.  Ovviamente, le carte fake non reagiscono, dato che non mostrano alcun dettaglio segreto se sottoposte alla luce UV.  Non hai voglia di allestire casa tua o la tua stanza con tutte queste apparecchiature? Poco male, perché nella stragrande maggioranza dei casi non ne avrai bisogno. Spesso, infatti, ti basterà ricorrere a un confronto con delle foto di carte ufficiali da fonti autorevoli. Prendi le immagini delle carte verificate da forum di appassionati, oppure consulta il catalogo e gli archivi di case di grading rinomate come PSA o Beckett.  In moltissimi casi, guardando e confrontando la carta che hai in mano con una fotografia della stessa, capirai subito a colpo d’occhio se hai preso un fake oppure no (anche se c’è da dire che oggi stanno diventando sempre più difficili da distinguere).  Confronta tra le diverse app di grading Uno dei modi più sicuri per valutare l’autenticità di una carta collezionabile è quello di rivolgersi alle case di grading, non per forza mandando una carta a gradare, quanto piuttosto confrontando tra le diverse app delle case di grading.  In questo modo, infatti, avrai un confronto da fonti autorevoli multiple. Se una fotografia non riesce a placare un tuo dubbio, per esempio, potrai sempre tirarne fuori un’altra ed effettuare così una comparazione su più fronti. Risorse per avere più confronti dalla community Se sei in cerca di più luoghi per confrontare fotografie in modo sicuro, esiste una vasta community che si esprime, condivide e ricerca come te le carte Pokémon. Ecco alcuni dei siti o dei forum che puoi controllare nel tempo, così da trovare quello che cerchi e toglierti ogni perplessità: TCGPlayer: uno dei siti più affidabili dedicato interamente al mondo TCG delle carte Pokémon e ampiamente riconosciuto come uno dei capisaldi dell’industria per i collezionisti; PSA: la casa di grading più famosa al mondo rimane oggi un punto fermo per considerare la qualità e l’affidabilità delle carte; Forum e Discord: esistono numerosi canali dove gli appassionati si ritrovano e condividono informazioni, fotografie, consigli e avvertenze sul mondo delle carte Pokémon. Tra tutti, potresti trovarne alcuni che sono perfetti per te e per le tue esigenze; Gruppi Facebook: la piattaforma di Meta rimane un buon punto per la ricerca di metodi di autenticazione fai-da-te e per confrontare numerose altre informazioni relative al vasto universo delle carte collezionabili Pokémon (e non solo). Se non sai da dove iniziare, suggeriamo di cominciare da uno di questi e non dimenticare di consultare la nostra sezione dedicata alle carte singole in italiano!   ### Guida Completa al Collezionismo Pokémon TCG nel 2025 Nel 2025, il mondo delle carte Pokémon TCG è vivo più che mai e attira l’attenzione di appassionati di vecchia data, individui che avevano abbandonato l’hobby in età adolescenziale e nuovi arrivati di tutte le età.  Per chi è entrato da poco, oppure vuole entrare in quanto nuovo collezionista, capire come iniziare o migliorare la propria collezione è fondamentale. Le carte Pokémon disponibili sono tantissime, alcune adatte per i nostalgici degli anni ‘90, altre per chi è in cerca di investimenti che possano fruttare nel tempo, o altri ancora per chi desidera entrare nel mondo competitivo.  In questa guida completa al collezionismo di Pokémon TCG, ti mostreremo tutto quello che c’è da sapere e ti guideremo passo dopo passo tra le rarità delle carte, le strategie più efficaci, gli errori da evitare. Non dimenticare che troverai anche dei consigli pratici da seguire per muoverti più agevolmente.  Tipi di carte Pokémon: cosa collezionare e perché Carte comuni, rare e ultra rare: come distinguerle Ogni espansione TCG include delle carte di vari livelli di rarità. Ogni collezionista dovrebbe, prima di cimentarsi in un nuovo set, conoscere le carte che lo compongono e le rarità che può trovare. Le carte comuni (⚫) sono le più facili da trovare. Hanno delle illustrazioni semplici nella maggior parte dei casi e non presentano rivestimenti, luccichii o nervature particolari.  Dopodiché, troviamo le rare (★), che presentano già un artwork dettagliato e ambientato in un contesto unico e caratteristico. Inoltre, possiedono un valore di mercato più alto rispetto alle carte comuni, che può variare da pochi euro fino anche a decine o centinaia di euro.  Infine, troviamo le ultra rare (★★ o più), particolarmente difficili da trovare (si stima che si trovino in 1 pacchetto ogni 600) e dotate di un artwork particolarmente dettagliato, effetti speciali che catturano l’occhio e un valore di mercato molto elevato. Queste carte possono tranquillamente valore diverse decine di euro, ma spesso (soprattutto per i set più belli o con un pull rate basso) possono valere fino a diverse centinaia di euro.  In altri casi e in base all’espansione, è possibile trovare le gold (★★★), che presentano una colorazione e una nervatura particolarmente piacevole con colori oro capaci di brillare in modo anche forte. Non tutti i set contengono carte Gold.  Holo, Reverse, Full Art, Secret: guida alla rarità nel TCG Oltre ai tipi di rarità di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, troviamo delle ulteriori specificazioni che è importante conoscere. Holo: le holo presentano un effetto olografico solo sull’illustrazione. In media, se ne trova una per pacchetto. Reverse Holo: le holo reverse contengono un disegno olografico su tutta la carta tranne che sull’immagine. Sono decisamente più rare ed è difficile raccogliere tutte per chi colleziona un master set. Full Art: carte che presentano un artwork esteso a tutta la carta, senza includere però i bordi. Per esempio, una carta che mostra un Charizard grande lungo tutta la superficie frontale è una full art. Secret Rare: queste sono le carte numerate oltre il set (es. 201/200), spesso difficili da ottenere e particolarmente ricercate per la loro bellezza. Queste tipologie influenzano non solo l’estetica della carta, ma anche il valore sul mercato secondario. Di fatti, più una carta è rara e maggiore è il prezzo che porta con sé per chi vuole acquistarla direttamente (così come per chi vuole venderla).  Promo esclusive e carte evento: il fascino delle carte introvabili Ci sono, poi, delle carte ritenute introvabili, o comunque molto rare poiché accessibili solamente in determinate circostanze. Stiamo parlando delle cosiddette carte promo, ossia dei collezionabili esclusivi di particolari eventi o collaborazioni speciali, che sono tra i più ricercati e destinati a diventare degli oggetti difficilissimi da ottenere (e per questo anche di grande valore). Sono molto difficili da trovare. In alcuni casi, dovresti recarti fisicamente in un luogo, come in occasione dell’anniversario della nascita dei Pokémon a Tokyo, in Giappone. In altri casi, potrebbero richiedere un particolare investimento iniziale, come le carte stamped che puoi ottenere dentro i box topper di determinate espansioni (come il Reshiram Stamped di Avventure Insieme).  Alcuni eventi sono super seguiti e le carte distribuite durante il loro svolgimento diventano in automatico degli oggetti ricercatissimi, come per esempio le carte rilasciate dal Pokémon Center giapponesi, oppure le promo dei tornei ufficiali.  Come iniziare una collezione Pokémon nel modo giusto Definisci un obiettivo: investimento, nostalgia o set completi? Per chi vuole iniziare a collezionare, ma non sa bene come o dove iniziare, ecco un concetto importantissimo che non tutti conoscono, ma fondamentale per cominciare con il piede giusto. Non tutte le collezioni hanno lo stesso scopo. Infatti, ci sono diverse tipologie di collezione, in base all’obiettivo che ti poni: Investimento: consiste nel puntare su carte con potenziale rivalutazione; Nostalgia: prevede la ricerca di set dell’infanzia, o la caccia ai propri Pokémon preferiti; Completeness: prevede il completamento di ogni set con precisione, raccogliendo tutte le carte che ne fanno parte (chiamato anche “master set”). Fermati a pensare per un momento che cosa vuoi dalla tua collezione. Capire il tuo obiettivo ti aiuterà a risparmiare tempo e soldi, evitando acquisti inutili e situazioni spiacevoli. Dove comprare le prime carte in sicurezza (siti, fiere, rivenditori) Anche sapere dove comprare le carte è importante per evitare truffe o acquisti a prezzi spropositati. In generale, evita i venditori improvvisati o poco trasparenti. Le fonti più sicure per ottenere le informazioni che ti servono sono:  Siti specializzati  Fiere del fumetto e mercatini Gruppi Facebook e community Telegram gestiti da un moderatore.  Questi sono degli ottimi punti di partenza per chi vuole farsi un’idea dei prezzi delle carte. Inoltre, anche chiedere a un amico che ne sa potrebbe essere utile. Ecco un’altra regola generale: attenzione ai falsi! Se il prezzo sembra troppo bello per essere vero, probabilmente lo è. Budget iniziale: meglio tante carte comuni o poche ben scelte? L’idea più saggia è quella di allocare il budget iniziale su poche carte scelte con cura, piuttosto che riempire l’album con delle comuni. Una carta Holo originale ben conservata o una Rara Segreta ti daranno più soddisfazione (e maggiore valore) di 50 carte prese in bulk. Se non sai da dove iniziare, il consiglio è di partire da una box o da carte singole di media rarità.  Protezione e organizzazione: come custodire il tuo tesoro Sleeve, top loader, binder: quali scegliere per ogni tipo di carta Ogni buon collezionista dovrebbe prendersi cura delle proprie carte, in modo da preservarne le condizioni e impedire che assorbano umidità, che è il nemico principale da cui stare alla larga.  Oltre all’umidità, ricordiamo che è saggio proteggere i bordi, gli angoli e la qualità del colore e della stampa, così da avere una carta di alto valore negli anni a venire. Tra tutti gli strumenti consigliati per progettere le carte, ecco quelli più indicati: Sleeve standard: delle bustine trasparenti che offrono una protezione base. Top loader rigidi: dei contenitori plastificati di dimension di poco maggiori rispetto a quelle delle tue carte, dove inserire le tue Holo, Full Art, promo o Rare Segrete. Binder ad anelli o zip per collezioni da mostrare: i classici raccoglitori ad anelli o con cerniera per custodire le tue carte e poterle mostrare. Alcuni raccoglitori possono ospitare solo le dimensioni delle carte nelle sleeve, mentre altri hanno le tasche più grandi e possono anche contenere i top loader. Oltre al tipo di prodotto con cui proteggi le carte, ricorda di investire sempre in contenitori di alta qualità con materiali pregiati, in modo da evitare danni permanenti da usura, frizione o contatto.  Errori da evitare (scotch, umidità, plastica economica) Ci sono dei buoni consigli da seguire per proteggere le carte e, allo stesso tempo, ci sono degli errori da evitare assolutamente. Mai usare: Scotch per sigillare bustine: rischiano di far appiccicare le carte o piegarle. Contenitori non acidi: anche la confezione dove custodisci le carte può rilasciare dei materiali dannosi. Ambienti umidi o esposti al sole: sole e umidità sono i classici nemici anche per le carte di Pokémon. Ricorda: anche la carta più rara perde valore se mal conservata. Investire centinaia di euro sui prodotti Pokémon per poi conservarli male è come aver acquistato un Bitcoin 10 anni fa, averlo messo su una chiavetta USB e poi essersi dimenticati di dove averla messa.  Archivio digitale o fisico? Pro e contro per ogni collezionista Per chi non lo sapesse, oggi un collezionista può organizzare la propria raccolta di carte anche in formato digitale. Ecco le differenze principali tra le due modalità: Fisico: richiede dello spazio per custodire le carte e degli oggetti per proteggerle. È sicuramente più soddisfacente da mostrare, ma ingombrante e non privo di rischi (furto, danno, e così via). Digitale: per esempio, un’app sul tuo smartphone può consentirti di monitorare il valore nel tempo, dirti subito quali sono i tuoi doppioni e darti delle indicazioni sullo stato della collezione. La combinazione dei due è spesso la scelta migliore ed è una decisione che viene presa da sempre più collezionisti.  La valutazione delle carte: come capire il loro valore Grading: differenze tra PSA, BGS e CGC Se sei un principiante, forse ancora non sai cosa sono le case di grading.  Una casa di gradazione è una società specializzata nell’analisi, nella valutazione e nell’assegnazione di un valore numero a una carta, che indica il suo stato di conservazione.  Case diverse hanno parametri, punteggi e standard differenti, ma non solo. Infatti, sono capaci di dare a una carta un valore economico sul mercato secondario più o meno grande a seconda della popolarità, della fama e della qualità della propria analisi.  Ecco le case di grading più popolari del momento: PSA: è la più riconosciuta e rappresenta un marchio di garanzia. Alcuni sostengono che offra voti più generosi, anche se a volte vengono sollevati dei dubbi sulle loro modalità di analisi. Tuttavia, rimane il punto di riferimento indiscusso sul mercato secondario, il che rende PSA ideale per la rivendita delle carte gradate. BGS: questa casa conduce delle valutazioni rigorose con subgrades, misurando la perfezione dei bordi, della centratura, degli angoli e delle superfici. È perfetta per i collezionisti più esperti. CGC: è più moderna e accessibile, ideale per chi cerca di conciliare rapidità e risparmio. Criteri di valutazione: centratura, angoli, superficie e bordi Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, le case di grading prendono come criteri di valutazione molteplici aspetti delle carte.  Le aziende di grading valutano in particolare: La centratura dell’immagine, misurando la distanza dei bordi e la loro regolarità. Le condizione degli angoli, alla ricerca di pieghe o sbeccature che possano rendere la carta danneggiata. I bordi puliti e non rovinati, in modo che non presentino danni o usura. La superficie priva di graffi o impurità, sia nel disegno che nella qualità e distribuzione della stampa e del colore. Il voto assegnato è una cosa seria che influenza in modo significativo il valore di una carta. Infatti, tra un voto “9” e “10” c’è una differenza sostanziale: un “9” rende la carta carina, con un valore che recupera il costo della gradazione (viene sommato a quello di mercato); invece, un “10” certifica che la carta è investibile, il che ne aumenta in modo anche notevole il prezzo.  Dove consultare i prezzi aggiornati delle carte Pokémon Per restare sempre aggiornati sui prezzi e sui cambiamenti del mercato, ecco alcuni dei siti più utili da consultare: eBay: i privati tendono a vendere le proprie carte. Tuttavia, guarda i prezzi dei collezionabili venduti (e non quelli in vendita). TCGPlayer (USA): è ottimo per trovare uno storico dei prezzi e le oscillazioni di mercato, anche se al momento presenta solo le carte in inglese e non quelle in italiano. Cardmarket (UE): questo è il punto di riferimento per il mercato europeo, che mostra i prezzi medi delle carte e il loro andamento nell’ultima settimana. PokéData e Pokélector per le serie. Tieni sempre d’occhio questi siti: infatti, i prezzi cambiano ogni settimana in base alla domanda, alle ristampe e all’hype. A proposito di hype, i prezzi tendono a essere particolarmente alti subito dopo l’uscita di un set, in particolare se questo è tanto atteso. Le espansioni più interessanti del 2025 Set moderni da monitorare per valore futuro Anche tra i set moderni si trovano dei validi investimenti, da tenere assolutamente sotto osservazione per il valore futuro. Temporal Forces (Cronoforze in italiano) Twilight Masquerade (Crepuscolo Mascherato) Shiny Treasure ex (giapponese) In generale, i set con artwork molto belli o particolari e con i Pokémon più amati possiedono il più alto potenziale di apprezzamento. Serie giapponesi: conviene collezionarle? Per rispondere in breve, sì: conviene collezionare le serie giapponesi. Questo vale soprattutto se: Ti piace l’estetica originale. Vuoi delle carte esclusive non uscite in Italia. Ti interessa il collezionismo a lungo termine. Devi sapere che la qualità della stampa e del colore è molto più alta rispetto che in Occidente. Tuttavia, anche i prezzi sono diversi: le carte giapponesi non valgono come quelle inglesi o italiane, perciò non prendere i loro prezzi come i tuoi valori di riferimento.  Cosa evitare: ristampe massicce e hype momentaneo Ecco alcune cose da evitare per un collezionista accorto. Evita di collezionare le serie ristampate pesantemente, come le Celebrations o 151 dopo il lancio.  Inoltre, evita come la peste le carte “meme” o in hype a causa di TikTok, poiché sono destinate a scendere in 2 mesi (non prenderti una fregatura). È sempre meglio puntare su qualità e costanza, parametri che premiano nel tempo chi ha pazienza e sa aspettare.  Collezionismo avanzato: come salire di livello Investire in carte vintage: solo per esperti? Le carte vintage sono quelle pre-2003 (appartenenti all’era “Wizards of the Coast”) e hanno un valore storico che si riflette nei prezzi. Tuttavia, tieni a mente che: Richiedono esperienza: un esperto sa riconoscerle, mentre un principiante rischia di farsi “abbagliare”. Prezzi elevati: essendo vintage, rare e non reperibili altrove, sono carte che hanno un prezzo particolarmente costoso. Attenzione alle condizioni: man mano che passa il tempo, è sempre più difficile trovare carte in buone condizioni. Tuttavia, le carte vintage in mani esperte possono crescere di valore nel tempo. Inoltre, per chi le colleziona e le protegge adeguatamente, esse sono ritenute un investimento solido e sicuro, destinato quantomeno a preservare il proprio valore.  Collezionare per artwork: una passione più artistica Esistono anche delle tipologie di collezionisti che cercano le carte in base agli artwork. Per esempio, ecco che alcune collezioni potrebbero riguardare: Determinati illustratori (come ad esempio Mitsuhiro Arita o Kagemaru Himeno) Un solo Pokémon in tutte le versioni e in tutti gli scenari Set artistici specifici (come per esempio la Gyarados o Umbreon collection) Però ricorda: collezionare per il gusto visivo è un piacere, non solo investimento. Pertanto, chi rientra in questa tipologia potrebbe considerare di spendere qualche euro in più rispetto al valore di mercato pur di possedere una carta in collezione.  Come ottenere carte esclusive da eventi o collaborazioni Per chi vuole andare a caccia di carte particolarmente rare o esclusive, è possibile ottenerle dagli eventi o dalle collaborazioni più disparate. Le carte promo evento sono spesso: Distribuite in Giappone. Legate a fiere, pre-release, anniversari o competizioni di lega. Limitate nel tempo e per numero di copie stampate. Per sapere dove si terranno gli eventi che distribuiscono le carte promozionali più rare, tieniti aggiornato su siti ufficiali, sui forum e sui social dedicati ai Pokémon. Sappi che alcuni eventi possono anche tenersi in Italia, mentre per altri dovrai necessariamente recarti all’estero. Conclusione Insomma, abbiamo visto le numerosissime ragioni per cui il collezionismo Pokémon TCG nel 2025 è una vera e propria avventura ricca di opportunità, ma anche di sfide e rischi da conoscere.  Avere ben chiaro quali sono le tipologie di carte, i metodi per proteggere la propria collezione, come fare acquisti consapevoli e come dare un valutare appropriato ai propri oggetti collezionabili sono tutte competenze chiave per godersi al meglio questo hobby.  E come noi diciamo sempre: sia che tu collezioni per passione, investimento o semplice nostalgia… fallo con il cuore e con la testa!  ### Collect 151 Journey Vol. 3 : il gran finale di una trilogia leggendaria La linea “Collect 151 Journey” rappresenta una delle collezioni Pokémon più affascinanti e apprezzate degli ultimi anni, soprattutto tra i fan delle edizioni asiatiche. Il Volume 3, recentemente annunciato e in arrivo in versione “Slim Booster Box”, chiude idealmente questa trilogia speciale con uno stile visivo raffinato, numerose sorprese e una struttura unica. Disponibile esclusivamente in lingua cinese (ZH), questo box è già oggetto di grande attenzione nel mondo del collezionismo internazionale. Se sei un appassionato del TCG Pokémon o semplicemente ami i prodotti sealed più particolari e fuori dal comune, questa nuova uscita è da non perdere. Vediamo insieme tutti i dettagli. Una trilogia che ha lasciato il segno La serie “Collect 151 Journey” è una vera e propria celebrazione della prima generazione Pokémon. Ogni volume ha offerto una reinterpretazione moderna di Kanto, dei suoi personaggi e dei 151 Pokémon originali, con illustrazioni nuove, carte olografiche inedite e layout visivi che fondono tradizione e innovazione. Il Volume 1 ha introdotto il concetto della “Journey”, il viaggio attraverso la regione di Kanto con Red come protagonista. Il Volume 2 ha continuato il percorso, introducendo carte ancora più dinamiche e nuovi pattern foil. Il Volume 3 si presenta ora come il culmine di questo progetto editoriale, con elementi esclusivi e una nuova formula di packaging: la Slim Booster Box. Cosa significa “Slim” e cosa contiene la box Rispetto ai classici display standard, il formato “Slim Booster Box” è più compatto e presenta un design orizzontale sottile, ma non per questo meno ricco. La box contiene 15 bustine, ognuna delle quali racchiude 5 carte. Nonostante la quantità ridotta rispetto a una Booster Box tradizionale, il contenuto è pensato per offrire un’esperienza collezionistica concentrata, elegante e mirata. Questa tipologia di box è ideale sia per chi desidera un prodotto più accessibile economicamente, sia per i collezionisti che puntano all’intera trilogia, mantenendo una coerenza visiva e dimensionale tra i tre volumi. Tra le carte presenti nel Vol. 3 si segnalano: Artwork esclusivi per numerosi Pokémon della prima generazione Carte olografiche speciali con foil pattern non disponibili nei set occidentali Carte full art e illustrazioni a tema “fine del viaggio” Potenziale presenza di carte speciali in stile "reverse foil" dedicate a Red, Pikachu, e altri personaggi iconici Perché collezionisti e fan lo vogliono Il successo della linea “Collect 151 Journey” non è casuale. Il progetto nasce da una collaborazione ufficiale tra The Pokémon Company e distributori asiatici per celebrare il fandom cinese e, allo stesso tempo, offrire qualcosa di unico anche al pubblico internazionale. Ecco alcuni dei motivi per cui questo set è così desiderato: Design esclusivo per la Cina continentale: a differenza delle edizioni giapponesi o inglesi, i set in lingua cinese sono distribuiti in quantità più limitate e spesso non vengono ristampati, aumentando il loro valore nel tempo. Qualità di stampa elevata: le edizioni ZH utilizzano cartoncini e trattamenti foil simili a quelli giapponesi, apprezzati per nitidezza e resa cromatica. Richiamo nostalgico: l’intera trilogia si basa su Kanto, su Red, su Pikachu e su tutti i riferimenti iconici della prima generazione. Packaging collezionabile: anche la Slim Box, pur essendo più sottile, è curata in ogni dettaglio, con illustrazioni laterali continue e grafiche che completano il trittico se affiancata agli altri due volumi. Collezionismo e investimento: cosa aspettarsi Chi acquista il Volume 3 della linea Collect 151 Journey non lo fa solo per passione. Negli ultimi mesi, i volumi precedenti hanno registrato una crescita costante sul mercato secondario. Molti collezionisti stanno cercando di completare la trilogia prima che i prezzi salgano ulteriormente. Il Volume 1, uscito nel 2023, è già difficile da trovare a prezzo retail. Il Volume 2 segue a ruota. E con il Volume 3 disponibile inizialmente solo in preorder, è probabile che si ripeta la stessa dinamica. Il formato Slim e la quantità contenuta aumentano anche la desiderabilità come oggetto da esposizione sigillato, un dettaglio sempre più rilevante per gli investitori nel settore TCG. Molti collezionisti si sono ormai abituati a includere nei propri binder edizioni in lingue diverse: giapponese, coreano, cinese, inglese. La varietà linguistica aggiunge fascino e spesso aumenta il valore estetico complessivo, specie con artwork unici come quelli di questo set. Un’uscita perfetta per chiudere il cerchio Il Volume 3 ha il compito simbolico di chiudere il viaggio. Se il primo volume rappresentava la partenza e il secondo la scoperta, il terzo parla di ritorno, di maturità, e di legame con i Pokémon che ci hanno accompagnato sin dai primi giochi su Game Boy. Anche la presenza visiva di Red in diverse carte e illustrazioni lo conferma: si tratta di una celebrazione conclusiva, quasi una lettera d’addio a quella prima grande avventura. Per chi ha seguito tutta la trilogia, il Volume 3 non può mancare. Per chi si avvicina solo ora alla linea, rappresenta il momento perfetto per iniziare. Il prodotto è al momento in preorder e le quantità disponibili sono limitate. La Slim Booster Box di Collect 151 Journey Vol. 3 verrà distribuita solo in alcune nazioni selezionate in Asia, con importazioni limitate per il mercato europeo. Se desideri assicurarti una copia prima del sold out o del conseguente aumento di prezzo, puoi preordinarla ora su Scimmia.it, il nostro ecommerce specializzato in TCG Pokémon e giochi collezionabili. Come sempre, garantiamo prodotti originali, sigillati e spedizione rapida in tutta Italia. Non perdere l’occasione di completare la tua collezione con un pezzo davvero unico. ### Mega Evolution Pokémon TCG: perché il set di settembre 2025 è imperdibile ll ritorno delle Megaevoluzioni nel Pokémon TCG non è più un semplice sussurro da forum: The Pokémon Company ha ufficializzato tutto con un comunicato che ha già fatto schizzare alle stelle l’hype di collezionisti e giocatori. Il set, chiamato provvisoriamente “Mega Evolution”, approderà sugli scaffali occidentali il 26 settembre 2025, con eventi prerelease fissati tra il 13 e il 21 dello stesso mese. Gli store partner segnalano che le allocazioni saranno centellinate, replicando – se non superando – la “febbre da Evolving Skies” del 2021. Un ritorno atteso da quasi dieci anni L’ultima vera ondata di Megaevoluzioni risale all’epoca XY, conclusasi nel 2016. Da allora, la meccanica era rimasta in letargo, fatta eccezione per rare apparizioni in Sun & Moon (TAG TEAM Mega Lopunny & Jigglypuff GX nel 2019) e per qualche cameo videoludico. L’annuncio di giugno ha quindi infranto quasi dieci anni di silenzio, riportando in primo piano una delle trasformazioni preferite dal fandom, celebre per l’impatto scenografico tanto in gioco quanto sulle carte. Cosa troveremo nei pacchetti Il set inglese conterrà 132 carte numerate prima delle Secret Rare. La maggior parte del pool proviene dai giapponesi Mega Brave e Mega Symphonia (in uscita l’1 agosto), integrati da due mazzi precostruiti focalizzati su Mega Gengar ex e Mega Diancie ex (5 settembre). Questa scelta di “fondere” più prodotti permetterà alla versione occidentale di condensare in un’unica espansione diversi archetipi competitivi, evitando il classico ritardo tra Oriente e Occidente. Tra le rarità spiccano: Mega Venusaur ex con 380 PS, record assoluto per il TCG. Mega Lucario ex e Mega Gardevoir ex – protagonisti del trailer di marzo. Il debutto su carta della tanto richiesta Mega Banette, rimasta senza stampa per oltre dodici anni. Come funzionano le nuove Mega ex Le carte Mega ex combinano la potenza esplosiva delle vecchie Megaevoluzioni con la fluidità degli attuali Pokémon ex. Ecco i punti chiave: Evoluzione immediata: non termina più il turno; basta avere la relativa carta di Fase 1 o Fase 2 in campo. Costo KO: tre premi – un premio in più rispetto agli ex standard, bilanciato da statistiche gargantuesche. Nuovi supporti: strumenti come Mega Signal cercano dal mazzo un Pokémon Mega, mentre stadi come Prism Arena riducono di 1 il costo di ritirata se il tuo Pokémon in attivo è una Mega. Sul fronte competitivo, i tester stanno sperimentando il classico “turbo-Energia” con Mega Gardevoir ex + Professor Cipresso 25th, capace di piazzare 7-8 Energie in un singolo turno. Altri giocano Mega Lucario ex con linee di Rare Candy aggressive per sferrare Aura Strike da 260 danni già al 2° turno. I meta-leaker parlano anche di possibili liste control basate su Mega Banette e abilità di lock delle carte Allenatore. Disponibilità e “questione scorte” Se c’è una lezione che la community ha imparato dal triennio 2020-2023, è che la domanda può travolgere l’offerta nel giro di poche ore. Anche stavolta i distributori avvertono che Build & Battle Box e Elite Trainer Box riceveranno quantità limitate in “wave 1”, con eventuali ristampe non prima di novembre. Alcune catene specializzate parlano di tagli del 20-30 % sulle prenotazioni iniziali, in particolare per i bundle destinati ai tornei prerelease. Per evitare lo scalping selvaggio di qualche anno fa, The Pokémon Company ha previsto un tetto massimo di unità per cliente sui propri canali ufficiali, ma negozi e-commerce indipendenti potrebbero non applicare le stesse restrizioni. Il consiglio resta sempre lo stesso: prenotare per tempo – soprattutto se puntate alle versioni con artwork alternativi o a determinati codici per il gioco online. Impatto sul collezionismo Oltre alla spinta nostalgica, le Megaevoluzioni portano con sé un fascino artistico particolare. Gli illustratori hanno dichiarato che le carte porteranno “un mix di dinamismo XY e finiture Prismatic Rare”. Molte fan-art già circolate su PokeBeach sono state confermate come concept ufficiali, segno che l’art team ha voluto strizzare l’occhio alle community. Ciò si tradurrà, con ogni probabilità, in un aumento della domanda di gradazione PSA e Beckett, specie per le prime tirature. Un fenomeno interessante è il ritorno dei pin collectors: sin dall’annuncio, accessori come spille smaltate e raccoglitori rigidi a tema Mega Lucario o Mega Kangaskhan sono andati sold-out nei pre-order sui maggiori rivenditori britannici. Anche se The Pokémon Company non ha divulgato ancora la lista completa degli accessori, è facile aspettarsi playmat, deck box e sleeves coordinate, come avvenuto per 151 e Paradox Rift. Uno sguardo al futuro (e oltre settembre) Il set di settembre fungerà da trampolino per un autunno densissimo: Ottobre 2025: uscita di Pokémon Legends: Z-A, con nuove Megaevoluzioni inedite che potrebbero riflettersi nelle promo di fine anno. Novembre 2025: atteso in Giappone Storm Emeralda, espansione che secondo i rumor includerà Mega Rayquaza ex e un nuovo stadio “Sky Pillar Δ”. Dicembre 2025: torneo Internazionale di Londra, il primo grande evento competitivo a formato “post-Mega Evolution”, cruciale per saggiare il power level reale delle nuove carte. I più maliziosi vedono in questa sequenza un piano preciso: rilanciare la meccanica Mega su tutti i fronti – videogioco, anime, merchandise – per poi esplodere con un set invernale a tema Hoenn che celebri il decennale di Omega Ruby & Alpha Sapphire. Consigli pratici per collezionisti e retailer Blocca subito la prenotazione: l’esperienza insegna che le prime settimane sono decisive per ottenere prodotti a prezzo MSRP. Valuta le carte prerelease: le quattro promo timbrate sono sempre il primo “termometro” del mercato; storicamente possono raddoppiare di valore entro il day-one se la stampa è limitata. Non inseguire subito le Secret Rare: di norma la tiratura delle carte “oro” è più distribuita tra wave 1 e wave 2; i prezzi tendono a stabilizzarsi dopo le prime ristampe. Proteggi gli acquisti: investi in top-loader e buste acid-free, specie per le carte con finish prismatico, più soggette a graffi. Conclusioni Il set “Mega Evolution” non è soltanto un’operazione nostalgia: segna l’avvio di una nuova stagione competitiva, ridefinisce il meta con meccaniche ibride e – soprattutto – riaccende la passione per un’estetica che mancava da troppo tempo. Che tu sia collezionista da vetrina o giocatore da torneo, settembre 2025 promette di essere il mese più caldo degli ultimi anni per il Pokémon TCG. Noi di Scimmia.it stiamo lavorando per garantirti le migliori quotazioni al day-one, alert di restock in tempo reale e, ovviamente, contenuti di approfondimento come questo. Iscriviti alla newsletter e preparati: la tua collezione sta per Mega-evolversi sul serio! ### Pull rate Pokémon: perché mancano dati ufficiali e cosa devi sapere prima di comprare Pullare una carta è il sogno di ogni sbustatore, sia esso un collezionista oppure un investitore sul lungo termine.  Anzitutto, per chi ancora non lo sapesse, “pullare una carta” significa trovare una carta Pokémon rara, oppure di buon valore (spesso, le due cose vanno di pari passo). Solitamente, si pulla una carta da una bustina comprata in edicola, oppure dalle box da 36 bustine, che contengono un pull quasi garantito. Il concetto è simile, ma non identico, al “drop rate”, dove quest’ultimo indica la probabilità di ottenere un oggetto di un particolare tipo e può applicarsi sia alle carte Pokémon, ma anche ai giochi per Nintendo o per cellulare della stessa casa produttrice (la GameFreak).  Il “pull rate” è la probabilità specifica di trovare una particolare carta, oppure delle carte di una determinata categorie, come le Ultra Rare, le Alternative Rare (AR), le Illustrazioni Rare (IR) e così via. Ogni set ha carte di diversa rarità e alcuni hanno delle categorie uniche che non si possono trovare altrove.  Va da sé che i collezionisti prendono i pull rate come un valore di riferimento molto importante e lo usano per calcolare le probabilità reali di pullare una carta dalle bustine.  Inoltre, la frequenza del pull rate è collegata in modo diretto al valore percepito di una carta: più essa è rara, maggiore è il suo valore. A tal proposito, una carta percepita come “rara” è più facilmente rivendibile sul mercato, poiché più appetibile a collezionisti e investitori.    Perché The Pokémon Company non comunica i Pull Rate ufficiali Ebbene, per chi non lo sapesse, i pull rate che si trovano in giro per la Rete non provengono dalla The Pokémon Company.  Le ragioni sono diverse, ma anzitutto, sono dovute a una ragione “legale” e contrattuale: di fatti, la compagnia non ha alcun obbligo di presentare i pull rate ufficiali e, dunque, non è tenuta a comunicare questi dati al pubblico. A questa ragione, si collegano altre considerazioni altrettanto importanti, come la volontà di mantenere una percezione di “mistero”, una strategia commerciale che aumenta l’hype e fa discutere la community subito dopo l’uscita dei set. In questa fase, infatti, si cerca sempre di capire qual è il pull rate teorico, facendo fiorire numerosi video sui social e calcoli inerenti alle pullate. Per esempio, alcuni influencer aprono 1.000 bustine e guardano al pull rate, calcolando dunque la percentuale teorica di pullata per ogni tipologia di carte e di rarità. Gli appassionati di Pokémon possono guardare più di un video del genere e farsi, dunque, un’idea della media delle carte rare ottenute.  Un altro fattore molto importante è quello di non dare illusioni o dati falsi. Il principio della “illusion of fairness”, ossia dell’illusione di correttezza, potrebbe spingere i fan ad aspettarsi di trovare un certo numero di carte buone, senza che questo sia necessariamente vero. Gli sbustatori più navigati lo sanno: a volte, dentro una box da 36 buste con “pull garantito”, non si trova niente.  Infine, ogni mercato ha le sue particolarità e i suoi numeri. I dati negli Stati Uniti sono diversi dai dati dei Paesi europei, come l’Italia o l’Inghilterra, così come sono diversi anche i dati del Giappone.  Come nascono i dati sui pull rate: la verità sui numeri online La maggior parte dei dati sui pull rate nascono online dalle community di appassionati e influencer che pubblicano su Reddit, Twitter o YouTube, oltre che su altre piattaforme famose come TikTok e Instagram. Anche i blog o i siti web dei rivenditori di carte Pokémon forniscono delle indicazioni seguite da molte persone.  Nella stragrande maggioranza dei casi, questi dati vengono raccolti dopo aver aperto migliaia di buste e dopo aver calcolato il numero di pullate. Questa raccolta manuale di dati è ciò che consente alle persone di cercare e ottenere dei dati, che ricordiamo tuttavia essere raccolti busta dopo busta, senza una conferma ufficiale da parte della Pokémon Company.  E qui si apre un mondo di considerazioni da fare. Prendiamo, per esempio, la differenza tra un campione di carte affidabile e uno clickbait: come fare a capire se un tizio sta mostrando dei dati che gli siano convenienti e non quelli reali, così da vendere poi le box o le bustine tramite il proprio store online? O ancora, come possiamo sapere se il titolo del reel non è altro che un clickbait per raccogliere visualizzazioni, e le carte sono state piazzate lì di proposito dentro delle bustine risigillate? Per bilanciare questo problema, esistono per fortuna i dati di TCGPlayer, PokéBeach o PokéGuardian, i marketplace internazionali dove poter recuperare una vasta mole di informazioni sul mondo delle nostre carte collezionabili preferite. Teniamo, però, a mente che sono sempre dati utili ma non ufficiali. Variabili che influenzano il pull rate di un box o di un blister La prima grande differenza che influenza il pull rate è il tipo di prodotto che si spacchetta. Vediamole insieme: Le booster box, quelle che contengono 36 buste, solitamente contengono un pull garantito, ossia una carta della massima rarità di un determinato set. Oltre a quelle, contengono altre illustrazioni rare, oppure delle carte gold, o altro ancora. Si stima che un buon pull rate delle box consenta di recuperare dal 30% fino al 50% minimo del valore, potenzialmente recuperandolo tutto o persino superandolo in caso di carta particolarmente rara. Le ETB contengono 9 bustine e consentono di ottenere una buona probabilità di pullare bene. Tuttavia, la certezza è minore rispetto alle box, complice il numero ridotto di bustine. Le singole bustine: una bustina ha una probabilità variabile (ma ridotta) di recuperare una buona pullata. Per esempio, si stima che una Art Reat (AR) sia presenta in 1 bustina su 600. Il consiglio è quello di spacchettare le bustine prese in edicola solo per divertimento e non per andare a caccia di pull ad alto livello, poiché le probabilità sono alquanto basse. Per chi cerca un pull garantito (o quasi), le booster box sono la risposta giusta.    I pull rate cambiano anche in base ai set. Nei set moderni, tendono a ridursi, come nel caso di Evoluzioni Prismatiche, mentre in quelli vintage c’è una buona probabilità di trovare una carta che è oggi diventata rara. Per chi non lo sapesse, esistono veramente tanti tipi di carte: Art Rare, Rainbow, Gold, Full Art… quali sono veramente quelle rare? Ebbene, la risposta è: dipende dal set preso in considerazione. Ma in generale, le Art Rare sono quelle che vuoi cercare e trovare. Tuttavia, anche una bella Gold non fa mai male. Infine, anche le fabbriche che stampano le carte possono giocare un ruolo importante, stampando più o meno unità in base a determinate condizioni o decisioni commerciali.  Come interpretare i pull rate per non farti fregare Per non farti fregare, ecco i modi per interpretare i pull rate, iniziando da un concetto semplcie: non farti trascinare dall’hype, ma soprattutto dai video “troppo belli per essere veri”. I contenuti troppo fortunati sono spesso pensati come clickbait e, pertanto, non si possono considerare come esempi reali.  Il prossimo punto vale per chi è entrato da poco: non confondere la tua fortuna personale con la statistica reale. Può capitare a chi ha aperto un paio di box di aver trovato molti pull e, dunque, di pensare che le statistiche di quel particolare set siano sempre così generose. Ma non è detto, anzi: attenzione a non rimanere scottati da una grande sbustata senza alcun pull, dopo essersi convinti di trovare molta roba.  Oltre a questo punto, considera anche quanto segue: il valore di mercato di una carta non rappresenta la sua facilità di uscita. Una carta molto costosa è rara, ma anche una carta di più basso valore potrebbe essere stata distribuita in basse quantità. Dunque, non farti aspettative basate solamente sul prezzo finale.  L’ultimo punto di questo paragrafo è altrettanto importante: se acquisti un prodotto sealed (soprattutto delle vecchie edizioni) solo per il pull, considera che dovresti farlo piuttosto solo per divertimento, dato che il ROI (ritorno sull’investimento) potrebbe essere decisamente al di sotto delle aspettative.  Dove trovare le migliori fonti per i pull rate attendibili Nonostante tutto quello che abbiamo detto finora, esistono delle fonti attendibili da consultare per scoprire i pull rate.  Anzitutto, consigliamo le sezioni di Reddit come r/pokemonTCG e r/pokeinvesting, dedicate interamente a questi argomenti e popolate da utenti informati alla ricerca della verità.  Inoltre, puoi guardare alcuni youtuber attendibili, che fortunatamente esistono. Nomi come PokéRev e Danny Phantom usano delle modalità di analisi e raccolta dei dati sicuramente valide e allo scopo di individuare il pull rate reale delle carte.  Su questa stessa scia, puoi cercare e scoprire alcuni forum o discord specialistici, dedicati interamente all’argomento e discussi dai nerd più appassionati. Infine, puoi visitare le pagine ufficiali di Pokémon, ma ricorda di non aspettarti di trovare i pull rate ufficiali, dato che The Pokémon Company non è tenuta né per legge né per contratto a pubblicare informazioni di questo tipo.    Alcune delle domande più frequenti degli utenti Ecco adesso alcune delle domande reali che gli utenti si pongono più spesso. Quante Alt Art ci sono in un box? Dentro un box da 36 bustine, solitamente è contenuta una Alt Art garantita. Conviene aprire o tenere sigillato? La risposta è: dipende. Tenere un prodotto sealed ne aumenta il valore con il tempo. Tuttavia, aprire un prodotto è divertente, oltre che potenzialmente remunerativo per chi trova delle carte rare. Posso fidarmi dei pull rate visti su Tik Tok? Dipende da chi riporta le informazioni. Non ci si può sempre fidare, soprattutto in caso di titoli clickbait.  I box italiani hanno lo stesso pull rate dei box giapponesi? No, i pull rate possono variare in base alla lingua del set. Pertanto, le pullate dai box giapponesi possono essere di più (ma anche di meno) rispetto a quelle italiane. La verità è che dipende soprattutto dal set considerato. Quanto è raro davvero pescare una carta VMax Rainbow? Secondo TCGPlayer, c’è una probabilità di circa lo 0,05% di pescare una carta VMax Rainbow, simile dunque a una Art Rear.  Inizia a sbustare in modo intelligente Abbiamo visto che i pull rate non sono mai ufficiali al 100%, ma che è possibile farsi un’idea delle reali probabilità di ottenere delle buone carte dalle buste, dalle ETB e dai box.  Quando controlli le informazioni, tieni sempre a mente che i dati sono solo teorici e che possono sbagliare. Alza le tue chance consultando le fonti più affidabili, in modo da fare delle previsioni più intelligenti. Se ti piace restare sempre aggiornato sugli ultimi sviluppi e aggiornamenti, iscriviti alla nostra newsletter per venire a conoscenza dei migliori box con i pull rate più favorevoli. ### Disney Lorcana World Championship: il mondiale numero 1 è in corso, seguilo in diretta Il 28 e 29 giugno 2025 sta andando in scena un evento che segna un momento storico per tutti gli appassionati di giochi di carte: il primo Disney Lorcana World Championship. Si gioca nientemeno che al Walt Disney World Resort, in Florida, e vede sfidarsi 28 dei migliori giocatori al mondo, selezionati attraverso le Lorcana Challenge 2024 e i campionati continentali di Europa e Nord America. L’atmosfera è carica di energia: si respira la tensione della competizione, ma anche tutta la magia dell’universo Disney. In queste due giornate si mescolano abilità, emozioni e strategie in un torneo che ha già catturato l’attenzione di una community globale, collegata da ogni angolo del pianeta grazie alla diretta streaming ufficiale. Due formati, una sfida epica: Super Sealed e Triple Deck Il Mondiale mette alla prova ogni dettaglio delle capacità dei partecipanti, grazie a due formati che non lasciano spazio all’improvvisazione. Si parte con il Super Sealed, in programma il primo giorno: i giocatori ricevono buste sigillate da espansioni come Reign of Jafar e Shimmering Skies, da cui devono creare un mazzo da 50 carte. Il giorno successivo si alza ulteriormente il livello con il Triple Deck: ogni giocatore deve portare in campo tre mazzi diversi e riuscire a vincere una partita con ciascuno. Una formula intensa e dinamica, che mette in risalto ingegno e adattabilità, e tiene il pubblico incollato allo schermo grazie a match imprevedibili e sempre spettacolari. Triple Deck explained Segui l’azione in diretta su Twitch Anche se non si può assistere dal vivo all’evento, nessuno resta escluso: tutte le partite vengono trasmesse in tempo reale sul canale ufficiale Twitch di Lorcana. Le telecronache sono disponibili in quattro lingue (italiano compreso), rendendo l’esperienza davvero inclusiva per i fan di ogni parte del mondo. Oltre allo spettacolo puro, la diretta è una miniera d’oro per chi vuole migliorare nel gioco: si possono osservare le mosse dei migliori, studiare il metagame e scoprire combinazioni sorprendenti con le carte più amate. Se vuoi essere parte di tutto questo, collegati subito:  twitch.tv/disneylorcana. Ogni partita è una storia a sé, tra giocate audaci e colpi di scena da applausi. Un'esperienza che va oltre il gioco   Il Disney Lorcana World Championship non è solo una gara tra professionisti: è una celebrazione di una community che cresce ogni giorno, fatta di giocatori, collezionisti e appassionati di ogni età. Durante l’evento, non mancano momenti di condivisione sui social, analisi delle partite da parte di content creator e discussioni accese nei forum dedicati. È anche un’occasione per riscoprire il valore del gioco come mezzo di connessione e creatività. In molti approfittano di questi eventi per stringere nuove amicizie, scambiare consigli, o semplicemente condividere la passione per le illustrazioni, le storie e le meccaniche che rendono Lorcana unico nel panorama dei TCG. Più che un torneo, è un punto d'incontro per una comunità viva, affiatata e in continua evoluzione. Che tu sia un veterano del gioco competitivo o un neofita incuriosito dall’universo Disney, questo Mondiale mostra quanto Lorcana riesca a unire mondi diversi in un’unica, entusiasmante avventura.Riduci con l'IA Inizia a giocare con Disney Lorcana – Scoprilo su Scimmia.it Stai seguendo il Disney Lorcana World Championship e ti è venuta voglia di provare anche tu? Ottima idea. Su Scimmia.it trovi tutto quello che ti serve per iniziare o potenziare la tua collezione: bustine, starter deck, accessori e tanto altro, in italiano o in inglese e 100% originale. Il successo del Disney Lorcana World Championship dimostra quanto Lorcana stia diventando una realtà solida nel mondo dei TCG. Preparati, sperimenta, costruisci il tuo mazzo... e magari tra un anno potresti essere tu a rappresentare il tuo Paese al prossimo World Championship. Chi può dirlo? ### Pokemon Nintendo Switch: Come evitare di perdere i salvataggi durante il trasferimento dati Stiamo vivendo una nuova epoca di gaming, ma dietro l’entusiasmo c’è un lato poco noto: la procedura di trasferimento dei salvataggi Pokemon Nintendo Switch può essere insidiosa. L’allarme arriva da Reddit: un giocatore noto come ThatOtaku26 ha perso oltre 1.000 ore di gioco su Pokémon Nintendo Switch Scarlatto/Violetto, insieme a Pokémon leggendari e creature storiche trasferite da titoli Game Boy Advance, dopo aver eseguito la procedura ufficiale tra console. Stando al suo racconto, il trasferimento iniziale pareva riuscito, ma aprendo il gioco Pokemon Nintendo Switch 2 si è ritrovato davanti a un salvataggio vuoto, senza dati né progressi. Un altro giocatore sullo stesso thread ha confessato: “Tears were shed”, letteralmente "le lacrime sono state versate" Trasferimento fallito Pokemon Nintendo Switch: Perché è successo? Il sistema “di trasferimento sistema” tra console, attivato via Bluetooth, non ha backup cloud e cancella i salvataggi sulla console di origine — non c’è uno “punti di ripristino”. Se qualcosa va storto, è quasi impossibile tornare indietro . E i giochi Pokémon non supportano il salvataggio cloud nemmeno su Nintendo Switch Online. Cosa fare prima di passare alla nuova console Metti i Pokémon più preziosi in Pokémon Home: la versione gratuita tiene 30 mostriciattoli, quella premium fino a 6.000 . Non cancellare il save precedente finché non hai conferma di un trasferimento corretto. Controlla la compatibilità dei giochi e aggiorna tutto prima della procedura Aspetta il via libera di Nintendo se hai dubbi: la casa madre potrebbe rilasciare patch o guide aggiornate. La Nintendo Switch 2? Un’eccellente evoluzione, ma richiede cautela Dal punto di vista tecnico, la Nintendo Switch 2 è una grande evoluzione: processore migliorato, compatibilità perfetta con i giochi precedenti, display più definito. Tuttavia, il caso ThatOtaku26 mostra come un click sbagliato possa cancellare anni di impegno, amicizie (scambi, eventi, leggendari) e traguardi raggiunti. Non bastano le promesse di “passaggio semplice”: serve consapevolezza. https://scimmia.it/prodotto/nintendo-switch-2-mario-kart-world-bundle/ In conclusione Se stai per acquistare o hai già la Switch 2, ricorda: i salvataggi Pokémon non sono semplici file. Rappresentano anni di storie, impegno e emozioni. Non rischiare un’intera era di gioco per leggerezza: trasferisci via Pokémon Home, conserva i dati originali e solo allora procedi. La nuova console vale davvero tutto, ma solo se il tuo archivio resta intatto. Leggi anche il nostro articolo in cui parliamo di Pokémon Scarlatto e Violetto su Nintendo Switch 2 sul blog della Scimmia! ### “Il Bosco di Eevee”, la Nuova Espansione Pokémon TCG Pocket in arrivo a giugno 2025 L'attesa è finita: il prossimo 26 giugno 2025 Pokémon TCG Pocket, il popolare gioco di carte collezionabili digitale per iOS e Android, accoglie la sua nuova espansione dal titolo Il bosco di Eevee (in originale Eevee Grove). Contrassegnata con il codice A3b, questa mini‑espansione mette al centro una delle mascotte più amate del franchise: Eevee e le sue otto evoluzioni. Proprio come nella controparte fisica Prismatic Evolutions Super-Premium Collection, anche nel digitale potremo esplorare nuovi design e strategie incentrate sulle evoluzioni del Pokémon Volpe. Secondo un'anteprima esclusiva pubblicata da Polygon, l’espansione il Bosco di Eevee include carte animate e illustrazioni inedite per alcune Eeveelutions come Sylveon e Umbreon, oltre a simpatiche grafiche “dessert-theme” per Pokémon come Alcremie . I giocatori con un debole per Euphoric Fox evolutions avranno pane per i loro denti: dalla delicatezza di Sylveon ex alla tenacia notturna di Umbreon, ogni carta promette di arricchire il metagioco con personalità e potenza uniche. Nuove carte ex e retrain che cambiano il meta Uno degli elementi più anticipati riguarda l’introduzione di Eevee ex e delle Eeveelutions in versione ex, carte con stat importanti e abilità strategiche. Flareon ex e Sylveon ex emergono come protagoniste: Flareon ex è in grado di accumulare Energia, offrendo un boost aggressivo in cambio di un piccolo costo in salute, mentre Sylveon ex propone un effetto “draw” (pesca carte) che migliora la fluidità delle partite. Inoltre, l'espansione introduce retrain – ovvero nuove versioni potenziate di Eevee evoluti già esistenti – aumentando la varietà di archetipi possibili. Le meccaniche sinergiche tra Eevee ex, le evoluzioni e la carta oggetto Zaino di Evee contribuiranno a costruire mazzi tematici coerenti, divertenti e competitivamente validi. Penny: il nuovo Supporter ispirato a Violetto e il suo zainetto Eevee Un’aggiunta importante a questo set è il Supporter Penny, già introdotta nella generazione Scarlatto e Violetto nei giochi su Switch. Penny ha il compito di restituire alla mano una carta Supporter dell’avversario e supporta specificamente le Eeveelution potenziando attacco e cura quando usata con lo Zaino Eevee. Questa carta promette di essere tanto utile quanto divertente, inserendosi bene sia nei mazzi strategici sia in quelli tematici e di collezione . Dimensioni, arte e rarità delle carte Secondo ricostruzioni provenienti da fonti spagnole come Meristation, l’espansione comprende circa 100 carte, comprese versioni shiny e artwork variant. Le grafiche variano da illustrazioni standard a quelle full-art e shiny, offrendo al collezionista una gamma completa di design a tema "bosco", con sfumature naturali e motivi ambientali che valorizzano il concept dell’espansione. Molte di queste carte mostrano Eeveelutions rielaborate, affiancati da creature affini come Swirlix, Milcery e Alcremie, che riportano alla mente una sensazione di bosco incantato e natura rigogliosa.                                 Impatto sul gameplay e sul metagioco Nel panorama competitivo di Pokémon TCG Pocket, l’arrivo di questo set potrebbe ridisegnare alcuni equilibri. Le nuove synergie tra Eevee ex, evoluzioni e supporti rendono possibile montare mazzi rapidi ed efficaci, ma al contempo con un pizzico di controllo grazie alla meccanica di Penny. Inoltre, l’inclusione di versioni full-art e shiny darà nuovo slancio al fenomeno “hunt” e collezionismo digitale, incrementando l’engagement all’interno dei giocatori, tanto per chi mira al successo nelle Ranked, quanto per chi ama collezionare carte rare e spettacolari. L’espansione Il bosco di Eevee sarà disponibile ufficialmente in data 26 giugno 2025: basterà aggiornare l’app Pokémon TCG Pocket e, dal negozio in-game, si potrà acquistare o ottenere la busta A3b. Come nelle espansioni precedenti, l’acquisto segue un meccanismo "gacha-like": a fronte di valuta in-game (sia gratuita che acquistata), potrai girare pacchetti e sperare di pescare le carte più desiderate. Questa formula, pur vantaggiosa per la trasparenza (no scalping) e accessibile a tutti, potrà richiedere investimenti superiori al prezzo di una collezione fisica equivalente ($90 per il set Prismatic Evolutions) Il digitale, tuttavia, offre altri vantaggi: scambi più fluidi, apertura immediata, nessun problema logistico, e la possibilità di ottenere carte senza l'intermediazione di terzi. Consigli per prepararsi al rilascio Se giochi regolarmente a Pokémon TCG Pocket, ecco alcuni suggerimenti per sfruttare al meglio l’espansione "Il bosco di Evee": Accumula valuta in-game nelle settimane precedenti per ottenere un buon numero di pacchetti A3b non appena saranno disponibili. Studia sin da ora le sinergie di Eevee ex con Penny e Zaino Eevee, integrando Energie V (soprattutto Fuoco e Prismatic) nel tuo mazzo. Preparati a fare trading: anche scambi digitali (limitati in rarità) possono permetterti di completare set e ottenere le varianti che ti mancano. Se sei collezionista, punta a versioni full-art, shiny e supporter variant, che probabilmente diventeranno pezzi particolarmente ricercati nei tour digitali competitivi e negli eventi. Un’espansione che celebra Eevee e rinfresca il gioco Il bosco di Eevee rappresenta un vero e proprio tributo a uno dei Pokémon più versatili e amati dell’intero franchise. Grafiche vibranti, carte esclusive e una meccanica di gioco fresca e bilanciata rendono questa mini-espansione un "must" sia per i collezionisti che per i giocatori competitivi. Il supporto di Penny e delle Eeveelutions ex introduce nuove combinazioni strategiche, pur mantenendo un equilibrio che non rende dominante questo nuovo archetipo. Il rilascio atteso per il 26 giugno 2025 sarà senz’altro uno degli eventi più seguiti del 2025 su Pokémon TCG Pocket, con generosi spunti di dibattito per strategie, mercati digitali, e sinergie future. Se vuoi restare competitivo e ben rappresentato nel gioco, conviene prepararsi con attenzione e costanza: il bosco ti aspetta, pronto a svelare i suoi segreti. Se non vuoi aspettare il rilascio de Il Bosco di Eevee, scopri subito la nostra selezione di prodotti sigillati dell’espansione Evoluzioni Prismatiche su Scimmia.it, perfetta per chi ama le Eeveelutions e vuole arricchire la propria collezione con stile. ### Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 Nel cuore di New Orleans, tra luci soffuse, battaglie intense e un entusiasmo che solo il mondo Pokémon sa generare, si sono svolti i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025. Tre giorni, dal 13 al 15 giugno, in cui i migliori Allenatori del pianeta si sono ritrovati all’Ernest N. Morial Convention Center per scrivere l’ultimo capitolo della stagione competitiva prima dei Mondiali Pokémon. Un appuntamento attesissimo, non solo per il peso in termini di qualificazione, ma anche per il suo valore simbolico: rappresenta l’ultima curva prima del traguardo, quella in cui si decide chi ci sarà e chi, almeno per quest’anno, resterà a guardare. L’Italia detta il ritmo ai Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 Se c’era bisogno di una conferma, è arrivata. Gli Allenatori italiani hanno dominato la scena nella categoria Master dei videogiochi Pokémon Scarlatto e Violetto. A salire sul gradino più alto del podio è stato Federico Camporesi, con una prestazione impeccabile per strategia, calma e lettura dell’avversario. Subito dietro di lui, Marco Hemantha Kaludura Silva, altro talento azzurro, ha completato una doppietta storica che racconta più di tante parole quanto l’Italia conti oggi nella scena competitiva internazionale. Una finale tutta italiana non si vede tutti i giorni a questi livelli. E il fatto che sia avvenuta proprio ai Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 ha un peso simbolico enorme. Il GCC tra sorprese, fratelli e continuità Nel Gioco di Carte Collezionabili, le emozioni non sono state da meno. Nella categoria Junior, a prendersi la scena è stata una sfida in famiglia: Annabelle e Kenji Oono, fratelli statunitensi, si sono affrontati nella finale. Un momento tenero e combattuto allo stesso tempo, vinto da Annabelle, che ha dimostrato una lucidità fuori dal comune per la sua età. Nei Senior, invece, ha dominato Gabriel Fernandez: brasiliano, preciso, costante. Tre Internazionali vinti in una sola stagione non si vedono spesso. Il suo nome ora è una garanzia. Tra i Master, infine, il titolo è andato a Isaiah Bradner, mentre Riley Mckay, canadese, si è dovuto accontentare del secondo posto. Due stili diversi, due visioni del gioco. Ma lo spettacolo è stato di altissimo livello. Pokémon GO e UNITE: non solo strategie, ma anche istinto Anche i tornei di Pokémon GO e UNITE hanno regalato momenti memorabili. Su GO, Payden Bingham, meglio noto come ItsAXN, ha fatto valere la sua esperienza, superando avversari agguerriti con una combinazione di lettura del meta e capacità di adattamento. In UNITE, invece, i Luminosity hanno brillato. Gioco di squadra, tempi perfetti, sinergie costruite nel tempo. Una vittoria meritata che li proietta tra i favoriti anche per il palcoscenico mondiale. Oltre le competizioni: l’anima dell’evento Ma i Campionati Internazionali Nordamericani Pokémon 2025 non sono stati solo battaglie. Tra un match e l’altro, i visitatori hanno potuto immergersi in attività pensate per tutti: il Play Lab per chi muoveva i primi passi nel GCC, il Battle Lab per chi voleva testare strategie nei videogiochi, e soprattutto il Pokémon Center temporaneo, vero tempio del merchandising. Il pezzo forte? Un Pikachu esclusivo in giacca universitaria, mascotte dell’evento e simbolo perfetto dell’equilibrio tra competizione e spirito di comunità. Anaheim all’orizzonte Con questo evento, la corsa verso i Campionati Mondiali Pokémon 2025 entra nella sua fase finale. Dal 15 al 17 agosto, ad Anaheim, in California, si giocheranno i titoli più importanti della stagione. L’Italia parte da protagonista. I risultati parlano chiaro, ma sarà il campo a dire l’ultima parola. Una cosa però è certa: nessuno potrà più sottovalutare gli Allenatori italiani. Ormai sono stabilmente tra i migliori del mondo. Se ti è piaciuta questa notizia, scopri tutte le news da mondo Pokèmon nel blog della Scimmia! ### Labubu: i 3 modelli più rari e dove trovarli in Italia Labubu non è solo un personaggio: è diventato un vero fenomeno tra gli amanti dei designer toys. Nato dalla collaborazione tra l'artista Kasing Lung e l'azienda Pop Mart, questi animaletti sono una piccola creatura metà folletto, metà animale, con occhi grandi, denti aguzzi tra le caratteristiche che lo rendono immediatamente riconoscibile. Oggi, collezionare Labubu non è più una semplice passione, ma un’autentica caccia al tesoro, soprattutto quando si parla dei modelli più rari. Ma quali sono quelli più rari? Dove si possono trovare in Italia? E soprattutto: come si fa a riconoscere un Labubu originale? Se anche tu ti sei fatto almeno una di queste domande, sei nel posto giusto. I Labubu più rari e ricercati: una questione di dettagli In un mare di versioni, colori e collaborazioni, alcuni Labubu sono diventati vere e proprie icone da collezione, ambite in tutto il mondo. Ecco tre esempi che fanno battere il cuore ai collezionisti: 1. Labubu Coca-Cola Tra i Labubu più ricercati in assoluto c’è quello nato dall’incontro tra l’iconico personaggio di Pop Mart e il mondo Coca-Cola. Questa versione, distribuita in quantità ultra-limitate, si riconosce subito grazie alla sua veste rosso brillante e ai richiami grafici che omaggiano lo stile della celebre bibita americana. È diventato in poco tempo un cult tra i collezionisti: trovarlo ancora sigillato è un’impresa, e quando spunta fuori nel mercato secondario, i prezzi schizzano alle stelle. Un pezzo che unisce due mondi pop e che oggi è sinonimo di rarità assoluta. 2. Labubu Macaron Dolce solo all’apparenza, il modello Macaron fa parte di una serie ispirata alla pasticceria. Colori pastello, look tenero ma con la solita espressione un po’ inquietante che lo contraddistingue: è amatissimo da chi ama estetiche kawaii e giocattoli da esposizione. È raro soprattutto nelle versioni “chase” con colorazioni alternative. 3. Labubu Have a Seat Meno conosciuto dal grande pubblico ma venerato dagli insider, Have a Seat rappresenta Labubu in versione seduta, assorto nei suoi pensieri. È una figura più meditativa, con toni scuri e una posa insolita, quasi filosofica. Molto difficile da reperire, spesso esaurito in pochi minuti dalle release ufficiali. Altri modelli interessanti Tra gli altri modelli degni di nota troviamo il Labubu One Piece, una fusione creativa tra il mondo stravagante di Labubu e l’universo avventuroso di One Piece. Il risultato è una figura originale e carismatica, ideale per chi apprezza le contaminazioni tra anime e designer toys. Un pezzo che non passa inosservato nella collezione di un vero appassionato. Dove comprare Labubu in Italia (e farlo bene) Trovare Labubu originali in Italia è possibile, ma bisogna sapere dove cercare. Alcuni negozi fisici selezionati propongono in assortimento una selezione di Pop Mart e Labubu originali, anche se spesso in quantità limitata. Ecco qualche riferimento utile: Popstore Milano (Via Vincenzo Capelli): spesso aggiornatissimo sulle novità Pop Mart, ma conviene chiamare prima per verificare la disponibilità. Jellyfish Roma (zona Prati): punto di riferimento per chi ama i designer toys. Qui puoi trovare anche blind box aperte. Atom Plastic (online e a Bologna): specializzato in urban vinyl e toys da collezione. Spedisce in tutta Italia. Forbidden Planet (Napoli): meno conosciuto, ma occasionalmente riceve lotti rari di Pop Mart. Oltre ai negozi fisici, il consiglio è di tenere d’occhio il nostro catalogo Labubu aggiornato sul sito di Scimmia, dove pubblichiamo solo prodotti originali e disponibili al momento. Le quantità sono limitate e i rifornimenti imprevedibili, quindi se vedi un pezzo raro… agisci in fretta. Come riconoscere un Labubu originale? Con l’aumento della popolarità sono arrivati — ovviamente — anche i falsi. Ecco tre dettagli che ti aiutano a capire se stai per acquistare un modello autentico: Packaging: ogni Labubu originale ha la scatola personalizzata Pop Mart, con illustrazioni e dettagli ben stampati. I fake spesso hanno colori sbiaditi o proporzioni strane. Materiale: gli originali sono realizzati in vinile di alta qualità, con finitura opaca e peso riconoscibile. Se la figura è troppo leggera o lucida… è sospetta. Sigillo e codice: molte edizioni recenti includono un QR Code o un sigillo Pop Mart per l’autenticazione. Perché collezionare Labubu? Oltre alla rarità, Labubu ha una sua narrazione interna. Non è solo un pupazzetto strano: ogni serie racconta un mondo, un’atmosfera. Che sia in mezzo ai dolci, travestito da samurai o perso in una metropoli futuristica, Labubu resta coerente a se stesso e, al tempo stesso, sorprendente. In più, è uno dei pochi designer toys che ha saputo conquistare sia il pubblico giovanissimo che i collezionisti adulti. Merito di uno stile riconoscibile e di edizioni sempre curate nei minimi dettagli. Conclusione Il mondo di Pop Mart è un mix perfetto tra arte, design e gioco. Collezionarlo significa entrare in una dimensione in cui ogni personaggio racconta una storia. Ma come sempre, le cose belle sono anche le più difficili da trovare. Se vuoi iniziare (o continuare) la tua collezione, ti consigliamo di fare un salto nei migliori negozi in Italia… oppure di esplorare il nostro catalogo su Scimmia, sempre aggiornato, curato e con un occhio alle edizioni rare. La scimmia osserva, ma tocca a te fare la mossa giusta. Se ti è piaciuta questa notizia, scopri tutte le altre news sul blog della Scimmia! ### Pokémon Scarlatto e Violetto su Nintendo Switch 2: cosa c’è davvero di nuovo? Era nell’aria già da un po’ e adesso ci siamo: con l’uscita della nuova Nintendo Switch 2, era quasi scontato aspettarsi qualche aggiornamento anche per Pokémon Scarlatto e Violetto. E infatti, le novità non mancano affatto. Mi sono preso un po’ di tempo per esplorare tutto quello che è stato aggiunto, e vi racconto qui cosa vale davvero la pena di sapere, senza troppi giri di parole. Prime impressioni sulla nuova Switch con Pokémon Scarlatto e Violetto Partiamo dalla console: la Switch 2 fa davvero un bel salto in avanti. I caricamenti sono rapidissimi, la grafica è molto più curata e, soprattutto, i rallentamenti che avevamo imparato a conoscere su Scarlatto e Violetto… spariti. Ok, magari qualche piccolo calo qua e là può sempre capitare, ma nel complesso ora il gioco gira bello fluido, e vi posso dire che viaggiare per Paldea con il frame rate stabile a 60fps è tutta un’altra storia. E collegandola alla TV, si arriva fino al 4K, con una resa visiva niente male. Pokémon Scarlatto e Violetto: Cosa portano gli aggiornamenti Diciamolo subito: non aspettatevi contenuti rivoluzionari. L’aggiornamento per la Switch 2 è soprattutto un affinamento tecnico e visivo. In pratica, quello che cambia è l’esperienza complessiva: texture più definite, animazioni leggermente più fluide, caricamenti ridotti. Insomma, il gioco è lo stesso, ma gira in modo più gradevole e con un impatto visivo migliorato. Non ci sono, almeno per ora, eventi esclusivi o missioni riservate alla nuova console. Tutti i contenuti principali restano condivisi con chi gioca ancora su Switch prima generazione. Quanto ai bundle, come il Nintendo Switch 2 Mario Kart World Bundle, sono già disponibili da qualche mese. Se stavate pensando di fare il salto di generazione, possono comunque essere una buona occasione per prendere la console, ma non sono legati direttamente a questo aggiornamento di Scarlatto e Violetto. Più fluidità, meno caricamenti Un’altra cosa che ho notato: ora non ci sono più quegli “stacchi” quando si passa da una zona all’altra. Si può esplorare tutta Paldea senza interruzioni fastidiose, il vero punto di forza dell’aggiornamento su Switch 2 è tutto nella fluidità. Finalmente Pokémon Scarlatto e Violetto girano in modo più stabile, con un frame rate che resta fluido anche nelle aree più affollate della mappa. Anche i caricamenti tra le varie zone sono stati ottimizzati: non spariscono del tutto, ma risultano più rapidi e meno invasivi rispetto alla versione originale su Switch. Esperienza online Per quanto riguarda il comparto multiplayer online, non ci sono stati annunci ufficiali su nuove modalità o cambiamenti al matchmaking specifici per l’aggiornamento su Switch 2. Le funzionalità online rimangono sostanzialmente le stesse, ma è plausibile che la maggiore potenza della console contribuisca comunque a un'esperienza più fluida in generale, specie in termini di stabilità nelle sessioni di gioco in rete. La mia esperienza personale dopo qualche ora di gioco Dopo averci passato un po’ di tempo, vi posso dire che la differenza principale che si percepisce è proprio questa: il gioco ora è più piacevole da esplorare. Muoversi per Paldea è molto più fluido: non ci si imbatte più in quei cali di frame frequenti che un po’ rovinavano l’esperienza. Anche il passaggio da una zona all’altra è diventato più scorrevole, il che rende l’avventura più immersiva. I combattimenti in sé non hanno ricevuto modifiche, ma il miglioramento generale delle performance fa sì che tutto scorra con maggiore reattività e senza quei piccoli scatti che a volte si notavano su Switch standard. Per chi aveva già dedicato molte ore a questi giochi, è un buon motivo per tornare a esplorarli con una marcia in più. Qualche consiglio in più Se avete intenzione di tuffarvi sul serio in Pokémon Scarlatto e Violetto con la nuova console, vi suggerisco di prendere anche il Nintendo Switch 2 Pro Controller. Io l’ho provato, e la differenza rispetto ai Joy-Con si sente, soprattutto durante le lotte più toste o quando si esplora a lungo. Gli sviluppatori hanno già confermato che ci saranno altri aggiornamenti nel corso dell’anno, per tenersi aggiornati su tutte le novità, consiglio di dare un’occhiata ogni tanto alla pagina ufficiale di Nintendo, che viene aggiornata regolarmente. Insomma, questo aggiornamento per Pokémon Scarlatto e Violetto non è affatto banale. Se avete amato questi titoli, credo che la Switch 2 vi farà venir voglia di riscoprirli da capo. ### Settimana Pokemon Amazon dal 2 all'8 Giugno Appassionati di Pokémon, il momento che aspettavate sta per arrivare. La Settimana Pokémon Amazon dal 2 all'8 Giugno è alle porte e promette sorprese a non finire per chi vive l’universo Pokémon con passione, nostalgia o semplice curiosità. Tutte le offerte Pokemon Amazon di questa settimana Per sette giorni, Amazon si trasformerà in una vera e propria Poké-zona: offerte lampo, bundle scontati, novità da collezione e merchandising ufficiale saranno protagonisti di una settimana all’insegna del risparmio e della scoperta. Che tu sia un collezionista di carte, un giocatore incallito di Pokémon TCG, o semplicemente un amante della saga, troverai occasioni perfette per arricchire la tua collezione o fare un regalo azzeccatissimo. Cosa troverai durante la settimana Pokemon Amazon Durante la Settimana dei Pokémon su Amazon dal 2 all’8 Giugno, potrai mettere le mani su: Carte collezionabili in edizione speciale e mazzi introduttivi per chi vuole iniziare; Videogiochi Pokémon per Nintendo Switch, spesso venduti in confezioni bundle; Peluche, abbigliamento e accessori con Pikachu, Eevee, Charizard e tanti altri; Gadget unici per rendere ancora più Pokémon-style il tuo spazio o la tua scrivania. Ogni giorno potrebbero arrivare nuove promozioni, con disponibilità limitate. Il consiglio? Salva la pagina promozionale su Amazon tra i preferiti e controllala ogni giorno per non perdere le offerte più succose. Alcuni articoli più richiesti, come le espansioni TCG o i peluche ufficiali, tendono ad andare esauriti in poche ore. Oltre agli sconti, non è escluso che durante questa settimana Amazon introduca anche novità esclusive o contenuti in anteprima legati a nuove uscite, come giochi in preordine o prodotti celebrativi. Insomma, non si tratta solo di una serie di sconti, ma di una vera e propria celebrazione per tutti gli amanti del mondo Pokémon. Che tu abbia iniziato il tuo viaggio con Rosso e Blu su Game Boy, o ti sia avvicinato più recentemente grazie a Pokémon GO o ai set TCG digitali, questa è la settimana in cui ogni fan troverà qualcosa di speciale. Oltre alle classiche offerte, questa Settimana dei Pokémon su Amazon dal 2 all'8 Giugno rappresenta anche un’occasione unica per avvicinarsi a tutto l’universo Pokémon in modo semplice e conveniente. Non è raro infatti che, durante queste promozioni tematiche, vengano proposti starter kit pensati per chi vuole iniziare a collezionare carte, oppure set speciali che celebrano anniversari o eventi ufficiali del brand. Inoltre, Amazon potrebbe includere nel catalogo anche prodotti dedicati alle ultime novità del franchise, come nuove espansioni del TCG digitale, edizioni limitate o gadget ispirati alle regioni più recenti del mondo Pokémon. Anche chi segue la saga da poco potrà trovare qualcosa su misura per sé. Un consiglio utile? Attiva le notifiche su Amazon per non perdere nemmeno un aggiornamento. Alcune promozioni sono a tempo o riservate ai clienti Prime, quindi meglio arrivare preparati. Infine, se stai cercando un’idea regalo per un giovane Allenatore o per un fan di lunga data, questa è la settimana perfetta. Con tante offerte in arrivo, sarà facile trovare qualcosa di originale e sorprendente a prezzo scontato. Molti utenti approfittano della Settimana dei Pokémon su Amazon dal 2 all'8 Giugno anche per completare collezioni iniziate in passato o per recuperare articoli ormai difficili da trovare nei negozi fisici. Non dimenticare di esplorare le sezioni meno ovvie: a volte è proprio lì che si nascondono le vere chicche, come box speciali, manuali illustrati, tazze da collezione o poster esclusivi dedicati ai Pokémon più iconici. Se ti è piaciuta questa news, scopri il Blog Pokémon di Scimmia e non perderti nemmeno una news! Se invece sei interessato alle novità e ai preorder disponibili, visita Scimmia per scoprire tutti i nuovi arrivi Pokémon! ### Arriva Crisi Ultradimensionale, la nuova espansione disponibile dal 29 Maggio! I fan del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon hanno una nuova data da segnare sul calendario: il 29 maggio. È in arrivo Crisi Ultradimensionale, la prossima espansione pensata per Pokémon TCG Pocket, la versione digitale e semplificata del celebre gioco di carte che da anni accompagna grandi e piccini. Niente più mazzi fisici da portarsi dietro: tutto avviene in digitale, direttamente dal proprio smartphone o tablet. Ma attenzione, semplificato non significa banale. Anzi, ogni espansione arricchisce l’esperienza di gioco con novità succose e carte che possono stravolgere le strategie in campo. E questa volta, le novità arrivano da molto, molto lontano. Con Crisi Ultradimensionale un tuffo nella regione di Alola (e oltre) Crisi Ultradimensionale si ispira direttamente alla settima generazione di Pokémon, quella ambientata ad Alola, una regione dal fascino esotico che richiama i paesaggi e le atmosfere delle Hawaii. Gli allenatori ritroveranno dunque volti familiari come i Pokémon regionali di Alola, creature tropicali e affascinanti che incarnano lo spirito di quella terra lontana e piena di misteri. Ma la vera sorpresa arriva con il ritorno delle Ultracreature — Pokémon che sembrano arrivare da un’altra realtà, con poteri fuori scala e un design davvero unico. Tra queste spiccano due nomi che i fan più attenti riconosceranno subito: Buzzwole e Guzzlord. Entrambi faranno la loro comparsa nel gioco in versione EX, che come molti sanno rappresenta le carte più rare e potenti all’interno del TCG. Dettagli tecnici e una curiosità per i collezionisti Ogni bustina digitale di questa nuova espansione sarà contrassegnata dal codice A3a, utile per distinguere le carte di Crisi Ultradimensionale dalle edizioni precedenti. Un dettaglio che piacerà molto anche ai collezionisti digitali più appassionati, attenti a ogni codice e variazione. Perché Crisi Ultradimensionale è un evento da non perdere Non si tratta solo di nuove carte, ma di un’espansione che porta con sé nuove dinamiche di gioco, creature inedite e la possibilità di sperimentare strategie completamente diverse. Il tema dell’ultradimensione aggiunge profondità e mistero a un gioco che, seppur digitale, non smette mai di reinventarsi. Se sei un appassionato della saga o stai solo iniziando a esplorare l’universo del TCG Pokémon, Crisi Ultradimensionale potrebbe essere l’occasione perfetta per tuffarti in una nuova avventura fatta di sfide, collezionismo e pura passione. Leggi anche l'articolo "Glory of Team Rocket 2025: Svelate le prime carte rare del set" e controlla le disponibilità di questa nuova espansione tra i preorder di Scimmia.it! Se ti piacciono le novità dal mondo Pokémon, non perderti tutti gli aggiornamenti sul Blog di Scimmia.it! ### Funko Pop Pokémon: Quando la Collezione Diventa Passione Autentica Un viaggio nostalgico tra i Funko Pop Pokémon! Scopri come questi adorabili collezionabili in vinile riportano in vita la tua infanzia da Allenatore. Catturali tutti e dai un tocco geek alla tua scrivania Se hai vissuto da vicino gli anni ‘90 o i primi 2000, è difficile non provare un sussulto quando senti “Gotta Catch 'Em All!”. Non era solo un tormentone: era una specie di promessa. Una chiamata all’avventura, quella vera, fatta di Game Boy con lo schermo a righe, pomeriggi infiniti a scambiare figurine, e quell’insostituibile euforia che provavi quando finalmente catturavi un Dratini. Oggi quella passione non è affatto svanita. Si è semplicemente trasformata. E prende una forma squadrata, vinilica e – diciamocelo – irresistibile: i Funko Pop Pokémon. Non solo pupazzetti da scaffale A prima vista potrebbero sembrare semplici oggetti decorativi. Ma chi ha vissuto il mondo Pokémon sa che ogni figura Funko è molto di più: è una miniatura simbolica, un richiamo emozionale, quasi un portale verso la propria infanzia. Guardare un Funko Pop di Bulbasaur, per molti, significa tornare per un attimo alla schermata di selezione del primo Pokémon, con quel dubbio eterno tra fuoco, acqua e erba. È un gesto che attiva la memoria emotiva, non solo quella visiva. La “caccia” continua. Ma con altri mezzi Quella sensazione di ricerca, di scoperta, di sfida – la stessa che ci spingeva a esplorare grotte buie o a sperare che il nostro Abra non si teletrasportasse prima della cattura – oggi si ripresenta sotto forma di collezionismo. Cambiano i luoghi: non più il Bosco Smeraldo, ma gli scaffali dei negozi di giochi, le fiere del fumetto, i marketplace online. Cambiano i mezzi, non lo spirito. Ogni nuova uscita è come un nuovo Pokémon apparso nella zona safari: se ti piace, devi muoverti. I modelli “Chase”, le versioni limitate, le esclusive dei grandi eventi… sono l’equivalente dei leggendari. Appaiono raramente, spariscono in fretta, e quando li trovi, il cuore accelera. Sempre. Un’altra cosa che non è cambiata? Il fatto che questa passione sia collettiva. Nessun Allenatore Pokémon viaggia davvero da solo. Lo stesso vale per i collezionisti Funko. I forum, i gruppi social, le chiacchiere tra amici: tutto ruota attorno allo scambio, all’informazione, alla condivisione di piccole vittorie. Quel senso di appartenenza che un tempo trovavamo nei club di scuola o tra i banchi, oggi lo ritroviamo in una bacheca di Facebook o in un messaggio WhatsApp che dice: “Guarda che questo Charmander esclusivo è disponibile solo per poche ore.” Minimalismo ricco di significato Nonostante lo stile essenziale, i Funko Pop riescono a conservare i tratti distintivi di ogni Pokémon. Sono immediatamente riconoscibili, eppure mai banali. Il dettaglio della coda di Pikachu, la fiamma tremolante di Charmander, la foglia di Bulbasaur: tutto è al suo posto. Non è solo design. È storytelling in miniatura. Mettere un Funko Pop Pokémon sul proprio tavolo non è un gesto casuale. È una dichiarazione silenziosa: “Sì, faccio parte di questa storia.” È un segnale per chi passa, un possibile innesco per un sorriso, una battuta, una connessione. Ed è proprio in questo che i Funko Pop funzionano: vanno oltre l’oggetto. Diventano conversazioni, ponti, legami tra chi condivide la stessa nostalgia e lo stesso entusiasmo. Cosa ci riserva il futuro? Con Pokémon che continua a reinventarsi e Funko sempre pronta a cavalcare l’onda, è difficile pensare che questa avventura sia destinata a fermarsi. Anzi, è appena cominciata. Nuove regioni, nuove evoluzioni, nuovi personaggi: ci sarà sempre qualcosa da cercare, da desiderare, da scoprire. Perché, in fondo, collezionare è solo un altro modo per dire “sto ancora giocando”. E non c’è niente di più autentico. Vuoi iniziare o ampliare la tua collezione? Dai un’occhiata alla nostra sezione Funko Pop: potresti trovare la tua prossima cattura proprio lì. ### Disney Lorcana Reign of Jafar: Nuove Carte dal 30 Maggio Qualcosa di grosso sta succedendo nel mondo di Disney Lorcana. Il 30 maggio 2025 esce Reign of Jafar (Preordinalo ora :D ), ottavo set del gioco, mentre il nono, Fabled, arriverà in autunno, precisamente il 5 settembre. Fin qui, tutto normale. Da settimane ormai si rincorrono voci, leak, anticipazioni ufficiali e mezze conferme che hanno scatenato il fermento tra i giocatori e i collezionisti. E la verità è che stavolta le novità non sono solo cosmetiche o secondarie: il gioco si prepara a vivere una fase di trasformazione profonda, che toccherà il lato competitivo, quello narrativo e, ovviamente, il collezionismo. Per capire cosa sta succedendo, basta dare un’occhiata a quello che ci aspetta nei prossimi mesi. Ma se ci fermiamo a leggere bene i dettagli, ci accorgiamo che il nuovo set Reign of Jafar impone un cambio di rotta. Non solo nuove carte: stiamo parlando di nuove rarità, un sistema di rotazione per il competitivo e l’ingresso di franchise Disney finora mai toccati. Con l’uscita di questi due set, vengono introdotte le rarità Epic e Iconic. Le prime si piazzano a metà strada tra le già conosciute Legendary e le Enchanted. Si fanno notare subito per la lavorazione visiva: foil particolari, illustrazioni curate, un trattamento estetico che le rende oggetti da collezione, oltre che carte da gioco. Le Iconic, invece, sono tutt’altra storia. Ne esistono solo due per set e si candidano da subito a diventare le carte più desiderate in assoluto. Il genere di carta che scatena la caccia al tesoro, con il potenziale di alimentare il mercato secondario e far impazzire i fan. Reign of Jafar, nuovi archetipi e la nascita di un circuito competitivo Dal punto di vista competitivo, Lorcana introduce finalmente la rotazione dei set. Era nell’aria da un po’, ma adesso è ufficiale: a partire da settembre, il formato Core Constructed escluderà ogni anno i quattro set più vecchi. In questo primo ciclo, usciranno di scena: The First Chapter, Rise of the Floodborn, Into the Inklands e Ursula’s Return. Una scelta coraggiosa, ma anche necessaria, per garantire freschezza, varietà e un ambiente di gioco più accessibile. Chi ha investito tanto in quelle carte, però, non deve preoccuparsi: con il nuovo formato Infinity Constructed, sarà possibile continuare a giocarle tutte, senza restrizioni. Questo significa che i mazzi vecchi potranno ancora vivere, magari in tornei tematici, eventi community-based o semplici partite tra amici. Intanto, il set Fabled introdurrà personaggi di film e serie mai apparsi prima in Lorcana. Parliamo di A Goofy Movie, Gargoyles, Bambi… nomi che a prima vista sembrano non avere nulla in comune, ma che nel contesto del gioco possono generare nuove dinamiche di squadra, sinergie inaspettate, abilità complementari. Pensa solo a cosa potrebbe significare vedere Thumper e Flower interagire in un mazzo incentrato sul supporto o sul controllo. E il bello è che queste aggiunte non sono forzate: si integrano nel mondo di Lorcana con naturalezza, offrendo opzioni strategiche senza snaturare l’identità del gioco. Un capitolo a parte lo merita Reign of Jafar, il set che darà il via a tutto questo. Il grande protagonista è proprio lui, il villain di Aladdin, che si presenta con una carta chiave: Jafar, High Sultan of Lorcana. Statistiche solide (5 inchiostri, 3 lore), ma è l’effetto speciale a fare davvero la differenza. L’abilità permette di scartare una carta per giocare gratuitamente un personaggio Illusion. Una meccanica che, se ben supportata dal resto del set, potrebbe aprire la strada a un nuovo archetipo basato sull’illusione e sulla manipolazione. A rendere tutto ancora più interessante c’è l’evoluzione della scena competitiva. Ravensburger ha finalmente svelato l’intenzione di strutturare in modo più solido il circuito ufficiale. I primi passi in questa direzione sono i Set Championships, eventi che accompagneranno ogni nuova uscita con tornei esclusivi e promo card riservate. Ma l’obiettivo finale sembra chiaro: costruire una vera e propria stagione competitiva, con tappe locali, regionali e – potenzialmente – internazionali. Alla base di tutto, però, resta quella che possiamo definire la doppia anima del gioco: da una parte la passione per il collezionismo, con carte sempre più belle, rare e desiderabili; dall’altra un sistema competitivo che premia la creatività, la preparazione e la capacità di adattarsi. È in questo equilibrio che Lorcana ha trovato la sua formula vincente. In definitiva, se c’è un momento giusto per avvicinarsi a Lorcana, il set Reign of Jafar è l'occasione perfetta!. E se ti manca solo il materiale giusto per partire o aggiornare la tua collezione, dai un’occhiata a quello che trovi su Scimmia.it: ci sono carte singole, buste, prodotti esclusivi e spedizioni rapide. 👉 Scopri i prodotti Lorcana su Scimmia.it ### Nintendo Switch 2 per il debutto della Pokémon Gen 10 Pokémon Gen 10 e Nintendo Switch 2: ci aspetta una rivoluzione? Il mondo Pokémon si sta scaldando. Tra social e community online, si respira un'aria frizzante fatta di supposizioni, indizi e sogni a occhi aperti. Sempre più appassionati iniziano a credere che la decima generazione di Pokémon possa fare il suo debutto proprio insieme alla prossima console Nintendo Switch 2, attesa da tempo e ancora avvolta nel mistero. Nulla di ufficiale, va detto. Ma a giudicare dal fermento, anche solo l’idea ha acceso le fantasie collettive. E se davvero questo doppio lancio si concretizzasse, potremmo trovarci davanti a un momento destinato a lasciare un’impronta profonda nella saga. Scopri tutte le novità e i preorder disponibili sui prodotti Pokemon in arrivo! Nintendo Switch 2 tace, ma i fan sognano Né Nintendo né The Pokémon Company hanno confermato alcunché. Tuttavia, il solo fatto che i rumor circolino con così tanta insistenza ha già riacceso la curiosità e le speranze di una fanbase che, nonostante tutto, non ha mai smesso di sognare in grande. Un salto tecnico e creativo? Chi è vicino all’ambiente parla di un gioco pensato per sfruttare fino in fondo le capacità della nuova Switch. La console — che secondo alcuni leak sarebbe pronta a vedere la luce tra fine 2025 e inizio 2026 — potrebbe offrire una base tecnica molto più solida rispetto al passato. E questo, ovviamente, si tradurrebbe in un’esperienza Pokémon molto più rifinita. Dopo le difficoltà tecniche viste in titoli come Scarlatto e Violetto, tanti sperano in un mondo di gioco stabile, ricco e davvero immersivo. Una grafica più curata, caricamenti snelli, e soprattutto un’avventura finalmente fluida dalla prima all’ultima battaglia. Cosa porterà la decima generazione? Ogni nuova generazione ha cercato di alzare l’asticella. Ma questa, la numero dieci, porta con sé un valore simbolico non da poco. Non si tratta solo di nuovi Pokémon o di una mappa tutta da esplorare: è l’occasione giusta per ridefinire il modo in cui si vive l’universo Pokémon. Le indiscrezioni parlano di una regione inedita ispirata a zone del mondo ancora mai rappresentate nella saga, forse con influenze sudamericane o africane. E poi, naturalmente, si vocifera di meccaniche inedite di gioco, intelligenze artificiali migliorate, e una modalità multiplayer cooperativa e competitiva più profonda, costruita sulle basi già viste nei giochi precedenti ma portata a un altro livello. Un momento cruciale per il futuro del brand Arrivare alla decima generazione non è solo un traguardo numerico. È un’occasione per fare il punto, per guardarsi indietro e decidere che direzione prendere. Dopo più di venticinque anni di successi, ma anche di critiche (soprattutto tecniche), Pokémon ha bisogno di evolversi ancora. E farlo con una console nuova di zecca potrebbe essere la scintilla perfetta. Quando arriverà il rilascio della Nintendo Switch 2? Se le tempistiche saranno rispettate, potremmo vedere i primi annunci già entro l’estate del 2025. Forse con un trailer, magari durante uno dei grandi eventi dove verrà presentata la Nintendo Switch 2. Da lì in poi, si aprirebbe una lunga attesa fatta di analisi, teorie, e — come sempre — tantissima passione. Conclusione Per ora, siamo nel campo delle ipotesi. Ma se anche solo una parte di questi rumor si rivelasse vera, ci aspetta un 2026 davvero speciale per i fan di Pokémon. Una nuova generazione, una nuova console e milioni di giocatori pronti a ricominciare il viaggio. L’unica certezza? In casa Pokémon, quando il vento cambia, lo fa sempre portando qualcosa di memorabile e unico...non vediamo l'ora! Se vuoi restare aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo Pokémon, continua a seguirci: le sorprese non sono per niente finite!   Se ti è piaciuta questo articolo, leggi tutte le news dal mondo Pokemon sul nostro blog! ### Mementoal Tecuhtlica – Combined Creation: la carta Yu-Gi-Oh! che ha riscritto le regole del gioco (e del mercato) Nel mondo turbolento e affascinante del collezionismo TCG, ogni tanto spunta una carta che fa più rumore di un tuono in piena notte. Mementoal Tecuhtlica – Combined Creation è una di queste: un nome lungo, difficile da pronunciare, ma che negli ultimi mesi è diventato sinonimo di una rivalutazione clamorosa. Da pochi dollari a oltre 70 in un battito di ciglia: un incremento del 1300% che ha fatto sgranare gli occhi a collezionisti, investitori, giocatori e negozianti. Ma cosa c’è dietro questo boom? Cos’ha reso questa carta così desiderata da trasformarla in un piccolo caso da manuale del mercato Yu-Gi-Oh!? Un'esplosione di valore nata dal nulla All’inizio del 2025, "Mementoal Tecuhtlica – Combined Creation" era poco più che una curiosità. Appartenente all’archetipo Memento, introdotto nell’espansione Valiant Smashers, non sembrava destinata a grandi cose. Ma poi è arrivato YCS Houston, e tutto è cambiato. Il protagonista? Pascal Manigat, che ha trionfato con un mazzo interamente incentrato sull’archetipo Memento. È stato il colpo di scena che ha ribaltato le aspettative: un mazzo considerato "di nicchia" ha preso il centro del palcoscenico. E al cuore di quel mazzo c’era proprio Mementoal Tecuhtlica, il pezzo chiave di una strategia tanto macabra quanto efficace. A livello puramente numerico, la carta non passa inosservata: 5000 ATK, 5000 DEF, livello 11, tipo Wyrm. Ma la vera forza di Mementoal Tecuhtlica non sta nei numeri – o almeno, non solo. Si può evocare solo in modo speciale, rimettendo cinque mostri Memento con nomi diversi nel mazzo dalla mano o dal cimitero. Una meccanica per niente immediata, certo, ma perfettamente integrata nello stile di gioco dell’archetipo, tutto basato su riciclo e risorse sepolte. E una volta sul campo, questa carta diventa una vera forza della natura: attacca tutti i mostri avversari una volta per turno, e se l’altro osa attivare un effetto? Boom: evoca un altro Memento dalla mano o dal cimitero. Resilienza, pressione costante, e un design che punisce chi abbassa la guardia. Un’archeologia dark firmata Konami “Memento” non è un nome buttato lì a caso. Le carte dell’archetipo sono reinterpretazioni oscure di vecchi mostri storici di Yu-Gi-Oh!: Skull Kaiba, Horn Dragon, Ghattic... creature che i veterani del gioco riconoscono, anche se trasfigurate in versioni decadenti, quasi funebri. Il risultato è un’estetica da necrologio illustrato: colori slavati, atmosfere cupe, riferimenti al trapasso e alla memoria. Questo ha acceso l’interesse anche di chi non gioca, ma colleziona: ogni carta è una citazione, una reliquia nostalgica. Il valore, quindi, non è solo strategico, ma anche culturale. Il competitivo fa (ancora) da motore Negli ultimi anni è diventato sempre più chiaro: le prestazioni nei tornei influenzano direttamente il valore delle carte. E Mementoal Tecuhtlica ne è la prova lampante. Non era tra le "chase cards" iniziali, non aveva ricevuto hype spropositato. Eppure, grazie ai risultati ottenuti sul campo, è diventata la regina della scena. Certo, viene giocata spesso in singola copia, perché è un boss monster, ma la domanda resta alta. E la versione più rara, la Quarter Century Secret Rare, è ormai un piccolo tesoro. Il successo di Mementoal Tecuhtlica ha avuto un effetto a catena. Anche carte “minori” come Memento Skull Kaiba e Memento Horn Dragon stanno salendo di prezzo. Il set Valiant Smashers stesso è diventato più difficile da trovare a prezzo di listino. Molti collezionisti stanno investendo nell’intero archetipo, convinti che Konami abbia intenzione di espandere il tema con nuovi supporti nei prossimi set. E, viste le premesse, non è affatto un’idea campata in aria. Che lezione ci dà il caso Mementoal Tecuhtlica? Semplice: nel mondo TCG, una carta può passare da ignorata a imprescindibile nel giro di un evento. È un monito per chi sottovaluta le carte “di contorno” e un incoraggiamento per chi sa leggere le tendenze prima degli altri. È anche un’ottima dimostrazione di quanto siano importanti narrazione visiva, nostalgia ben calibrata e meccaniche solide. Yu-Gi-Oh! continua a reinventarsi, e con l’archetipo Memento ha colpito nel segno. Comprare ora... o aspettare? La domanda che molti si pongono. Il futuro di Mementoal Tecuhtlica dipenderà da tanti fattori: nuovi supporti, ristampe, l’evoluzione del meta. Ma oggi, con la carta ancora sulla cresta dell’onda, chi cerca un pezzo iconico – sia da gioco che da collezione – ha davanti un’occasione concreta. Perché nel TCG, come nella vita, le migliori occasioni passano in fretta. E saperle riconoscere è metà della vittoria. Dai un'occhiata alla nostra sezione Yu-Gi-Ho! ### Black Bolt e White Flare: Unima nel Pokémon TCG 2025 Un grande ritorno per una generazione indimenticabile Il mondo del Pokémon TCG si prepara ad accogliere con entusiasmo un ritorno molto atteso: la regione di Unima, protagonista dei leggendari Pokémon Nero e Bianco, è di nuovo sotto i riflettori con le espansioni Black Bolt e White Flare. Per tantissimi fan, la quinta generazione rappresenta un vero e proprio punto di svolta nella saga: una storia più matura, un Pokédex completamente rinnovato e uno stile grafico che, all’epoca, fu una piccola rivoluzione. E ora, tutti i 156 Pokémon originari di Unima fanno il loro ritorno in una celebrazione che sa di nostalgia ma guarda al futuro del gioco. Che tu sia un collezionista alla ricerca del set perfetto o semplicemente vuoi rivivere l’emozione dei titoli per Nintendo DS, questa doppia espansione fa decisamente per te. Sulla scia del successo di Pokémon Card 151, anche Black Bolt e White Flare puntano su una forte componente artistica: ogni carta è un piccolo capolavoro, con illustrazioni evocative che raccontano storie, emozioni, momenti della vita dei Pokémon nei luoghi iconici di Unima. Ogni creatura è protagonista di almeno una Illustrazione Rare o Speciale Rare, pensata non solo per il gioco competitivo ma anche per toccare le corde emotive di chi ama l’aspetto narrativo e visivo del TCG. Qui le carte parlano, vivono, raccontano. Due set, un cuore solo: Unima Le espansioni sono parallele ma si completano a vicenda: ognuna ha una selezione unica di carte, ma entrambe sono radicate profondamente nello spirito di Unima. Le novità da tenere d’occhio: Carte ex potenti: i leggendari Reshiram e Zekrom, insieme agli starter Emboar, Serperior e Samurott, tornano con nuove versioni ex. Non solo belli da vedere: abilità e attacchi pensati per stravolgere il meta competitivo. Nuova rarità BWR: le Black & White Rare portano con sé uno stile monocromatico elegante, mai visto prima. Carte da esposizione, oltre che da gioco. Illustrazioni narrative: ogni Pokémon di Unima ha la sua carta illustrata ambientata in scene che richiamano eventi della trama o ambientazioni iconiche. Città, foreste, battaglie... ogni carta è un fotogramma di un racconto più grande. Nuove buste, nuova esperienza Per la prima volta, The Pokémon Company propone due tipi di bustine in contemporanea: Buste standard da 7 carte: perfette per chi cerca una piccola dose di emozione o vuole fare qualche draft tra amici. Buste deluxe da 35 carte: ideali per i collezionisti e i giocatori più esperti. Ognuna garantisce almeno una Illustrazione Rare, aumentando le possibilità di trovare vere perle artistiche. Il Card File Set: un must per i fan di Victini Non poteva mancare un prodotto speciale a completare il quadro: Black Bolt & White Flare Card File Set Raccoglitore esclusivo con artwork inedito Carta promo olografica di Victini, mascotte della regione 6 buste: 3 Black Bolt + 3 White Flare E per chi vuole portare il proprio stile anche nei tornei: Deck box con Reshiram e Zekrom Bustine protettive a tema Unima: perfette per chi ama prendersi cura delle proprie carte con eleganza Impatto sul competitivo: non solo bellezza Dietro la cura estetica, c’è sostanza. Le nuove carte ex introducono meccaniche fresche e sinergie mai viste prima, capaci di dare nuova linfa al metagame del TCG. Le BWR, con i loro effetti passivi e abilità articolate, offrono strategie inedite che promettono di cambiare le regole del gioco, sia in formato Standard che Expanded. Aspettiamoci di vedere alcune di queste carte ai vertici dei tornei. Non è sfuggito agli occhi più attenti: questa attenzione su Unima ha riacceso le voci di corridoio su un possibile remake di Pokémon Nero e Bianco per le console Nintendo attuali. Non ci sono conferme ufficiali, ma l’investimento nel TCG potrebbe essere solo l’inizio di un ritorno in grande stile anche sul fronte videoludico. Diamante Lucente e Perla Splendente insegnano. Queste due espansioni non sono semplici aggiunte al catalogo: sono un tributo appassionato a una delle regioni più amate dell’universo Pokémon. Ecco perché meritano un posto speciale nella tua collezione: Tutti i 156 Pokémon di Unima Carte illustrate ricche di atmosfera e significato Una nuova rarità tutta da scoprire Prodotti speciali e accessori da collezione Un potenziale impatto competitivo notevole Un grande richiamo nostalgico Vuoi scoprire di più sui leggendari Reshiram e Zekrom? Dai un’occhiata al nostro approfondimento dedicato a queste due icone della regione di Unima! ### Il crossover più atteso: Magic incontra Final Fantasy nel nuovo Play Booster Box Quando due mondi leggendari si incontrano, il risultato è destinato a lasciare il segno. È esattamente quello che sta accadendo con il nuovo prodotto che unisce il celebre gioco di carte Magic: The Gathering con l’universo iconico di Final Fantasy. La Play Booster Box Display da 30 buste, disponibile in lingua italiana, segna un punto di svolta per entrambi i franchise: da una parte l’esperienza strategica e profonda di Magic, dall’altra le atmosfere indimenticabili, i personaggi amati e le magie evocative che hanno reso celebre la saga videoludica di Square Enix. Ma cosa possiamo aspettarci davvero da questo attesissimo crossover? In questa guida analizziamo ogni dettaglio: dai contenuti della box alle implicazioni per i collezionisti e i giocatori competitivi. Final Fantasy entra nel Multiverso di Magic L’idea di un’espansione dedicata a Final Fantasy nasce nel contesto dell’iniziativa Universes Beyond, con cui Magic: The Gathering sta integrando nei propri set brand iconici della cultura pop e geek. Dopo Warhammer 40K, Il Signore degli Anelli e Doctor Who, era solo questione di tempo prima che anche l'universo di Final Fantasy ricevesse il suo spazio tra le carte. Si tratta di un’espansione standalone, ma giocabile in qualsiasi formato in cui sia legale. E per i fan, è un’occasione irripetibile per collezionare versioni alternate di personaggi come Cloud Strife, Sephiroth, Tifa, Aerith, Lightning, Squall e Noctis in una forma completamente nuova, ma con il family feeling che solo Magic può garantire. Cosa contiene la Play Booster Box Display La Display Booster Box da 30 buste contiene: 30 buste Play Booster in lingua italiana Ogni busta contiene 14 carte: un mix di comuni, non comuni, rare, mitiche e carte foil Presenza di carte con illustrazioni esclusive a tema Final Fantasy Possibilità di trovare Planeswalker e incantesimi ispirati direttamente a evocazioni e magie celebri della saga Le Play Booster sono ideali sia per il gioco sealed e draft, sia per il collezionismo puro. Ogni bustina offre un’esperienza completa, rendendo il contenuto utile anche per chi vuole semplicemente scoprire nuove carte. Artwork e design: un omaggio ai fan Uno degli aspetti più apprezzati di questo crossover è la cura grafica. Gli artisti hanno reinterpretato i personaggi di Final Fantasy seguendo le regole estetiche del mondo di Magic, ma senza snaturarne l’identità. Le evocazioni come Ifrit, Shiva e Bahamut si prestano perfettamente al ruolo di creature leggendarie, mentre le summon più mistiche potrebbero comparire sotto forma di incantesimi o carte saghe. Il set si distingue per l’inserimento di carte a bordo dorato, versioni full-art e illustrazioni alternative, rendendo l’apertura di ogni busta un'esperienza visiva, prima ancora che ludica. Questa uscita non è solo una celebrazione della creatività e della sinergia tra due marchi, ma rappresenta anche un investimento interessante per i collezionisti. L’unione con Final Fantasy, uno dei franchise più amati a livello mondiale, potrebbe rendere queste carte estremamente ricercate nel tempo. Inoltre, la produzione limitata in lingua italiana e il contenuto bilanciato tra gioco e collezionismo rendono questa box una delle uscite più versatili del 2025. Implicazioni per il gioco competitivo A livello di gameplay, le carte introdotte con questo set possono entrare nei formati legali, ampliando le strategie disponibili. La presenza di personaggi dotati di abilità uniche – magari legati al tempo (come Lightning), alla materia (come Sephiroth), o al supporto (come Aerith) – apre a combinazioni inedite. Non è escluso che alcune carte raggiungano una rilevanza importante anche in contesti competitivi, specialmente se le abilità saranno sinergiche con archetipi già esistenti. Per i fan di lunga data di Final Fantasy, questa espansione è un tributo autentico. Non si tratta solo di “immagini su carta Magic”, ma di un set in cui ogni dettaglio – dalle citazioni nei flavor text agli effetti delle carte – richiama eventi, emozioni e tematiche che hanno reso la saga immortale. Potresti trovare carte ispirate a momenti iconici come la scena della Chiesa in Final Fantasy VII, o a battaglie memorabili contro boss come Kefka, Sin o Kuja. Ogni carta è pensata per stimolare il ricordo e celebrare l’eredità narrativa di questa leggendaria saga. Chi dovrebbe acquistare questa box? I fan storici di Final Fantasy, che desiderano collezionare le versioni TCG dei loro personaggi preferiti I giocatori di Magic interessati a nuove meccaniche e sinergie uniche I collezionisti che puntano a prodotti a tiratura limitata con forte valore futuro I negozianti e rivenditori che vogliono avere in catalogo un prodotto altamente richiesto e dal forte impatto visivo Considerazioni finali La Play Booster Box Magic: The Gathering x Final Fantasy è destinata a diventare un punto di riferimento nel panorama del TCG moderno. È un esperimento riuscito sotto tutti i punti di vista: visivo, ludico e narrativo. La scelta di far incontrare due mondi così diversi ma complementari si rivela vincente, sia per i fan che per i collezionisti. Se sei appassionato di uno dei due brand – o di entrambi – questa espansione non dovrebbe mancare nella tua collezione. Non solo offre un’esperienza di gioco ricca, ma rappresenta anche un pezzo di storia nel percorso di apertura di Magic a nuovi universi. Pre-Ordina Ora su Scimmia.it ### Sequestrate alla dogana 38 carte Pokemon italiane Il mondo delle carte Pokémon da collezione è ormai ben lontano dall’essere un semplice passatempo per bambini o nostalgici. È diventato un fenomeno globale, un vero e proprio settore da milioni di euro che coinvolge appassionati, investitori e collezionisti di ogni età. Lo dimostra un recente episodio accaduto al confine tra Italia e Svizzera, dove le autorità hanno sequestrato una valigetta piena di carte Pokémon italiane non dichiarate, per un valore stimato in migliaia di euro. Carte Pokémon Italiane non dichiarate: il sequestro al valico di Ponte Tresa Secondo quanto riportato, un cittadino svizzero è stato fermato al valico pedonale di Ponte Tresa, mentre tentava di entrare in Italia trasportando una valigetta con all’interno 38 carte Pokémon da collezione di alto valore. Le carte, evidentemente destinate alla vendita o al commercio, non erano state dichiarate alla dogana. Questo ha portato all’intervento della Guardia di Finanza e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che hanno proceduto al sequestro. Il caso evidenzia quanto il settore del collezionismo Pokémon sia ormai sotto osservazione da parte delle autorità fiscali e doganali. In un mercato dove singole carte possono valere anche decine di migliaia di euro, è facile comprendere il motivo di controlli più stringenti e di normative sempre più applicate con rigore. Un mercato in espansione: il boom delle carte Pokémon Negli ultimi anni, il valore delle carte Pokémon è letteralmente esploso. A influire non è solo la rarità o lo stato di conservazione delle carte, ma anche il contesto culturale e mediatico che continua a rafforzarne l’importanza. Serie animate, videogiochi e, soprattutto, i nuovi set del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC) stanno alimentando una domanda crescente. Un esempio lampante è rappresentato dall’attesissimo set “The Glory of Team Rocket”, la cui uscita in Giappone è prevista per il 18 aprile. In questo set, i fan troveranno carte dedicate ai personaggi più iconici del Team Rocket, come Mewtwo ex, Giovanni, Zapdos, Moltres e molti altri. Non solo nostalgia, ma anche nuove meccaniche di gioco, design raffinati e potenzialità strategiche che stanno già attirando migliaia di collezionisti in tutto il mondo. Potrebbe interessarti anche il nostro ultimo articolo "1a Serie Pokemon: Scopri il Finale Alternativo mai pubblicato" Dalle fiere alle aste: perché le carte Pokémon italiane sono sotto i riflettori Il sequestro avvenuto alla dogana è solo uno dei tanti segnali che confermano quanto il mercato delle carte Pokémon italiane sia ormai parte integrante dell’economia del collezionismo. Sempre più spesso si tengono fiere specializzate, aste online e vendite private che coinvolgono somme importanti. Alcune carte vendute negli ultimi anni hanno superato anche i 100.000 euro di valore, come dimostrano i casi delle prime edizioni di Charizard o Pikachu Illustrator. Tutto questo comporta un inevitabile aumento dell’attenzione da parte delle autorità fiscali. Carte di alto valore che circolano senza adeguata documentazione possono configurarsi come evasione, soprattutto se inserite in dinamiche commerciali o di investimento. Il caso del cittadino svizzero con la valigetta potrebbe quindi rappresentare l’inizio di una fase di controllo più severa per chi opera nel settore. Collezionare sì, ma con consapevolezza Per gli appassionati, è fondamentale restare aggiornati non solo sulle nuove uscite del GCC Pokémon, ma anche sulle normative vigenti. Chi compra o vende carte all’estero deve essere consapevole delle leggi doganali e fiscali in vigore nel proprio paese. Dichiarare il valore delle carte e conservarne ricevute, certificazioni o fatture può fare la differenza in caso di controlli. Allo stesso tempo, episodi come questo non devono scoraggiare il collezionismo, ma semmai renderlo più trasparente e professionale. Il fascino delle carte Pokémon sta anche nella loro storia, nella cura per i dettagli e nel modo in cui riescono a connettere diverse generazioni. E con set come “The Glory of Team Rocket” all’orizzonte, il mondo del GCC è pronto a entrare in una nuova, esaltante fase. Conclusione Il sequestro di carte Pokémon italiane alla dogana dimostra quanto sia cambiato il panorama del collezionismo. Da semplice gioco a fenomeno culturale, il GCC Pokémon continua a far parlare di sé. Ma con il valore arrivano anche le responsabilità. Che tu sia un appassionato alle prime armi o un collezionista esperto, è il momento di vivere questa passione con consapevolezza, entusiasmo e rispetto per le regole. ### Glory of Team Rocket 2025: Svelate le prime carte rare del set Il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC Pokémon) si prepara ad accogliere uno dei set più iconici e attesi degli ultimi anni. Si tratta di "The Glory of Team Rocket", un'espansione dal forte sapore nostalgico che celebra il ritorno del famigerato Team Rocket in grande stile. L’annuncio delle prime carte super rare è arrivato tramite un post su X (ex Twitter) del sito specializzato PokeBeach, scatenando immediatamente l’entusiasmo della community globale. Abbiamo già parkato di questa novità nel nostro articolo The Glory of Team Rocket: Nel 2025 il Ritorno nel GCC Pokémon Questa espansione, in uscita in Giappone il 18 aprile 2025, sarà inclusa successivamente nella versione inglese all’interno del set “Destined Rivals”, previsto per il 30 maggio. Il collegamento tra il fascino retrò dei vecchi set e le moderne meccaniche di gioco rende “Glory of Team Rocket” un vero e proprio evento per i fan di ogni generazione. Il grande ritorno del Team Rocket nel GCC Pokémon Chi ha vissuto l’epoca d’oro dei Pokémon non può non ricordare la prima apparizione del Team Rocket, con i suoi piani maldestri ma carismatici. In questa nuova espansione, però, la narrazione si sposta su un piano più strategico e competitivo, rendendo il Team Rocket non solo un tema estetico ma anche un vero e proprio archetipo di gioco. Il set base sarà composto da 98 carte, ma si prevede un totale di circa 130 includendo le rare segrete. La peculiarità principale? Ogni carta presenta la dicitura “Team Rocket’s [nome del Pokémon]”, dando spazio a Pokémon potenti e iconici come Mewtwo ex, Moltres ex, Zapdos, Articuno e Crobat ex. Ogni carta sarà associata visivamente e strategicamente a uno dei leader del Team Rocket, tra cui Giovanni, Archer, Ariana, Proton e Petrel, rappresentati con un’icona specifica su ciascuna carta. Nostalgia e innovazione: un mix esplosivo Un dettaglio interessante che sta facendo discutere i fan più affezionati è l’assenza dei tradizionali Pokémon “Dark”, che hanno rappresentato per anni un marchio di fabbrica del Team Rocket nel GCC. Tuttavia, il set compensa questa mancanza con abilità ispirate a carte storiche, come “Bench Manipulation” di Hypno o “Darkest Impulse” di Ampharos, che strizzano l’occhio ai veterani del gioco. Inoltre, tra le novità meccaniche più attese troviamo la carta Energia Team Rocket, una speciale energia doppia che può essere utilizzata solo se assegnata a un Pokémon del Team Rocket. Questo elemento apre nuove possibilità strategiche, rendendo il mazzo Rocket non solo iconico, ma anche efficace in partita. Le carte rare del set Team Rocket già svelate Grazie alle prime immagini condivise sui social, abbiamo avuto un primo sguardo alle rare segrete del set. Pokebeach ha condiviso un post su X dove spiccano le versioni alternate e foil di Mewtwo ex, Moltres ex e altri Pokémon leggendari, presentati in una veste grafica d’impatto, con illustrazioni dettagliate e uno stile visivo che fonde la tradizione anime con il design moderno del GCC. Queste carte non solo hanno un forte impatto visivo, ma introducono abilità competitive e sinergie uniche, pensate per rivoluzionare il meta attuale e offrire nuove possibilità di gioco sia in tornei ufficiali che in partite amichevoli. Attesa alle stelle: il mercato si prepara L’attesa per "The Glory of Team Rocket" è alle stelle. Collezionisti, giocatori esperti e nuovi fan si stanno preparando per accaparrarsi le confezioni fin dal day one. La possibilità di ottenere carte iconiche in edizione rara e giocabile, abbinate a un tema tanto amato come il Team Rocket, sta creando una vera e propria corsa al preordine. Controlla le disponibilità di questa nuova espansione tra i preorder di Scimmia.it! Già oggi, le discussioni sui forum e nei gruppi social dedicati al GCC Pokémon parlano di questo set come di uno dei più interessanti e promettenti del 2025, con il potenziale di lasciare un segno sia a livello di gioco che di collezionismo. Conclusione: nostalgia con uno sguardo al futuro “The Glory of Team Rocket” è molto più di un semplice omaggio ai cattivi più amati dell’universo Pokémon. È una celebrazione del passato, ma con gli occhi puntati al futuro del GCC. Meccaniche intelligenti, carte potenti e un comparto grafico curatissimo rendono questo set imperdibile per chi ama collezionare, giocare e vivere appieno la magia del mondo Pokémon. Hai già dato un’occhiata alle carte rivelate? Qual è la tua preferita finora? Scrivilo nei commenti. Se invece ti piacciono le novità dal mondo Pokémon, non perderti tutti gli aggiornamenti sul Blog di Scimmia.it! ### League of Legends TCG: tutto su Riftbound, il gioco di carte collezionabili di Riot Forse ci speravano in molti. Forse in pochi ci credevano davvero. Ma ora è ufficiale. Riot Games porta League of Legends nel mondo dei TCG. Non digitale, non online. Parliamo proprio di carte vere, da tenere in mano. Da mescolare. Da sistemare sul tavolo con attenzione. Si chiama Riftbound. Ed è più di un semplice “gioco ispirato a LoL”. È un altro modo di vivere Runeterra. L’idea è semplice. Ma potente. Prendere l’universo che milioni di giocatori hanno imparato a conoscere – e amare – e trasformarlo in qualcosa di fisico. Tangibile. Un gioco di carte che non si limita a richiamare l’estetica del videogioco, ma che prova a raccontarne lo spirito in un altro formato. Non è solo fanservice. Non è neanche un prodotto usa e getta, creato per sfruttare il nome di League. Sembra esserci molto di più. Un’attenzione per il dettaglio che si percepisce subito. Carte, mazzi e campioni: con Riftbound una Runeterra da toccare Il primo set di Riftbound si chiama Origins. Un nome evocativo. Che promette inizio, ma anche radici. Dentro ci sono oltre 300 carte. Alcune dedicate ai campioni più famosi – Jinx, Garen, Lux, Yasuo, Lee Sin – altre che esplorano aspetti meno noti dell’universo narrativo. Ogni carta è illustrata da zero. Artwork esclusivi, non ripresi da altri giochi. Qui l’occhio vuole davvero la sua parte. Ogni carta ha una funzione, certo. Ma ha anche un carattere. Alcune sono potenti, altre versatili, altre ancora fanno da supporto. La costruzione del mazzo diventa parte dell’esperienza, un esercizio di identità e stile. Non si tratta solo di “vincere”. È anche una questione di espressione personale. Come si gioca a Riftbound league of Legends? E con chi? Riftbound si può giocare in vari modi. La modalità classica è l’1v1, come da tradizione TCG. Ma c’è anche il 2v2, per chi preferisce il gioco in squadra. E poi c’è il free-for-all, il tutti contro tutti, perfetto per i gruppi numerosi o le serate tra amici. Il gioco è pensato per essere accessibile. Non serve aver giocato mille partite a Magic o Yu-Gi-Oh! per capire cosa fare. Le regole sono chiare, i turni semplici da seguire. Ma attenzione: la semplicità iniziale nasconde una profondità strategica notevole. Più si gioca, più si capisce quante possibilità ci siano. Il classico “easy to learn, hard to master”. Un’offerta ampia fin dal lancio Riot ha deciso di partire con tre tipi di prodotti: Champion Decks: mazzi pre-costruiti da 56 carte, focalizzati su singoli campioni. Perfetti per iniziare subito a giocare con una strategia coerente. Booster Packs: bustine da 14 carte, con gradi di rarità differenti. Qui si trovano le carte più ricercate, le versioni foil, le illustrazioni alternative. Il cuore pulsante del collezionismo. Proving Grounds Box Set: una scatola introduttiva per 2-4 giocatori, pensata per chi vuole provare il gioco insieme ad altri. Contiene mazzi ispirati a Lux, Master Yi, Annie e Garen. Un modo diretto per avvicinarsi a Riftbound, senza bisogno di studiare troppo prima. Il lancio globale è previsto per ottobre 2025, con distribuzione iniziale nei paesi anglofoni. La Cina riceverà un’anteprima estiva, un paio di mesi prima. Una scelta strategica che conferma quanto Riot stia puntando su questo progetto anche fuori dall’ambito occidentale. Non solo carte: anche community ed eventi Dietro la distribuzione del gioco c’è UVS Games, realtà già attiva nel mondo dei TCG. Questo significa una cosa importante: il gioco avrà supporto organizzato. Parliamo di tornei, eventi ufficiali nei negozi, leghe locali. Un’infrastruttura che punta a far crescere una vera community attorno a Riftbound. Un gioco di carte, per vivere a lungo, ha bisogno di questo. Non basta essere ben fatto. Serve che le persone ci giochino davvero. Che si incontrino. Che parlino di strategie. Che scambino carte. UVS servirà proprio a far accadere tutto questo. Collezionismo, estetica, e un’identità chiara C’è chi compra i TCG per giocare. E chi lo fa per collezionare. Riftbound sembra voler parlare a entrambi. Le carte rare, le versioni alternate, i foil speciali: tutto contribuisce a creare un ecosistema adatto anche a chi ama semplicemente “possedere” pezzi unici. Ogni carta ha una personalità. Non solo a livello grafico, ma anche narrativo. Ci sono dettagli, atmosfere, scelte cromatiche che rimandano a momenti, luoghi e storie precise dell’universo di League of Legends. È come sfogliare una Runeterra illustrata, frammentata in piccoli rettangoli da collezionare e usare. Riftbound è solo l’inizio. C’è un altro gioco che potrebbe sorprenderti Se l’idea di un TCG che unisce mondo narrativo, estetica e meccaniche solide ti affascina, ti consigliamo di scoprire anche Altered. È un gioco diverso da Riftbound, certo. Ma condivide un approccio simile: un universo narrativo coerente, uno stile visivo distintivo, e un sistema di gioco costruito per durare. Altered ha già conquistato l’attenzione degli appassionati di giochi di carte in Europa, e continua a crescere grazie al suo design ibrido: coinvolgente per chi ama la strategia, stimolante per chi cerca mondi alternativi da esplorare. Sul nostro store abbiamo selezionato una serie di prodotti Altered che meritano uno sguardo. Li trovi qui: 👉 Scopri Altered TCG su Scimmia.it ### 1a Serie Pokemon: Scopri il Finale Alternativo mai pubblicato Per chi è cresciuto tra la fine degli anni ’90 e i primi 2000, la serie Pokémon non è solo un cartone. È un punto fermo. Un rito quotidiano. Un mondo in cui si entrava senza troppe domande. Bastava una sigla, un Pikachu che saltava addosso ad Ash, una palestra da superare. Ed eri dentro. Ma cosa succederebbe se ti dicessimo che la storia di Ash sarebbe potuta finire molto prima, e nel modo più straziante e profondo che tu possa immaginare? Scopri tutti i nuovi arrivi e i preorder Pokémon disponibili su Scimmia.it La Visione Originale della Serie Pokémon di Takeshi Shudo Pochi fan sanno che le prime stagioni della serie Pokemon furono scritte da Takeshi Shudo, autore dalla mente brillante che non immaginava certo che la serie sarebbe durata così a lungo. Dopo l’uscita del primo film, Pokémon: Mewtwo contro Mew, Shudo pensò che fosse arrivato il momento di concludere la storia. E lo avrebbe fatto con un finale tanto poetico quanto malinconico. L’intenzione originale di Shudo era quella di dare una chiusura profonda e significativa al viaggio di Ash, ma la volontà commerciale di continuare il franchise ha avuto la meglio. Con il successo crescente del brand, la produzione decise di abbandonare queste idee e proseguire la serie con toni più leggeri, lasciando le teorie più oscure nei cassetti della creatività, preferendo invece trame più accessibili a un pubblico giovane e prodotti più facilmente vendibili a livello globale. Ma quello che molti non sanno è che la storia di Ash Ketchum sarebbe potuta finire molto prima. E non con una medaglia o un campionato vinto, ma con qualcosa di molto più delicato. Persino filosofico. Il Finale Censurato della Serie Pokémon: In Guerra contro gli Umani Ma Shudo aveva scritto anche un’altra ipotesi di finale, decisamente più cruda. Una storia che avrebbe fatto discutere, e forse anche arrabbiare. In questa seconda versione, i Pokémon – da sempre considerati creature gentili, fedeli, obbedienti – prendevano coscienza della loro condizione. E decidevano di ribellarsi. Secondo questa visione, i Pokémon avrebbero preso coscienza del loro stato di “schiavitù”, dando inizio a un conflitto epico. Il Team Rocket (abbiamo già parlato dell'attesissima espansione Pokémon The Glory of Team Rocket ), in un raro momento di moralità, avrebbe cercato di mediare, ma un malinteso di Meowth avrebbe aggravato la situazione. Il risultato? Una fine tragica, ma incredibilmente potente, della saga. Perché Questo Finale della Serie Pokemon non è Mai stato pubblicato? L’intenzione originale di Shudo era quella di dare una chiusura profonda e significativa al viaggio di Ash, ma la volontà commerciale di continuare il franchise ha avuto la meglio. La risposta è dunque brutale quanto logica: la serie Pokémon è diventata troppo grande per finire. Troppo redditizia. Troppo universale. Così la visione di Shudo è stata messa da parte. In silenzio. Come accade spesso alle idee scomode. Quelle che sfidano le aspettative. Ash è rimasto dodicenne. Per sempre. E Pikachu non ha mai smesso di sorridere. Ma oggi, con altri occhi, tutto questo cambia Chi è cresciuto con Pokémon oggi lo guarda in modo diverso. Con affetto, certo. Ma anche con la consapevolezza che quelle avventure erano qualcosa di più di una corsa alle medaglie. In quei viaggi, c’erano domande vere. Sulla crescita, sulla libertà, sull’identità. E perfino sul tempo che passa. Il finale che Shudo aveva immaginato, forse, era proprio quello che serviva a chi – ormai adulto – voleva dare un senso a tutto quel mondo che aveva abitato da bambino. Pensare a un Ash che invecchia, che ricorda, che si interroga, ci riporta a noi stessi. E Pikachu che si ribella? Forse è una metafora. Di quando si comincia a vedere le cose con occhi diversi. Di quando si smette di obbedire a qualcosa solo perché “si è sempre fatto così”. Quale di questi finali avresti voluto vedere nella Serie Pokémon? Scrivilo nei commenti! Per altre curiosità e approfondimenti sul mondo Pokémon, scopri il Blog di Scimmia.it! Se ti è piaciuto questo articolo, scopri anche le 10 Carte Pokémon più costose di sempre (aggiornato al 2025). ### Magic The Gathering Final Fantasy in arrivo! La nuova espansione in uscita il 13 Giugno 2025 di Magic the Gathering Final Fantasy si preannuncia una collezione incredibile per i fan di Final Fantasy. Le carte copriranno i personaggi e le creature create dal maestro Sakaguchi, presenti nei titoli dei videogiochi di Final Fantasy VI, VII, X e XIV. La linea di prodotti della nuova espansione di Magic The Gathering Final Fantasy Ecco tutti gli attesissimi set in uscita: Magic The Gathering Final Fantasy Collector Boosters Box solo in Inglese 12 Buste: con 15 carte ognuna Carte Personaggio senza bordo: 55 carte uniche leggendarie che raffigurano i personaggi iconici di Final fantasy con illustrazioni a bordo intero Extended-Art: versioni di carte rare o mitiche con un'illustrazione che ricopre l’intera carta Surge Foil: carte con un trattamento foil speciale increspato piu’ rare delle foil tradizionali Alternate Art carte: con illustrazioni alternative Carte con illustrazioni di Yoshitaka Amano Serialized Cards: rara probabilità di trovare carte uniche con numero serializzato  Foil Tradizionali Magic The Gathering Final Fantasy Gift Bundle 1 Collector Booster pack 8 Bustine da gioco 2 Carte Extended-Art  32 Terre Base (16 foil, 16 non foil)  1 Segnavita Spindown esclusivo: un dado a 20 facce disegnato appositamente per Final Fantasy 1 Scatola porta carte esclusiva Magic The Gathering Final Fantasy Bundle 9 Bustine da gioco 32 Terre Base (16 foil, 16 non foil) 2 Carte Extended-Art  1 Segnavita Spindown esclusivo: un dado a 20 facce disegnato appositamente per Final Fantasy 1 Scatola porta carte esclusiva Magic The Gathering Final Fantasy Mazzi Commander Collector Ogni mazzo contiene 100 carte con trattamento Surge Foil  2 Carte Foil Tradizionali 1 Collector Booster Sample da 2 carte Ogni mazzo contiene 25 carte inedite 10 pedine (in 3 dei mazzi; uno dei mazzi conterrà 6 pedine bifronte in Surge Foil e 4 carte segnalino perforate in Surge Foil) 1 Porta mazzo con illustrazione esclusiva 1 guida strategica  Sono versioni premium dei quattro mazzi commander precostruiti ogni versione avrà un comandante iconico della saga Terra, Araldo della Speranza di Final Fantasy VI Cloud, EX Soldier di Final Fantasy VII Tidus, Guardiano di Yuna di Final Fantasy X Y’Shtola, Benedetta della Notte di Final Fantasy XIV Final Fantasy Starter Kit 2 Mazzi introduttivi da 60 carte precostruiti per iniziare a giocare e capire le meccaniche della nuova espansione. Un mazzo (Blu/Nero) focalizzato su Sephiroth e un mazzo (Rosso/Bianco) focalizzato su Cloud 2 Scatoline porta mazzi Accessori come pedine e segnavita Final Fantasy Play Booster box 30 bustine con 14 carte in ogni bustina Ogni bustina contiene una foil carte tra 1-3 rarità superiore, 3-6 non comuni, 6-9 comini, 1 carta terra E tu quale prodotto Magic The Gathering stai aspettando? Scrivilo nei commenti! Per altre curiosità e approfondimenti sul mondo di Magic The Gathering, scopri il Blog di Scimmia.it! Se ti è piaciuto questo articolo, scopri anche le 10 Carte Pokémon più costose di sempre (aggiornato al 2025). ### I due draghi Reshiram e Zekrom tornano nel TCG Pokémon 2025 Negli ultimi giorni il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è stato scosso da una notizia che ha fatto esplodere l’hype fra veterani e nuovi giocatori: a giugno arriverà un nuovo set di espansione completamente dedicato all’universo di Pokémon Bianco e Nero. E i due draghi leggendari, Reshiram e Zekrom, saranno i protagonisti assoluti. Il nome dell’espansione? Black Bolt e White Flare. Un richiamo diretto ai titoli usciti nel 2010 su Nintendo DS, ma anche un segnale chiaro: Unima è pronta a tornare al centro della scena. Un set carico di nostalgia con Reshiram e Zekrom Questa non sarà una semplice raccolta di carte “ispirata” alla quinta generazione. Al contrario, si tratta di un ritorno vero e proprio: tutti i 156 Pokémon di Unima faranno parte del set, con nuove illustrazioni e – in alcuni casi – reinterpretazioni strategiche in chiave moderna. Non parliamo solo di design: ci saranno nuove abilità, nuove sinergie e, quasi sicuramente, qualche carta destinata a far discutere il competitivo. E poi ci sono loro: Reshiram e Zekrom, i simboli dell’equilibrio tra verità e ideali. Le loro carte saranno disponibili in più versioni, alcune olografiche, altre promozionali all’interno di prodotti speciali come raccoglitori, box da collezione e bustine protettive. Insomma, un vero e proprio tributo alla generazione V, ma senza fermarsi alla nostalgia fine a sé stessa. Un’espansione pensata per collezionisti e giocatori Un dettaglio interessante è la scelta di includere carte reverse holo in ogni bustina, un tocco estetico che i fan più attenti apprezzeranno di sicuro. E per chi ama completare set o esporre le carte più rare? Sarà disponibile anche un Card File Set a tema, con una carta promo esclusiva di Victini, il Pokémon numero 000 della generazione Unima. Questi elementi ci dicono molto sulla filosofia dietro l’espansione: non è pensata solo per chi gioca, ma anche per chi colleziona, osserva e custodisce. Pokémon Company, insomma, sembra voler parlare a entrambe le anime del TCG. Cosa aspettarsi dalle carte di Reshiram e Zekrom Le informazioni sulle meccaniche non sono ancora complete, ma ci sono ottimi motivi per essere curiosi. In passato, sia Reshiram che Zekrom hanno avuto carte estremamente forti, capaci di influenzare il metagame per mesi. È quindi lecito aspettarsi che le loro nuove versioni abbiano un peso anche nel gioco competitivo moderno, magari con attacchi sinergici o effetti che interagiscono con le condizioni dell’avversario. Inoltre, riportare tutti i Pokémon di Unima compresi Reshiram e Zekrom in un singolo blocco apre scenari interessanti: potrebbero nascere archetipi nuovi, oppure tornare in auge alcune strategie dimenticate. In ogni caso, chi segue il competitivo farà bene a tenere d’occhio queste carte. Un indizio per qualcosa di più grande? C’è un altro elemento che i fan più attenti hanno colto subito. L’uscita di questo set non arriva in un momento qualunque. Da tempo si vocifera un possibile remake di Pokémon Bianco e Nero, e questa espansione potrebbe essere – come già successo in passato – il primo vero indizio. Dopotutto, quando uscirono i remake di Diamante e Perla, anche il TCG cominciò a inserire elementi di Sinnoh in modo sempre più visibile. Oggi potremmo essere alla vigilia di un’operazione simile: l’espansione come preludio, e un videogioco in arrivo nel 2026, magari proprio per il 15° anniversario della quinta generazione. Conclusione: nostalgia sì, ma con intelligenza Se c’è una cosa che Pokémon sa fare bene, è parlare al cuore dei suoi fan. Ma con “Black Bolt” e “White Flare” sembra voler fare qualcosa di più: costruire un ponte tra passato e presente, tra memoria e gioco competitivo, tra estetica e strategia. Questo set non è solo un’operazione nostalgia. È una celebrazione lucida, strutturata e profondamente curata di una delle epoche più sottovalutate del franchise. E se Unima sta davvero tornando, questa potrebbe essere solo la prima mossa di una lunga partita. Cosa ne pensi di questa notizia? Scrivilo nei commenti! Per altre curiosità e approfondimenti sul mondo Pokémon, scopri il Blog di Scimmia.it! Se hai trovato interessante questo articolo, leggi anche le 10 Carte Pokémon più costose di sempre (aggiornato al 2025). ### Guida completa al mazzo Meowscarada su Pokémon TCG Pocket Nel mondo sempre più dinamico di Pokémon TCG Pocket, ogni aggiornamento può cambiare gli equilibri in campo. Ma da qualche settimana a dominare silenziosamente i match competitivi è un deck tanto elegante quanto insidioso: Meowscarada. Non parliamo del solito mazzo iper-aggressivo o tankoso, ma di una lista che gioca sull’efficienza, sull’intelligenza tattica e su una pressione costante, costruita turno dopo turno. In questa guida troverai tutto quello che ti serve: dalla struttura ottimale del mazzo fino ai consigli su come affrontare i matchup più ostici. Una guida pensata per chi vuole imparare a usare Meowscarada come si deve, ma anche per chi ci gioca contro e vuole prepararsi. Perché scegliere Meowscarada ? A prima vista potrebbe sembrare un mazzo di nicchia. E in effetti, non tutti sono disposti ad affrontare l’impegno che richiede: è un deck che non perdona errori, e che dà il meglio solo nelle mani giuste. Il suo attacco di punta, Lottartigli, infligge 60 danni... ma contro i Pokémon ex, il danno sale a 130. Con solo due Energie Erba. Se pensi a quante carte ex popolano i mazzi top-tier oggi, capisci subito perché Meowscarada sta lentamente diventando una vera e propria risposta naturale al meta. Costruzione del mazzo: la struttura consigliata Chi gioca Meowscarada sa bene che il mazzo non ruota solo attorno a lui. Serve equilibrio, sinergia, velocità. Una base verde, certo, ma anche Pokémon di supporto e Allenatori che permettano al motore di girare con fluidità. Ecco la lista base da cui partire: Sprigatito x2La base. L'attacco Richiamo d’Aiuto è fondamentale nei primi turni per cercare rapidamente Pokémon Erba. Floragato x2Evoluzione intermedia: serve stabilità nella catena evolutiva. Se lo peschi, tienilo. Meowscarada x2L’attaccante principale. Due copie bastano se giochi bene il recupero e la gestione del mazzo. Exeggcute / Exeggutor ex x2+2Perfetto come primo attaccante mentre costruisci la board. Exeggutor ex può picchiare e rallentare. Leafeon ex (opzionale)Aggiunge velocità e aggressività nei turni medi, utile anche per accelerare le Energie. Allenatori: Erika, per pescare e mantenere la mano viva Professor’s Research, per un reset totale quando sei bloccato Poké Ball, per aumentare la consistenza Iono, ottima contro avversari con molte carte in mano Rocky Helmet, per ritorsione passiva Mantello Gigante, se vuoi tankare un turno in più Una lista leggera ma flessibile, con la possibilità di adattarsi a molti stili. Come si gioca Meowscarada La prima regola è non avere fretta. Meowscarada  non è un mazzo da corsa. Nei primi turni, il tuo unico obiettivo è stabilizzare il campo: trovare almeno un Meowscarada in panchina, avere un attaccante di transizione pronto (tipo Exeggutor ex), e cominciare ad accumulare risorse. Quando tutto è pronto, Meowscarada scende in campo e comincia a colpire in modo chirurgico i Pokémon ex avversari. La sua forza sta nel fare esattamente il danno necessario per minacciare un KO nel turno successivo, costringendo l'avversario a difendersi o a cambiare piano. E contro chi non gioca ex? Qui entra in gioco la parte più complessa: usare bene le alternative (Exeggutor o Leafeon) e gestire ogni Energia come fosse oro. Matchup: quando è forte, quando soffre Vantaggi Mazzi ex puri (Arceus, Mewtwo, etc.): qui Meowscarada brilla. Il danno bonus è devastante e spesso porta a KO rapidi. Liste lente: chi ha bisogno di 2-3 turni per settare la board viene facilmente controllato e punito. Sofferenze Mazzi fuoco: per ovvi motivi. Basta un Arcanine ben caricato e la tua board evapora. Preparati a giocare difensivo. Anti-meta non-ex: se il tuo avversario gioca solo Pokémon base o linee evolutive non-ex, perdi il vantaggio del bonus di Lottartigli. Consigli avanzati Non usare Red a caso: molti lo inseriscono per aumentare il danno di Lottartigli, ma in certi match è inutile. Capisci prima se ti serve quel boost. Pianifica i KO: a volte non conviene chiudere subito un Pokémon. Se lasci un ex con 20 PS, potresti costringere l’avversario a usare risorse per curare o ritirare. Leggi l’avversario: se capisci che sta aspettando di settare un attaccante grosso, colpisci la panchina con chi può disturbare prima che lo giochi. Conclusione Se stai cercando un mazzo che premi il pensiero strategico, che ti faccia vincere non solo con la forza ma con l’intelligenza, allora Meowscarada è per te. Non è plug & play: serve tempo per impararlo. Ma una volta che ti entra in mano, comincia a rispondere come vuoi tu. Preciso. Letale. Elegante. Meowscarada ex non è solo un mazzo, è un modo di giocare. Ti dirò la verità: Meowscarada non è un mazzo che ti prende subito. Non è uno di quelli che ti fa urlare “wow” al primo turno. È un deck che ti osserva mentre impari. Che ti premia quando non ti lasci prendere dalla fretta. Quando impari a pensare a tre turni avanti, a calcolare i danni, a scegliere cosa NON attaccare. Ci sono partite in cui farai solo setup per due turni… e poi ne bastano due, con le carte giuste, per ribaltare tutto. Ed è lì che capisci il suo potenziale. Non tutti avranno la pazienza di impararlo davvero. Ma chi ci riesce, trova un mazzo che resta con te. Perché vincere con Meowscarada non è solo vincere: è farlo con stile. Se ami il gioco ragionato, i KO calcolati e quel brivido da “o adesso o mai più”, allora questo è il tuo mazzo. Provaci. E se perdi le prime, non mollarlo. Quando capisci come si muove… è tutta un’altra storia. Se ti è piaciuta questa notizia dal mondo Pokemon, scopri tutte le news sul Blog Pokémon di Scimmia.it! ### Leggende Pokémon Z-A su Nintendo Switch Annunciata la nuova console Nintendo Switch 2 in molti si sono chiesti se il nuovo gioco Leggende Pokémon sarà disponibile sulla nuova arrivata della casa di Kyoto. Mentre pubblichiamo per la prima volta la copertina ufficiale del gioco, andiamo a scoprire di cosa si tratta! Quando sarà disponibile Leggende Pokémon Z-A? La data ufficiale per l'inizio dei preordini sulla prima console Switch sarà il 5 Giugno. Ci sarà comunque un probabile upgrade grafico o edizione successivamente rilasciata anche sulla nuova console. Leggende Pokèmon Z-A segnerà probabilmente il nuovo corso anche per il mondo Trading Cards Games uscendo dall’era Scarlatto e Violetto introducendo le Megaevoluzioni. Il tanto atteso nuovo titolo uscirà sicuramente in Autunno in tutti i negozi specializzati e online. Dettagli del gioco Leggende Pokémon Z-A Scendiamo nei dettagli trapelati al momento e su cosa ci aspetterà nel videogame: Gli allenatori come starter avranno la possibilità di scegliere tra : Chikorita, Tepig o Totodile Nuovo Gameplay basato su lotte in tempo reale dove gli allenatori potranno muoversi e agire simultaneamente durante le battaglie Meccanica ispirata a Pokèmon Arceus di cattura senza lotta in caso non vi sia necessità di affrontarli in battaglia e indebolirli per aumentare un successo di cattura Nuove Meccaniche di lotta: oltre alla tipologia verranno introdotte novità per gli scambi e l’utilizzo delle mosse e altri cambiamenti all’effetto e all’area degli attacchi Royale Z-A: durante la notte sarà possibile partecipare a delle sfide contro altri allenatori Reintroduzione delle Megaevoluzioni viste in Pokèmon X e Y sul 3DS e probabilmente una direzione narrativa che richiama i vecchi giochi Il gioco ambientato nella città di Luminopoli la metropoli della regione di Kalos, tratterà probabilmente il tema della riqualificazione urbana in un luogo dove persone e Pokèmon convivono armoniosamente. Tieni d'occhio i preorder di Scimmia per non farti scappare tutte le nuove uscite! Game Freak così presenta il secondo gioco targato Leggende dopo Leggende Pokèmon Arceus e sarà un sequel di X e Y, per future novità o conferme rimaniamo in attesa di altri trailer! Se ti è piaciuto questo articolo dal mondo Pokémon, scopri tutte le altre notizie sul blog di Scimmia! ### Come riconoscere se un box o bustina Pokémon sono contraffatti In molti ci chiediamo quando non compriamo da rivenditori ufficiali ed e-commerce che ricevono la merce dai distributori ufficiali, se il nostro acquisto di box o bustina Pokèmon fatto su Ebay, Cardmarket, Cardtrader, Subito e Vinted sia stato un acquisto corretto per il bene del nostro collezionismo. Con questa guida vogliamo aiutarvi a non incappare in spiacevoli inconvenienti che rovinerebbero un'eventuale sorpresa, regalo o pezzo di collezionismo che vogliamo mantenere nel tempo in un bel box acrilico in una teca.  Il prezzo della bustina Pokémon La prima cosa che ci deve portare all’attenzione è un prezzo troppo basso e differente dall’andamento di mercato di una determinata espansione che sia un Box, un ETB o il prezzo della singola bustina Pokémon. I grandi affari a volte nascondono una grande illusione di portarsi a casa un pezzo pregiato a prezzi troppo bassi. La conformità dei box Pokémon Quante volte ci è capitato di voler acquistare box in store esterni dopo l’esaurimento delle scorte dai rivenditori ufficiali, ma ci assalgono dubbi e paure legati all’affidabilità dell’eventuale acquisto. Cosa controllare quando si acquista un box di carte Pokémon Partiamo quindi dalle basi per riconoscere se un box non è conforme alla sua originalità: Farvi mandare le foto da ogni lato del box o della bustina Pokèmon in modo tale da studiare la sua originalità. Controllare che le palline Pokeball bianche apposte sul box siano nitide e non siano troppo tirate o in gergo "stretchate", troppo sbiadite o rigate soprattutto nelle espansioni recenti (Attenzione sullo sbiadimento ci sono segni di usura dovuti al tempo soprattutto nei box old di tanti anni fa che potrebbero non indicare una certa contraffazione). Infine controllare che non siano posizionate in orientamenti diversi o inversi dai box originali e il loro numero per facciata non sia elevato o minore e la scritta Pokèmon in bianco non abbia caratteri strani. La pellicola protettiva deve essere liscia, ma anch'essa non deve sembrare troppo tirata, raggrinzita. I box originali ai lati si presentano sempre con delle chiusure che possono sporgere un po’ e raggrinzirsi in quei punti dove li chiudono nella fabbrica, nei Fake si noteranno dei segni di termosaldatura forzati a sembrare il piu’ possibile simile all’originale. Il cartoncino della scatola del box anche se nel tempo o un eventuale spedizione potrebbe aprirsi un po’ sulle linee d’apertura sul lato superiore non deve avere evidenti segni di apertura completa o reincollatura, fate attenzione anche ai colori del cartoncino che hanno tonalità diverse da un box originale I buchi nel cellophane se non sono dovuti alle intemperie del tempo o a difetti dichiarati dal venditore, possono essere un altro segnale di una cattiva richiusura. La conformità della bustina Pokémon: cosa controllare Qui di seguito trovate alcune linee guida da seguire quando acquistate bustine Pokémon: Le bustine contraffatte il loro taglio superiore e inferiore si presentano con forme geometriche (es. Triangolini) diverse da un taglio netto e liscio delle originali Difformità della chiusura le originali hanno una scalettatura, mentre le false hanno una chiusura liscia data da un eventuale termosaldatura I colori delle grafiche non sono opachi, dato che le originali sono lucide   Le stampe non rispecchiano i disegni originali. I caratteri delle scritte hanno dimensioni diverse   Conclusioni Spriamo che questa guida possa tornarvi utile quando acquistate da rivenditori non ufficiali per fare nella maniera più sicura i vostri acquisti! Vi ricordiamo che su Scimmia.it puoi trovare ogni giorno tutte le novità e i preorder, oltre che tantissime offerte riservate solo agli iscritti al sito! Se ti è piaciuto questo articolo, dai uno sguardo al Blog di Scimmia per altri contenuti simili dal mondo Pokémon e TCG. ### Disney Lorcana: Le 10 Carte Migliori della nuova Espansione Isola di Archazia Il nuovo set espansione di Lorcana Isola di Archazia, uscito lo scorso mese, ha introdotto nuove carte che influenzeranno il meta con delle novità tutte da scoprire... Andiamo a scoprire nei dettagkli queste nuove carte! Le 10 migliori carte della nuova espansione Disney Lorcana Isola di Archazia Le carte che si distinguono per la loro forza e per cambiare le sorti della partita sono:  10 - Bagheera, La Pantera Guardiana La carta Bagheera è una carta che si presenta con l’abilità Bodyguard per proteggere te e i tuoi personaggi in gioco,con una forza di quattro e volontà di tre è un ottima carta per la costruzione e difesa di mazzi acciaio.  9 - Tamatoa, Felice come una pasqua La carta Tamatoa è una carta che si presenta con abilità improntate per il recupero e gioco di oggetti, con una forza quattro e volontà cinque. 8 - Scrooge McDuck, Avaro di risorse La carta Scrooge rappresenta un vero e proprio affarista, necessita di quattro oggetti per essere giocata liberamente, con l’abilità cacciatore di fortuna il giocatore ha la possibilità pescando quattro carte di rivelare un oggetto e metterlo nella mano, mettendo il resto delle carte in fondo al deck nell’ordine che si vuole.  7 - Mulan, Generale Imperiale La carta Mulan permette ai giocatori di ignorare la regola per cui quando esausti i personaggi possono sfidare altri personaggi o perseguire missioni per guadagnare punti lore o storia. Con l’abilità Leader Eccezionale quando questo personaggio sfida un altro personaggio guadagna la possibilità che gli altri personaggi possano sfidare i personaggi pronti. 6 - Paperino, Stregone frastornato La carta Paperino quando giocata permette di guadagnare dei turni in piu’ mettendo in difficoltà l’avversario dovendo raggiungere venticinque punti storia per il raggiungimento della vittoria. 5 - Geyser d’Inchiostro IL Geyser di Inchiostro serve per diminuire le risorse dell'avversario e il recupero di carte precedentemente inchiostrate nella propria mano e la possibilità di controllare il tabellone. 4 - Iago, Pappagallo gigante spettrale Iago possiede l’abilità evasione che gli impedisce di essere sfidato per lo piu’ delle circostanze. La nuova abilità controproducente “sparizione” introdotta in questo set è una debolezza che fa si che ogni volta che Iago viene bersagliato da un effetto viene bandito. 3 - Il Ritorno di Hercules Una carta smeraldo il ritorno di Hercules è una carta azione in cui ogni giocatore rivela un personaggio dalla propria mano e la gioca senza costi. 2 - Mushu, Drago Maestoso La carta Mushi Drago Maestoso è una carta Acciaio Rubino che non solo protegge i vostri personaggi, ma può anche aiutarvi a incrementare la generazione di lore quanto più aggressivamente giocate. Dare agli altri personaggi resistenza +2 durante la sfida può consentire loro di colpire senza subire danni. Si tratta di un ottimo incentivo a giocare in modo aggressivo, poiché non ci si deve preoccupare di dover bandire i propri personaggi. Inoltre, potrete generare due lore ogni volta che uno dei vostri personaggi prevarrà. 1 - Topolino, Guerriero ispiratore Topolino è una carta acciaio che può essere giocata all'inizio della partita per ottenere enormi vantaggi. Al costo di due inchiostri e una forza e una volontà pari a uno, Topolino potrebbe non sembrare troppo potente a prima vista. La sua abilità Spirito Agitatore vi permette di giocare un personaggio gratuitamente se riuscite a bandire un altro personaggio utilizzando questa carta. In questo modo si possono mettere in campo carte forti per iniziare a sopraffare l'avversario. Giocare carte gratis è una grande vantaggio in una partita. Dove acquistare il nuovo set Disney Lorcana Isola di Archazia Il preorder del nuovo set Lorcana è disponibile su Scimmia.it e sul sito ufficiale di Disney Lorcana. Se ti è piaciuto questo articolo, scopri tutte le altre notizie dal mondo Lorcana sul blog di Scimmia.it ### Uova di Pasqua Kinder 2025 Pokémon: Come trovare le migliori sorprese Da quando si possono trovare le Uova di Pasqua Kinder 2025 Pokémon? Eccoci qua alle porte della Pasqua 2025, è arrivata la festa più golosa che c'è! Ma quando "cade" la Pasqua quest anno? Il 20 Aprile 2025, dunque vi consigliamo aver già comprato le uova Kinder dei Pokémon per quel giorno perché andranno a ruba! Le uova di Pasqua Kinder 2025 Pokémon sono le più attese perché hanno all interno le sorprese dei più famosi franchise. Le uova Pokémon sono solo la punta dell iceberg all interno si possono trovare sorprese di: Nelle uova di Pasqua Kinder 2025 puoi trovare sorprese di Harry Potter, Pokémon, Stranger Things, Star Wars, DC, Marvel, Barbie e le Principesse Disney Quali sono le sorprese delle Uova di Pasqua Kinder 2025 Pokemon? Parliamoci chiaro, le uova di Pasqua Kinder sono tra le più buone al mondo. Magari non sono fatte con il cioccolato più pregiato che c'è ma quel doppio strato cioccolato-latte e quei ricordi di gioventù fanno tutta la differenza del mondo. Però non possiamo far finta di niente dobbiamo essere sinceri con noi stessi, e si, come quando avevamo 9 anni la sorpresa resta ancora un fattore fondamentale! Cosa troveremo all interno?  Ma soprattutto c'è un Charizard sopresa? La risposta purtroppo o per fortuna, è no. Non ci sarà alcun Charizard come sorpresa, d'altronde ragazzi, non sarebbero arrivate nei supermercati se ci fosse stata una sorpresa con il Drago Pokemon più figo di tutti i tempi. Le sorprese quest'anno saranno: Pikachu, Jigglypuff, Snorlax Noi di Scimmia.it abbiamo deciso di recensirle e pesarle per voi. Ma perché pesare le uova di Pasqua Kinder 2025 Pokémon? Può capitare come è successo a noi di aprire 12 uova e non trovare una delle tre sorprese. Può essere fastidioso. Contando che un uovo Kinder costa intorno ai 15€ circa, chi non vorrebbe avere tutte e tre le sorprese?   Ma pesare le uova di Pasqua al supermercato è legale? E' assolutamente legale secondo: La legge per i prodotti pre-confezionati ossia la: “Legge 25 ottobre 1978, n.690” La quale è un attuazione della Direttiva Europea 76/211/CEE riguardante il pre-condizionamento in massa o in volume di alcuni prodotti in imballaggi pre-confezionati), modificata con la Direttiva 2007/45/CE. Per riassumere, pesare un prodotto del supermercato è legale perché è un diritto del consumatore verificare che il peso dichiarato da un determinato prodotto sugli scaffali sia effettivamente corretto. Senza questa legge le aziende potrebbero mentire più facilmente e proporre un prodotto più leggero alle masse. Ma cosa dichiara Kinder con le suo uova? Il dichiarato e 150g. Abbiamo verificato per voi. Come potete vedere dalla foto il peso DEL SOLO CIOCCOLATO è di 155g quindi addirittura di più del dichiarato. Quali sono i pesi delle sorpresine presenti nelle Uova di Pasqua Kinder 2025 Pokemon? Non temete le abbiamo pesate per voi! Quest'anno le differenze di peso sono molto sottili. E' davvero un lavoro certosino trovare le differenze di peso, probabilmente Pokémon Inc o anzi Ferrero, hanno scelto di rendere difficile l'attività di pesa per evitare spiacevoli inconvenienti nei punti vendita. In ogni caso è possibile distinguerle ma ti serve una bilancia precisa. Attenzione l'uso della bilancia del supermercato potrebbe invalidare il tuo diritto alla pesa! Non usarla. Dotati di una tua bilancia personale. Questi qui sotto sono i pesi dell'uovo intero con tara, cioccolata e sorpresa: Peso Pikachu Kinder Ferrero 2025: 258-259g (la sorpresa più leggera) Peso Jigglypuff Kinder Ferrero 2025: 266-267g Peso Snorlax Kinder Ferrero 2025: 268-269g (la sorpresa più pesante) Qui di seguito potete trovare alcuni esempi di uova di Pasqua Kinder 2025 Pokèmon che abbiamo pesato: Ti è piaciuto questo articolo? Scopri tutte le news dal mondo Pokémon sul nostro Blog. Se invece sei interessato ai prodotti Pokémon in arrivo, le novità e i preorder, controlla la collezione prodotti Pokémon disponibili su Scimmia.it! ### Pokemon GO Pass 2025: Come Funziona, Ricompense, Novità e Consigli Se c'è una cosa che Pokémon GO sa fare bene, è tenere viva l’attenzione degli Allenatori. Ogni mese spunta qualche novità che ti fa venir voglia di uscire, accendere l’app e metterti in caccia. E anche stavolta Niantic ha deciso di alzare l’asticella con qualcosa di davvero interessante: il GO Pass. Ne hai già sentito parlare? Al momento è in fase di test in alcune aree, quindi non tutti ci hanno messo le mani... ma a quanto pare, vale davvero la pena tenerlo d’occhio. Ma quindi, che cos’è questo Pokémon GO Pass? Immagina una specie di percorso a tappe, con missioni da completare, livelli da scalare e premi da sbloccare man mano che giochi. Un po’ come un pass battaglia, se vogliamo. L’idea ricorda quella del Tour Pass usato durante l’evento di Unima, ma qui tutto è pensato per rendere l’esperienza più intensa e continua, quasi giornaliera. Pokémon GO Pass di Aprile: le date da ricordare Per chi lo ha ricevuto, il GO Pass sarà attivo dal 1° aprile alle 10:00 fino al 6 maggio alla stessa ora, orario locale ovviamente. Alcuni Allenatori hanno avuto la fortuna di ottenerlo gratis, senza dover fare nulla. Durante questo periodo, puoi completare compiti specifici, accumulare GO Points, aumentare di grado e... sì, sbloccare un bel po’ di premi. Però occhio: hai fino all’8 maggio alle 10:00 per riscattarli. Dopo quella data, puff… spariti. Pokémon GO Pass Deluxe: per chi vuole di più Se sei uno di quelli che su Pokémon GO non ci passa solo dieci minuti al giorno, forse ti conviene dare un’occhiata al GO Pass Deluxe. È la versione potenziata (a pagamento), che ti permette di sbloccare premi extra e salire più velocemente di livello. Hai accesso sia ai premi base che a quelli esclusivi. Anche qui, vale lo stesso discorso: hai tempo fino all’8 maggio per riscattare tutto. E i premi? Te ne dico alcuni (ma non tutti, così ti resta un po’ di sorpresa) Ricompense standard: Incontri con Pokémon speciali, tipo Xerneas Un bel po’ di Polvere di Stelle Esperienza a volontà Strumenti vari: Poké Ball e affini Ricompense Deluxe: Il mitico Lucky Trinket, che torna in scena Oggetti premium: Biglietti Lotta, Incensi, Fortunuovi, Incubatrici, Moduli Esca Caramelle XL Altri incontri extra con Pokémon rari Bonus a scalare: Tier 1: l’Incenso Avventura dura il doppio Tier 2: più XP e Polvere di Stelle dalle Scoperte Straordinarie Tier 3: ancora più XP e polvere dalle Uova Il ritorno del Lucky Trinket Te lo ricordi? Il Lucky Trinket è un oggetto monouso che puoi usare per trasformare un tuo amico in Amico Fortunato – utile per chi vuole fare scambi strategici di Pokémon fortunati. Ma fai attenzione: devi usarlo entro l’11 maggio 2025 alle 23:59, altrimenti... ciao ciao. Conviene provarlo? A parer mio, sì. Anche solo per curiosità, è una ventata d’aria fresca nel gameplay. Certo, non è ancora disponibile ovunque, quindi magari non lo vedrai subito. Ma se fai parte del test, buttati! Ti diverti, accumuli premi e dai una bella scossa alla routine di gioco. Il GO Pass non è solo questione di premi: richiede anche un pizzico di strategia. Scegliere in che ordine affrontare le missioni, quando riscattare le ricompense o come usare al meglio i bonus può influire sul tuo avanzamento. Non basta giocare, bisogna anche pianificare un po’. E tu? Ce l’hai già? Fammi sapere nei commenti se sei tra i fortunati che hanno ricevuto il GO Pass. Ti piace? Hai già riscattato qualche premio? Hai provato il Lucky Trinket? Racconta la tua esperienza! Ah, e se sei anche un appassionato di carte Pokémon, ti ricordo il nostro gruppo Facebook: Scimmia Compro/Vendo/Scambio. C'è sempre movimento, offerte interessanti e un sacco di appassionati come te! Se ti è piaciuto questo articolo, scopri tutte le altre news sul Blog Pokémon di Scimmia.it! ### Scopri le Carte Pokemon Rare del 2025: Guida Completa Il collezionismo di carte Pokémon rare è un fenomeno che non accenna a rallentare, anzi. Con il continuo rilascio di espansioni, il ritorno delle vintage e un mercato secondario in costante fermento, il 2025 si presenta come un anno d’oro per i collezionisti di Carte Pokemon. Che tu sia un veterano o un appassionato alle prime armi, conoscere le carte Pokemon rare e più ambite può fare la differenza nella tua collezione – e nel tuo investimento. Andiamo a scoprire assieme queste carte Pokemon rare e più ricercate! Le 10 Carte Pokemon Rare e più Costose del 2025 1. Pikachu ex 247/191 Espansione: Scintille Folgoranti Numero Carta: 247/191 Rarità: Hyper Rare Valore Medio: ~145 € Questa carta raffigura Pikachu in una veste stellare ed è impreziosita da effetti olografici dorati. La sua illustrazione dinamica e la popolarità intramontabile del personaggio ne fanno una delle carte più ambite dell’anno. 2. Latias ex 239/191 Espansione: Scintille Folgoranti Numero Carta: 239/191 Rarità: Special Illustration Rare Valore Medio: ~230 € Latias vola attraverso un paesaggio urbano in una scena vibrante. L’arte dettagliata e la tiratura limitata ne giustificano l’elevato valore. 3. Mew ex 232/091 Espansione: Paldean Fates Numero Carta: 232/091 Rarità: Special Illustration Rare Valore Medio: ~270 € Con i suoi toni mistici e l’aura da “spirito ancestrale”, questa carta ha fatto breccia nel cuore di tantissimi collezionisti. Un classico istantaneo. 4. Umbreon VMAX (Alternate Art Secret) Espansione: Evoluzioni Eteree Numero Carta: 215/203 Rarità: Alternate Art Secret Rare Valore Medio: ~983 € Soprannominata “Moonbreon”, questa carta mostra Umbreon intento a raggiungere la luna in una scena notturna mozzafiato. È oggi tra le più iconiche e costose. 5. Latias & Latios GX (Alternate Full Art) Espansione: Team Up Numero Carta: 170/181 Rarità: Alternate Full Art Valore Medio: ~900 €+ Una delle carte più romantiche e artistiche mai create, con Latios e Latias raffigurati in un abbraccio stilizzato a forma di cuore. Simbolo di rarità e bellezza, questa carta è super ricercata dai collezionisti. 6. Charizard VMAX (Shiny) – 074/073 Espansione: Destino Splendente Numero Carta: 074/073 Rarità: Secret Rare Valore Medio: ~600–800 € L'amatissimo drago di fuoco torna in versione shiny, con tonalità scure e fiammanti. La carta è un must per ogni collezionista di Charizard. 7. Giratina V (Alternate Full Art) – 186/196 Espansione: Origine Perduta Numero Carta: 186/196 Rarità: Alternate Art Valore Medio: ~400–550 € L’ambientazione surreale e oscura rende questa carta un capolavoro visivo, in grado di competere con le migliori opere d’arte fantasy. 8. Lugia V (Alternate Art) – 186/195 Espansione: Paradigma d’Argento Numero Carta: 186/195 Rarità: Alternate Art Valore Medio: ~300–500 € Lugia è rappresentato mentre emerge da un mare in tempesta: la potenza e l’energia della scena ne fanno una delle carte più drammatiche e apprezzate. 9. Rayquaza VMAX (Alternate Art) – 218/203 Espansione: Evoluzioni Eteree Numero Carta: 218/203 Rarità: Alternate Art Secret Rare Valore Medio: ~400–600 € Un panorama montano fa da sfondo a Rayquaza, in un mix perfetto tra azione e paesaggistica. I dettagli sono spettacolari, degni di una vetrina. 10. Gardevoir ex (Special Illustration Rare) – SV1 Espansione: Scarlatto e Violetto Numero Carta: SV1 Rarità: Special Illustration Rare Valore Medio: ~200–300 € Questa carta narra visivamente la storia dell’evoluzione da Ralts a Gardevoir, toccando corde emotive. Una delle carte più narrative e delicate del set. Conclusione Queste dieci carte rappresentano il meglio che il mercato Pokémon ha da offrire nel 2025. Sono non solo bellissime da vedere e collezionare, ma anche potenziali investimenti a lungo termine. Ricorda: la passione è il primo ingrediente, ma anche lo studio del mercato fa la differenza. Per ampliare la tua collezione in modo sicuro e intelligente, affidati a e-commerce specializzati come Scimmia.it, che offrono un’ampia selezione e prodotti certificati. Iscriviti al nostro gruppo Facebook Scimmia Compro/Vendo/Scambio e incontra altri collezionisti di carte Pokemon rare!   POTREBBE INTERESSARTI: https://scimmia.it/blog/le-10-carte-pokemon-piu-costose-di-sempre-aggiornato-al-2025/ ### Pokemon Prima Generazione: La lista completa Per i fan di lunga data, le origini sono indissolubilmente legate ai Pokemon Prima Generazione, quella che ha dato il via a tutto. Parliamo dei leggendari 151 Pokémon apparsi per la prima volta nei giochi Pokémon Rosso e Blu (e Giallo), pubblicati in Italia tra la fine degli anni '90 e i primi anni 2000. Un’epoca in cui collezionare carte, scambiare creature al Game Boy e discutere strategie all’intervallo erano momenti sacri. Oggi, quella lista rappresenta molto più di una semplice sequenza numerata: è una vera e propria icona culturale. È un punto di riferimento per generazioni di collezionisti, giocatori di carte, appassionati di Pokémon e nostalgici che, ogni tanto, sentono il richiamo della Kanto originale.ù Pokemon Prima Generazione: un universo di ricordi La Lista dei Pokémon di Prima Generazione comincia con Bulbasaur e finisce con Mew. In mezzo, troviamo evoluzioni, pre-evoluzioni, fossili, leggendari, mostriciattoli comuni e quelli rarissimi. Ogni nome evoca una storia: chi non ha un ricordo legato a Pikachu, Charizard o Gengar? Alcuni sono diventati simboli di intere generazioni, altri sono tornati alla ribalta grazie a nuove espansioni del GCC o eventi in Pokémon GO. Ma non è solo questione di nostalgia. Oggi quei 151 Pokemon Prima Generazione sono ancora protagonisti. Le nuove espansioni delle carte li ripropongono con illustrazioni moderne, versioni olografiche, artwork spettacolari o reinterpretazioni inedite. Allo stesso modo, in Pokémon GO si organizzano eventi tematici incentrati proprio sulla Kanto, con Pokémon shiny, sfide raid dedicate e molto altro. Leggi la nostra guida su come ottenere il Pokemon GO Pass 2025!   Da Kanto al competitivo moderno Anche nel mondo competitivo, i Pokémon della Prima Generazione non hanno mai perso il loro peso strategico. Alcuni – pensiamo a Alakazam, Gyarados o Snorlax – continuano a essere rilevanti nei metagame dei giochi principali e delle versioni online del GCC. Hanno subito adattamenti, acquisito nuove abilità, oppure forme regionali come Vulpix di Alola o Weezing di Galar, dimostrando che questi mostri tascabili sanno reinventarsi restando fedeli alle origini. Il fascino della collezione fisica Per chi colleziona carte, i Pokemon Prima Generazione hanno un valore particolare. Le prime edizioni, le carte base del set originale, le promo da edicola, le ristampe speciali: ognuna racconta una parte di storia. E non serve spendere una fortuna per godersi questa collezione: anche oggi è possibile trovare carte Pokemon Prima Generazione in versione moderna, ben conservate e pronte per essere ammirate in raccoglitori o giocate nei tornei. Se stai cercando carte singole dei Pokémon della Prima Generazione – magari per completare la tua collezione o per trovare quella carta che da piccolo ti è sempre sfuggita – scopri la nostra pagina delle carte singole e lasciati guidare dalla passione. Curiosità sui Pokemon Prima Generazione: lo sapevi? Molti credono che Mewtwo sia l’ultimo Pokémon della Prima Generazione. In realtà, il Pokémon #151 è Mew, che non era ottenibile nei giochi originali se non attraverso eventi speciali o glitch. Questo alone di mistero ha contribuito alla sua fama, rendendolo uno dei Pokémon più discussi della storia. Ancora oggi, Mew e Mewtwo rappresentano la dualità perfetta tra forza e mito. Un’eredità che non smette di evolversi I Pokemon Prima Generazione non sono solo un archivio del passato, ma una base sempre viva per chi si avvicina oggi al mondo Pokémon. Che tu sia un bambino che ha appena trovato il suo primo Charmander, un collezionista di carte vintage, o un giocatore competitivo che studia mosse e debolezze, quella lista di 151 nomi ha ancora molto da dire. E forse, proprio questo è il segreto del suo fascino: ogni volta che la si guarda, è come tornare bambini. E non importa quanti nuovi Pokémon verranno rilasciati in futuro: Bulbasaur, Squirtle e Charmander e tutti gli altri Pokemon Prima Generazione saranno sempre lì ad accoglierci. Lista completa Pokemon Prima Generazione Numero Pokémon Tipo 001 Bulbasaur Erba 002 Ivysaur Erba 003 Venusaur Erba 004 Charmander Fuoco 005 Charmeleon Fuoco 006 Charizard Fuoco 007 Squirtle Acqua 008 Wartortle Acqua 009 Blastoise Acqua 010 Caterpie Coleottero 011 Metapod Coleottero 012 Butterfree Coleottero 013 Weedle Coleottero 014 Kakuna Coleottero 015 Beedrill Coleottero 016 Pidgey Normale 017 Pidgeotto Normale 018 Pidgeot Normale 019 Rattata Normale 020 Raticate Normale 021 Spearow Normale 022 Fearow Normale 023 Ekans Veleno 024 Arbok Veleno 025 Pikachu Elettro 026 Raichu Elettro 027 Sandshrew Terra 028 Sandslash Terra 029 Nidoran♀ Veleno 030 Nidorina Veleno 031 Nidoqueen Veleno 032 Nidoran♂ Veleno 033 Nidorino Veleno 034 Nidoking Veleno 035 Clefairy Folletto 036 Clefable Folletto 037 Vulpix Fuoco 038 Ninetales Fuoco 039 Jigglypuff Folletto 040 Wigglytuff Folletto 041 Zubat Veleno 042 Golbat Veleno 043 Oddish Erba 044 Gloom Erba 045 Vileplume Erba 046 Paras Coleottero 047 Parasect Coleottero 048 Venonat Coleottero 049 Venomoth Coleottero 050 Diglett Terra 051 Dugtrio Terra 052 Meowth Normale 053 Persian Normale 054 Psyduck Acqua 055 Golduck Acqua 056 Mankey Lotta 057 Primeape Lotta 058 Growlithe Fuoco 059 Arcanine Fuoco 060 Poliwag Acqua 061 Poliwhirl Acqua 062 Poliwrath Acqua 063 Abra Psico 064 Kadabra Psico 065 Alakazam Psico 066 Machop Lotta 067 Machoke Lotta 068 Machamp Lotta 069 Bellsprout Erba 070 Weepinbell Erba 071 Victreebel Erba 072 Tentacool Acqua 073 Tentacruel Acqua 074 Geodude Roccia 075 Graveler Roccia 076 Golem Roccia 077 Ponyta Fuoco 078 Rapidash Fuoco 079 Slowpoke Acqua 080 Slowbro Acqua 081 Magnemite Elettro 082 Magneton Elettro 083 Farfetch’d Normale 084 Doduo Normale 085 Dodrio Normale 086 Seel Acqua 087 Dewgong Acqua 088 Grimer Veleno 089 Muk Veleno 090 Shellder Acqua 091 Cloyster Acqua 092 Gastly Spettro 093 Haunter Spettro 094 Gengar Spettro 095 Onix Roccia 096 Drowzee Psico 097 Hypno Psico 098 Krabby Acqua 099 Kingler Acqua 100 Voltorb Elettro 101 Electrode Elettro 102 Exeggcute Erba 103 Exeggutor Erba 104 Cubone Terra 105 Marowak Terra 106 Hitmonlee Lotta 107 Hitmonchan Lotta 108 Lickitung Normale 109 Koffing Veleno 110 Weezing Veleno 111 Rhyhorn Terra 112 Rhydon Terra 113 Chansey Normale 114 Tangela Erba 115 Kangaskhan Normale 116 Horsea Acqua 117 Seadra Acqua 118 Goldeen Acqua 119 Seaking Acqua 120 Staryu Acqua 121 Starmie Acqua 122 Mr. Mime Psico 123 Scyther Coleottero 124 Jynx Ghiaccio 125 Electabuzz Elettro 126 Magmar Fuoco 127 Pinsir Coleottero 128 Tauros Normale 129 Magikarp Acqua 130 Gyarados Acqua 131 Lapras Acqua 132 Ditto Normale 133 Eevee Normale 134 Vaporeon Acqua 135 Jolteon Elettro 136 Flareon Fuoco 137 Porygon Normale 138 Omanyte Roccia 139 Omastar Roccia 140 Kabuto Roccia 141 Kabutops Roccia 142 Aerodactyl Roccia 143 Snorlax Normale 144 Articuno Ghiaccio 145 Zapdos Elettro 146 Moltres Fuoco 147 Dratini Drago 148 Dragonair Drago 149 Dragonite Drago 150 Mewtwo Psico 151 Mew Psico Se ti è piaciuto questo articolo, scopri il blog di Scimmia.it e non perderti tutte le novità in arrivo.   ### Uscita set LEGO Pokémon nel 2026: date e dettagli Il grande successo delle carte Pokémon e dell’universo dei mostriciattoli tascabili non poteva passare inosservato agli occhi di un altro gigante del mondo del collezionismo: i LEGO, infatti, diventano ufficialmente partner del mondo dei Pokémon. La collaborazione è stata resa pubblica e abbiamo le date da quando potremo acquistare i set LEGO Pokemon.  Tale data è il 2026, dunque non sarà possibile acquistare questi set di mattoncini già nel 2025. Tuttavia, il giorno e il mese esatto non è stato ancora reso noto: per questo, dovremo attendere più informazioni. È ufficiale: in arrivo i nuovi set LEGO Pokémon Una collaborazione di questo calibro è stata nelle nostre fantasie per molto tempo ormai e uscivano periodicamente dei rumor che facessero intendere che qualcosa si stava muovendo nell’ombra. Ma l’ufficialità di tale notizia è stata confermata definitivamente da un video teaser di breve durata, in cui si vedono i mattoncini LEGO formare la coda del famosissimo Pikachu, insieme a scintille, lampi e saette che appartengono alla tipologia del Pokémon tra i più famosi di sempre. Queste scariche formano e illuminano i loghi della Pokémon Company e della LEGO, a simboleggiare l’unione raggiunta con un accordo storico, sia dal punto di vista del collezionismo, sia dal punto di vista economico e commerciale. I dettagli specifici, tuttavia, rimangono ancora un mistero sotto tanti punti di vista. Le ipotesi che hanno raccolto più speculazioni suppongono che si tratti di una collaborazione come quella che abbiamo già visto per diversi altri universi, come il LEGO Star Wars o per il magico mondo di Harry Potter. Dunque, sarà altamente probabile vedere almeno i protagonisti più conosciuti delle varie regioni di Pokémon, compresi ovviamente il personaggio chiave del video teaser, Pikachu, ma anche di una delle carte Pokémon più di valore come Charizard.  L’universo dei Pokémon apre gli orizzonti a tantissimi mostriciattoli che andrebbero molto forte tra gli appassionati e i collezionisti, come alcuni leggendari del calibro di Rayquaza, Arceus o Giratina, oltre ai classici starter Bulbasaur, Charmender e Squirtle. LEGO Pokémon: Un accordo rivoluzionario  Fino a oggi, la possibilità di convertire il mondo dei Pokemon in mattoncini montabili era una prerogativa di Mattel Shop, che ha creato una linea di giochi col nome di Mega Construx. Un monopolio, questo, di grande importanza dal punto di vista commerciale, che ha di recente subito un radicale cambiamento.  Con l’introduzione dei LEGO e la possibilità della casa forse più famosa nel campo dei mattoncini a scopo ludico, il ribaltamento di fronte assume un grandissimo carattere commerciale che può soddisfare le esigenze di un pubblico vastissimo di persone: per i bambini, per esempio, la costruzione di set LEGO più semplici ma stimolanti sicuramente rappresenta un modo per entrare, conoscere o consolidare il proprio gradimento verso l’universo Pokemon; per gli adulti, invece, si ipotizza già la costruzione di modelli complessi e difficili, che possano soddisfare le esigenze di intrattenimento e di “sfida edile” per un pubblico di persone over 18 e persino over 35.  E non si esclude affatto la possibilità che alcuni set LEGO di Pokemon seguano le orme delle carte da collezione e diventino a tutti gli effetti degli ambiti pezzi unici dal controvalore monetario sempre più elevato con il passare del tempo. L'anteprima presente sul sito LEGO dove si può intravedere la coda di Pikachu fatta di mattoncini LEGO Le dichiarazioni rilasciate dagli “addetti ai lavori” Sentiamo ora il parere di alcune delle persone che da dietro le quinte hanno attivamente contribuito a dare vita a questa collaborazione, partendo da Julia Goldin, che ricopre la carica di Chief Product & Marketing Officer per il gruppo LEGO. Stando alle sue dichiarazioni, il gruppo è entusiasta all’idea di collaborare con Nintendo, un brand storico che gode di una fanbase numerosa e fedele che segue con grande ardore le novità del mondo Pokemon. Si tratta, infatti, di realizzare qualcosa che i fan hanno sempre chiesto. Secondo, invece, le parole di Gaku Susai, che lavora di Chief Product & Experience Officer della Pokemon Company International, la collaborazione mette in comunione i valori già condivisi da entrambi i brand, in primis quelli di creatività, immaginazione e divertimento. Inoltre, ha dichiarato che la collaborazione interna al team dei due grandi marchi è appassionata e piena di energie. Tutti sono curiosi e in attesa di vedere come i fan reagiranno all’introduzione sul mercato dei set LEGO Pokémon.  Una collaborazione rafforzata C’è da dire che non è la prima volta in assoluto che LEGO e Nintendo collaborano insieme, trasformando una proprietà intellettuale del colosso giapponese in qualcosa di costruibile dai mattoncini colorati. Per esempio, il 2025 è l’anno di uscita del set dedicato al primo Game Boy, mentre nell’agosto 2020 è stato rilasciato e distribuito un set LEGO NES.  Tuttavia, uscendo dal mondo dei Pokemon o dagli strumenti tecnologici che ne hanno supportato i videogiochi, la Nintendo ha più volte concesso i diritti per produrre dei set LEGO, come nel caso di Super Mario, Donkey Kong, The Legend of Zelda e Animal Crossing. Tutti nomi, questi, molto famosi in tutto il mondo. E a tali marchi, si aggiunge l’emozionante mondo dei Pokemon, che finalmente diventa disponibile per gli amanti delle costruzioni LEGO con la nuovissima collezione LEGO Pokémon in arrivo! Quando esce il nuovo set LEGO Pokémon? Il nuovo set LEGO Pokemon è previsto per il 2026. La sua data di uscita ufficiale, tuttavia, non è stata ancora dichiarata. Per questo motivo, invitiamo a consultare il sito ufficiale LEGO Pokemon e quelli dei rispettivi brand per restare aggiornati su tutte le novità in arrivo.  In ogni caso, il 2026 si prospetta come un anno emozionante e ricco di nuovi arrivi sul mercato dei collezionisti e degli appassionati. Tale uscita potrebbe intrecciarsi al 30° anniversario tanto atteso dai fan, chiamato anche Pokemon Day, il 27 febbraio 2026, ma la data è ancora da ufficializzarsi. Oppure, potrebbe arrivare nello stesso mese, o ancora un mese prima. Per saperlo, dobbiamo tenere d’occhio i comunicati ufficiali di entrambe le compagnie.  Sarà sicuramente di grande interesse osservare come il fenomeno si evolverà e se assisteremo alla nascita di nuovi pezzi rari di grandissimo valore, come il già citato Charizard Holo di Prima Generazione, oppure il Pikachu Illustrator disponibile in quantità particolarmente limitate. Scopri tutte le novità dal mondo Pokémon sul Blog di Scimmia.it! ### Pokémon Stadium 3: il 2025 è l’anno buono? Nel 2000 arrivava in Europa Pokémon Stadium 2, un gioco capace di attrarre l’attenzione degli appassionati di videogiochi. I fan della serie TV animata e della versione per Game Boy potevano finalmente vivere il mondo dei Pokémon in 3D.  Stadium 2 per Nintendo 64 fu un vero successo e non appena uscito rientrò tra i videogiochi per Nintendo più venduti. Dopo più di vent'anni continua ad essere un videogioco ancora apprezzato, per questo nei forum, nei blog e nei magazine la domanda è ricorrente: ‘Quando esce Pokémon Stadium 3?’. Secondo alcune indiscrezioni il 2025 potrebbe essere l’anno buono per l'uscita del nuovo Pokémon Stadium, anche se al momento queste voci non sono state confermate. Crediti immagine: Nintendo Pokémon Stadium 3: Quali le possibili novità? Pokémon Stadium 2 è stato un videogioco incredibilmente innovativo dal punto di vista grafico, i personaggi in 3D erano ben disegnati e le animazioni davano a loro una personalità rendendoli stravaganti e divertenti, difficile ripetere una tale rivoluzione in Stadium 3, tuttavia la grafica del 2 potrebbe comunque venir migliorata. Un aspetto che ha portato al successo Pokémon Stadium è stata la capacità di far divertire sia i giocatori occasionali, grazie alla Battaglia Libera e ai molteplici tornei come ad esempio Little Cup o Poke Cup, sia i veri intenditori nel Gym Leader Castel dove si possono sfidare i capipalestra. Questo è un aspetto che potrebbe venir approfondito e rinnovato nella versione 3.  Il problema fondamentale di Pokémon Stadium 2 è che è uscito nel 2000 e ormai si conosce praticamente ogni strategia e pool di mosse. Chi ama questo gioco sente il bisogno di avere nuovi stimoli, per questo nella versione 3 sarebbe interessante che venissero aggiunti nuovi oggetti da utilizzare, che venissero implementate le abilità dei Pokémon e venisse creata una nuova storia, magari in stile Colosseo. Inoltre, oggi si potrebbe sfruttare al meglio la tecnologia online in modo da creare un ambiente in cui i fan di tutto il mondo si possono scontrare tra di loro e magari sfruttare la nuova versione per le competizioni VGC. Pokémon 3 potrebbe diventare in poco tempo uno dei giochi più apprezzati e riaccendere la 'Pokémania'.  Le idee per migliorare Pokémon Stadium 2 sicuramente non mancano. Il desiderio più grande espresso dagli amanti di questo videogioco è la possibilità di utilizzare tutti i Pokémon, ad oggi sono più di 1000, e sarebbe fantastico poterli allevare e provarli nelle battaglie e nei minigiochi. L’ideale per i minigiochi sarebbe un’alternativa, targata Pokemon, a Mario Party. Inoltre, sarebbe interessante implementare l’opzione di noleggio, magari noleggiando Pokemon da altre persone. Pokémon Champions: potrebbe essere l’evoluzione di Pokémon Stadium 2? Durante il Pokémon Day del 27 febbraio sono state annunciate in maniera ufficiale dal  direttore operativo della The Pokémon Company Takato Utsunomiya le novità nel mondo Pokémon per il 2025. Durante la presentazione non si è parlato dell’uscita di un nuovo Pokémon Stadium, tuttavia è stato annunciato lo sviluppo di Pokémon Champions, un gioco per Nintendo Switch e per dispositivi mobili, che proporrà nuove lotte tra Pokémon. Questo gioco, come Stadium, è stato sviluppato per essere un ambiente stimolante sia per chi è alle prime armi, sia per chi è un allenatore navigato. Uno degli aspetti più interessanti è che sarà possibile trasferire dei Pokémon da Pokémon HOME, quindi sarà possibile utilizzare i Pokémon provenienti da diversi giochi, come Pokémon Go, Pokémon Scarlatto e Violetto (non era forse questa la richiesta di chi voleva una versione Pokémon Stadium 3?). Il 2025 potrebbe essere l’anno delle risposte. L’uscita di un nuovo Pokémon Stadium sembra davvero poco probabile, anche se sempre desiderata dagli appassionati. Probabilmente nella mente degli sviluppatori Pokèmon Champion sarà la vera svolta, capace di riaccendere nuove sfide tra gli appassionati e allo stesso tempo di avvicinare tutta la famiglia al mondo Pokémon grazie alle Lotte Private. Ma ne sapremo di più solo fra qualche mese…stay tuned! Leggi tutte le novità dal mondo Pokémon sul Blog di Scimmia.it! ### Tabella Tipi Pokémon: Guida Completa con Debolezze, Resistenze e Strategie Sei un allenatore Pokémon che punta a migliorare le proprie abilità, dominare le battaglie o semplicemente affinare la conoscenza del gioco? La Tabella Tipi Pokémon è uno strumento essenziale, indipendentemente che tu giochi ai videogiochi principali, a Pokémon GO o al Gioco di Carte Collezionabili (GCC). Con questa guida approfondita, scoprirai come interpretarla correttamente e utilizzarla per ottenere il massimo vantaggio strategico. Perché è così importante conoscere la Tabella Tipi Pokémon? Ogni Pokémon ha uno o due tipi, che determinano le sue resistenze e debolezze. Comprendere queste interazioni ti permette di fare scelte intelligenti in ogni contesto: Nei giochi principali (come Pokémon Scarlatto e Violetto) puoi prevedere le mosse migliori per superare le palestre, il post-game o il competitivo. In Pokémon GO è essenziale per vincere i raid e i combattimenti PvP, scegliendo i counter giusti per sconfiggere boss e avversari. Nel gioco di carte collezionabili Pokémon, ogni tipo ha le sue caratteristiche uniche: alcuni si concentrano su attacchi rapidi, altri su resistenza o effetti di stato, e conoscere le debolezze ti aiuta a costruire mazzi vincenti. Come sfruttare la Tabella Tipi Pokémon a tuo vantaggio Massimizzare il danno nelle battaglie La regola d’oro è semplice: usare mosse superefficaci per raddoppiare i danni e sfruttare i bonus STAB (Same Type Attack Bonus). Se un Pokémon di tipo Acqua usa una mossa Acqua contro un avversario di tipo Fuoco, il danno sarà potenziato sia dal bonus di tipo che dalla debolezza del bersaglio. Allo stesso modo, evitare attacchi poco efficaci può essere decisivo: ad esempio, colpire un Pokémon Elettro con una mossa di tipo Terra lo metterà fuori gioco istantaneamente, mentre usare un attacco Normale contro un tipo Spettro sarà completamente inutile. Costruire una squadra equilibrata Nel competitivo e nelle avventure principali, avere una squadra diversificata è fondamentale. Se tutti i tuoi Pokémon sono deboli a un determinato tipo (ad esempio, se hai solo Pokémon Volante, il tipo Elettro sarà una minaccia costante), potresti trovarti in difficoltà. Nel GCC, invece, scegliere i giusti tipi di carte ti permette di evitare matchup sfavorevoli e di avere strategie di riserva in caso di difficoltà. Vantaggi strategici nei raid e nelle lotte PvP di Pokémon GO In Pokémon GO, i raid richiedono un'attenta selezione dei Pokémon più efficaci contro il boss. Conoscere le resistenze e le debolezze è la chiave per massimizzare il danno e ridurre le perdite di tempo. Inoltre, nelle battaglie PvP, prevedere le mosse dell’avversario ti permette di fare switch intelligenti, evitando danni inutili e mettendo in campo il Pokémon più adatto al momento giusto. Leggi anche come ottenere il Pokémon Pass GO 2025!   Come leggere la Tabella Tipi Pokémon La Tabella Tipi Pokémon è uno strumento essenziale per tutti gli allenatori che vogliono ottimizzare le proprie strategie di battaglia. Ogni tipo di attacco ha una diversa efficacia contro i vari tipi di Pokémon, e conoscere queste interazioni può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Struttura della tabella Tipi Pokémon Righe (Mossa utilizzata): indicano il tipo di attacco che un Pokémon sta usando. Colonne (Bersaglio colpito): rappresentano il tipo del Pokémon che subisce l’attacco. Valori all’interno della tabella: mostrano il moltiplicatore di danno in base al tipo del bersaglio. Come interpretare i valori 2× (Verde): L’attacco è superefficace, infligge il doppio del danno. ½× (Rosso): L’attacco è poco efficace, infligge solo metà del danno. 0× (Nero): L’attacco non ha effetto sul bersaglio. 1× (Grigio): L’attacco infligge danno normale, senza modificatori Il fattore sorpresa: mosse fuori dal tipo del Pokémon Molti Pokémon possono imparare mosse di tipi diversi dai loro. Questo può essere usato per sorprendere gli avversari: Ad esempio, Garchomp (Drago/Terra) può imparare Lanciafiamme, utile per contrastare i Pokémon Ghiaccio che lo minacciano, Tyranitar (Buio/Roccia) può usare Tuonopugno per colpire duramente i Pokémon Acqua e Volante, neutralizzando le sue debolezze. Integrare nel moveset attacchi "fuori tipo" può essere una strategia vincente, specialmente nel competitivo, dove gli avversari potrebbero non aspettarsi una certa mossa da un Pokémon. Le immunità: lo scudo perfetto Alcuni tipi Pokémon non solo resistono, ma sono completamente immuni ad altri tipi. Questo è fondamentale per impostare strategie difensive: Tipo Spettro è immune agli attacchi Normali e Lotta, quindi un cambio su un Pokémon Spettro può farti evitare danni completamente. Tipo Terra è immune alle mosse Elettro, una scelta perfetta per contrastare Pokémon come Pikachu o Zapdos. Tipo Volante è immune alle mosse Terra, rendendolo ideale contro Pokémon che si affidano a mosse come Terremoto. Sapere quando sfruttare le immunità ti permette di prendere il controllo della battaglia senza subire danni inutili. Esempi pratici Se un attacco Acqua colpisce un Pokémon di tipo Fuoco, il danno sarà 2× (superefficace). Se un attacco Elettrico colpisce un Pokémon di tipo Terra, il danno sarà 0× (senza effetto). Se un attacco Normale colpisce un Pokémon di tipo Spettro, non avrà alcun effetto (0×). Questa tabella Tipi Pokémon è fondamentale per ogni allenatore che vuole migliorare nelle lotte Pokémon. Studiare le interazioni tra i tipi ti permetterà di fare le scelte giuste in ogni battaglia! Se ti è piaciuto questo articolo sui Pokémon, leggi il Blog di Scimmia.it per non perderti altre notizie! ### 3 motivi per acquistare carte Pokémon da ecommerce italiani Se sei uno di quelli che quando vede una bustina di carte Pokémon nuova non resiste alla tentazione di aprirla all’istante, sai bene che oggi trovare le carte giuste online è facile… eppure non sempre senza rischi. Certo, puoi buttarla su eBay o Cardmarket, oppure cercare tra i mille annunci nei gruppi social. Ma fidarti è tutto un altro discorso. Ti sei mai chiesto se esiste un modo più sicuro, veloce e senza sorprese per acquistare carte Pokémon, sia da gioco che da collezione? La risposta è sì: e passa attraverso i siti italiani specializzati, quelli che conoscono davvero questo mondo. E no, non è solo per una questione di comodità. Spedizioni fatte come si deve, non alla “speriamo bene”  Chi colleziona lo sa: anche un micro-graffio può trasformare una carta da "wow" a "meh". Eppure, capita più spesso di quanto si pensi di ricevere carte buttate dentro buste anonime, senza nemmeno una sleeve, magari piegate perché “tanto è solo cartone”. Su certe piattaforme generaliste è un terno al lotto. I siti specializzati italiani, invece, non improvvisano: trattano le carte Pokémon come meritano. Imballaggi seri, attenzione ai dettagli, e magari anche quella bustina extra che non avevi chiesto ma ti fa capire che dietro c’è passione vera. Perché chi vende carte Pokémon… spesso è anche collezionista, proprio come te. Dimentica dazi, tasse e attese infinite All’estero i prezzi sembrano più bassi, vero? Ma poi arrivano le sorprese da dogana: IVA, spese di sdoganamento, settimane di attesa. Magari per delle carte Pokémon da cinque euro che alla fine ti costa venti. Con un sito italiano? Tutto arriva in pochi giorni, senza costi extra né pacchi che si perdono tra un confine e l’altro. Paghi, ricevi, giochi o metti subito in raccoglitore. E se qualcosa va storto, parli direttamente con qualcuno che parla la tua lingua e capisce la situazione al volo. Supporto reale, non risposte automatiche Hai mai scritto a un venditore su un grande marketplace e ricevuto una risposta copia-incolla che non c'entra niente con la tua domanda? Fastidioso, vero? I siti seri, italiani e di settore, ti rispondono persone vere, appassionate quanto te. Hai un dubbio? Te lo chiariscono. Vuoi un consiglio? Te lo danno. E questa cosa, fidati, fa la differenza. Soprattutto quando compri carte importanti, magari da valutare o scambiare, e hai bisogno di essere sicuro al 100% prima di cliccare su "Acquista". Prezzi chiari, niente sorprese alla cassa Quante volte ti è capitato di vedere delle carte Pokémon a 3 euro e poi, una volta nel carrello, scopri che con spedizione, tasse e commissioni te ne chiedono 9? Troppo spesso, probabilmente. I siti affidabili fanno un’altra cosa: ti dicono subito quanto spenderai, senza giri di parole. Spedizione? Chiara. Costi? Trasparenti. Nessuna brutta sorpresa al checkout. E questo, nel lungo periodo, ti fa risparmiare tempo, nervi e soldi. Sicurezza prima di tutto Quando acquisti online, soprattutto in siti poco conosciuti o da venditori improvvisati, c’è sempre quella sensazione di “e se mi fregano?”. Nei siti italiani seri, questa ansia non c’è. Pagamenti sicuri, dati protetti, nessuna truffa in agguato. È un ambiente costruito per chi vuole comprare con la testa, non solo con il cuore. E se qualcosa va storto? Hai la garanzia che ti copre Anche se tutto fila liscio nove volte su dieci, può capitare l’intoppo. Carta sbagliata, pacco danneggiato, ordine smarrito. E allora? Allora entra in gioco la politica di rimborso. I siti specializzati con una reputazione solida ti offrono rimborsi chiari, resi facili, assistenza rapida. Non devi fare mille richieste o aspettare settimane per riavere i tuoi soldi. Il punto di riferimento giusto: Scimmia.it Se vuoi evitare complicazioni e avere la certezza di acquistare carte Pokémon in modo serio, veloce e sicuro, il consiglio è semplice: passa da Scimmia.it. È uno shop online pensato per chi ama davvero questo mondo, con un catalogo sempre aggiornato, promozioni interessanti e — soprattutto — una cura per il cliente che oggi è merce rara. Dai un’occhiata alle novità, esplora le categorie, e se ti serve una mano… scrivi: ti risponde chi vive questa passione ogni giorno. ### Le 10 Carte Pokémon Più Costose di Sempre (Aggiornato al 2025) Il mondo delle carte Pokémon collezionabili ha raggiunto vette incredibili, con alcuni esemplari che valgono centinaia di migliaia, se non milioni di dollari. Queste carte rare sono ambite sia dai collezionisti che dagli investitori, trasformando un hobby in un vero e proprio business globale. Nel corso degli anni, i prezzi delle carte più rare sono esplosi, con record battuti continuamente nelle aste internazionali. In questo articolo, scopriamo le 10 carte Pokemon più costose mai vendute, analizzando il loro valore, la loro storia e i motivi per cui hanno raggiunto cifre stratosferiche. In questo articolo, andiamo a scoprire le carte Pokemon più costose e introvabili sul mercato... Lista delle Carte Pokemon più costose di sempre 1. Pikachu Illustrator – $5,275,000 Prezzo di vendita: $5,275,000 (Logan Paul, 2021)Motivo del valore: Solo 39 copie esistenti Tra le carte Pokemon più costose, la Pikachu Illustrator è senza dubbio la carta Pokémon più preziosa al mondo. Fu rilasciata nel 1998 come premio per un concorso artistico organizzato dalla rivista giapponese CoroCoro Comic. Solo 39 copie furono distribuite ai vincitori, e di queste, pochissime sono ancora in condizioni perfette. Nel 2021, lo YouTuber Logan Paul ha acquistato una di queste carte per 5,275 milioni di dollari, entrando ufficialmente nel Guinness dei Primati. Puoi leggere di più sull’acquisto record qui: Guinness World Records. 2. Charizard 1ª Edizione Shadowless Holografica – $420,000 Prezzo di vendita: $420,000 (asta Goldin Auctions, 2022)Motivo del valore: Icona della serie Base Set, alta domanda Questa versione di Charizard della prima edizione, senza l’ombra attorno al bordo dell’illustrazione (da cui il nome shadowless), è una delle carte più iconiche della serie originale Pokémon. Un esemplare con grado PSA 10 è stato venduto per 420.000 dollari nel 2022 tramite Goldin Auctions, segnando un record per questa carta. 3. Blastoise Commissioned Presentation Galaxy Star – $360,000 Prezzo di vendita: $360,000 (asta Heritage Auctions, 2021)Motivo del valore: Prototipo creato da Wizards of the Coast Questa carta è un prototipo unico stampato da Wizards of the Coast nel 1998 per presentare il GCC Pokémon a Nintendo. Solo due copie sono note al mondo, e una di queste è stata venduta per 360.000 dollari in un’asta di Heritage Auctions. Scopri di più su questa carta unica sul sito ufficiale di Heritage Auctions. 4. Kangaskhan-Holo #115 Trophy Card – $150,000 Prezzo di vendita: $150,000 (asta PWCC, 2020)Motivo del valore: Carta premio rilasciata solo in Giappone Questa carta fu distribuita solo ai vincitori di un torneo a squadre genitore-figlio in Giappone nel 1998. A causa della sua rarità, è diventata una delle carte Pokémon più costose mai vendute. 5. Lugia 1ª Edizione Neo Genesis – $144,300 Prezzo di vendita: $144,300 (asta PWCC, 2021)Motivo del valore: Popolarità di Lugia e rarità della 1ª edizione La Lugia 1ª Edizione Holografica dell’espansione Neo Genesis è una delle carte più amate dai fan. La sua domanda è rimasta alta nel tempo, con un esemplare in condizioni perfette che ha raggiunto 144.300 dollari in asta. 6. Pokémon Snap Magikarp – $136,000 Prezzo di vendita: $136,000 (asta privata, 2023)Motivo del valore: Carta promozionale ultra-rara Distribuita solo in Giappone come premio per un concorso di fotografia legato al videogioco Pokémon Snap, questa carta è una delle più rare mai stampate. 7. Espeon & Umbreon Gold Star Pop Series 5 – $70,000 Prezzo di vendita: $70,000 (asta PWCC, 2021)Motivo del valore: Solo poche copie PSA 10 esistenti Le carte Gold Star della serie Pop Series 5 includono alcune delle illustrazioni più amate dai collezionisti, e Espeon e Umbreon sono tra le più preziose. 8. Master’s Scroll – $50,000 Prezzo di vendita: $50,000 (asta PWCC, 2020)Motivo del valore: Carta esclusiva per membri del Daisuki Club Questa carta era un premio esclusivo per i membri del Pokémon Daisuki Club in Giappone e ha un valore incredibile tra i collezionisti. 9. Torchic Gold Star EX Team Rocket Returns – $45,000 Prezzo di vendita: $45,000 (asta PWCC, 2022)Motivo del valore: Rarità e popolarità della serie Gold Star Le carte Gold Star sono tra le più ricercate, e Torchic è una delle più preziose della serie. 10. Mewtwo GX – $35,000 Prezzo di vendita: $35,000 (asta PWCC, 2023)Motivo del valore: Stampa segreta limitata Questa carta Mewtwo GX faceva parte di una stampa limitata ed è diventata rapidamente un pezzo ambito dai collezionisti. Fattori che Influenzano il Valore delle Carte Pokémon più costose Rarità – Più una carta è difficile da trovare, maggiore è il suo valore. Condizione (PSA/BGS) – Una valutazione PSA 10 aumenta enormemente il prezzo di una carta. Domanda di mercato – Carte di Pokémon popolari come Charizard, Pikachu e Lugia tendono ad avere prezzi più alti. Storia della carta – Carte premio o prototipi unici hanno un valore storico elevato. Curiosità: Il Caso Logan Paul & Pikachu Illustrator Nel 2021, Logan Paul ha acquistato una Pikachu Illustrator PSA 10 per 5,275 milioni di dollari, battendo ogni record. Durante un evento di wrestling WWE, ha persino indossato la carta al collo, facendola diventare ancora più famosa. Conclusione Le carte Pokémon continuano a essere un fenomeno globale, con alcuni esemplari che superano il milione di dollari. Se possiedi vecchie carte, potrebbe essere il momento giusto per farle valutare: potresti avere un piccolo tesoro tra le mani! Se ti è piaciuto questo articolo, scopri anche le Carte Pokemon più costose e rare in uscita nel 2025! POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: https://scimmia.it/blog/tabella-tipi-pokemon/ ### Pokémon GO: Come Ottenere Tutte le Evoluzioni di Eevee con 5 Metodi Testati Eevee è uno dei Pokémon più versatili di Pokémon GO, grazie alla sua capacità di evolversi in ben otto forme diverse. Ogni evoluzione ha le proprie caratteristiche uniche e può essere ottenuta con metodi specifici. Il trucco dei nomi è il metodo più veloce per scegliere l’evoluzione desiderata, ma funziona solo una volta per ogni forma. Dopo il primo utilizzo, dovrai usare strategie alternative per ottenere l’evoluzione che desideri. In questa guida dettagliata, esploreremo tutti i metodi per evolvere Eevee, le strategie più efficaci e alcuni suggerimenti su come sfruttare al meglio queste evoluzioni nelle battaglie PvP e nei raid. Leggi anche come ottenere il Pokemon GO Pass 2025 in uscita ad Aprile! 1. Il Trucco dei Nomi per le Evoluzioni di Eevee Il modo più semplice per ottenere una specifica evoluzione di Eevee è rinominare il Pokémon con un nome speciale prima di evolverlo. Questa tecnica è molto utile, ma può essere utilizzata solo una volta per ogni evoluzione. Ecco l’elenco dei nomi da usare: Vaporeon → "Rainer" Jolteon → "Sparky" Flareon → "Pyro" Espeon → "Sakura" Umbreon → "Tamao" Leafeon → "Linnea" Glaceon → "Rea" Sylveon → "Kira" Dopo aver rinominato Eevee, assicurati che l’icona dell’evoluzione corretta appaia nel gioco prima di confermare l’evoluzione. Una volta usato il trucco, dovrai utilizzare metodi alternativi per ottenere di nuovo quella stessa evoluzione. 2. Espeon e Umbreon con il Metodo del Compagno Se hai già usato il trucco dei nomi, puoi ottenere Espeon e Umbreon seguendo una strategia diversa: Imposta Eevee come Pokémon compagno. Cammina per 10 km con Eevee e guadagna almeno due caramelle. Evolvi Eevee durante il giorno per ottenere Espeon. Evolvi Eevee durante la notte per ottenere Umbreon. Questi due Pokémon sono molto utilizzati nelle battaglie PvP, in particolare Umbreon, che è una delle scelte migliori per la Lega Mega e Ultra, grazie alla sua elevata resistenza e accesso a mosse rapide ed efficaci. 💡 Curiosità: Espeon e Umbreon furono introdotti per la prima volta nella seconda generazione di Pokémon nei giochi Pokémon Oro e Argento, dove il metodo di evoluzione basato sul tempo del giorno era già presente. 3. Come Ottenere Leafeon e Glaceon con i Moduli Esca Le evoluzioni di tipo Erba e Ghiaccio di Eevee possono essere ottenute con Moduli Esca speciali. Ecco come: Leafeon → Usa un Modulo Muschio su un Pokéstop e poi evolvi Eevee. Glaceon → Usa un Modulo Glaciale su un Pokéstop e poi evolvi Eevee. Questi moduli possono essere acquistati nel negozio di Pokémon GO per 200 monete ciascuno o ottenuti gratuitamente durante eventi speciali. Se vuoi sapere quando sono disponibili offerte sui moduli, puoi consultare siti come Pokémon GO Hub. 📌 Consiglio: Se vuoi ottenere più di un Leafeon o Glaceon, potresti considerare l’acquisto di più moduli o attendere eventi che ne regalano gratuitamente. 4. Come Ottenere Sylveon con il Sistema di Amicizia Sylveon è una delle evoluzioni più recenti di Eevee in Pokémon GO ed è legata al sistema di amicizia con il Pokémon. Passaggi per ottenere Sylveon: Imposta Eevee come Pokémon compagno. Guadagna 70 cuori con Eevee completando azioni giornaliere come: Dar da mangiare bacche Giocare con Eevee Partecipare a battaglie insieme Scattare foto con Eevee Una volta raggiunti 70 cuori, l’opzione per evolverlo in Sylveon apparirà automaticamente. Sylveon è uno dei migliori Pokémon di tipo Folletto in Pokémon GO e può essere usato con successo sia nei raid che nelle lotte PvP. 📝 Nota: Se stai cercando di ottenere un Sylveon shiny, assicurati di controllare sempre l'anteprima dell'evoluzione prima di procedere! 5. Come Ottenere Vaporeon, Jolteon e Flareon Dopo il Trucco dei Nomi Se hai già usato il trucco del nome per queste tre evoluzioni, non c’è un metodo specifico per scegliere quale otterrai. Una volta che evolvi Eevee con 25 caramelle, il gioco selezionerà casualmente una delle tre evoluzioni. Come massimizzare le probabilità di ottenere l’evoluzione desiderata Cattura più Eevee durante eventi speciali per accumulare caramelle extra. Usa bacche Nanab per ridurre i movimenti di Eevee e facilitare la cattura. Scambia Eevee con amici per aumentare le possibilità di trovare una versione con IV migliori. Se vuoi sapere come queste evoluzioni si comportano nelle battaglie, puoi leggere le analisi PvP su PvPoke. Quale Evoluzione di Eevee è la Migliore? La scelta della migliore evoluzione dipende dall'uso che ne vuoi fare: PvP (Lega Mega e Ultra) → Umbreon e Sylveon sono tra le migliori opzioni. Raid Boss e PvE → Espeon e Glaceon sono scelte eccellenti grazie agli alti DPS. Strategie bilanciate → Leafeon e Flareon possono essere utili in determinati scenari. 🔎 Se stai cercando un Eevee con statistiche perfette per evolverlo, prova a partecipare ai Community Day, che spesso offrono Eevee con mosse esclusive e IV potenziati. Conclusione Eevee è un Pokémon estremamente versatile, con evoluzioni adatte a diversi ruoli in Pokémon GO. Conoscere tutti i metodi per ottenere le diverse forme ti permetterà di ottimizzare la tua squadra e scegliere i Pokémon giusti per ogni occasione. Se sei un fan di Pokémon GO e vuoi migliorare le tue strategie di gioco, continua a seguirci per tutte le news dal nostro Blog e le guide approfondite! 📌 Qual è la tua evoluzione preferita di Eevee? Hai già provato tutti questi metodi? Condividi la tua esperienza nei commenti! 🚀 ### Il Ritorno di Spada e Scudo: Perché le Vecchie Espansioni Pokémon Sono Ancora Ricercate? Il mondo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon è in continua evoluzione, con nuove espansioni che vengono rilasciate periodicamente per rinnovare il meta competitivo e offrire nuove carte ai collezionisti. Tuttavia, alcuni set del passato continuano a mantenere il loro fascino e valore, come l’iconica espansione Spada e Scudo, la prima della generazione Sword & Shield. Nonostante il tempo trascorso dal suo debutto, la domanda per i prodotti di questa serie è ancora alta, e oggi vedremo perché le bustine di Spada e Scudo rimangono un’ottima scelta per collezionisti e giocatori, soprattutto in un periodo in cui il loro valore sta tornando alla ribalta. Le Vecchie Espansioni Pokémon Tornano nelle Edicole e nei Negozi Negli ultimi mesi, Pokémon TCG ha lanciato diverse iniziative per riportare l’attenzione su alcune delle espansioni più amate del passato. In Italia, ad esempio, è possibile trovare in edicola pacchetti speciali venduti da Gedis, contenenti bustine di Spada e Scudo insieme a nuove espansioni come Scarlatto e Violetto ed Evoluzioni a Paldea. Questa strategia ha fatto sì che tanti giocatori e collezionisti si siano nuovamente interessati a queste carte, che fino a poco tempo fa erano difficili da reperire. Inoltre, il mercato secondario ha visto un incremento della richiesta per alcune carte chiave della serie, rendendo l’acquisto di bustine sigillate ancora più interessante. Se vuoi aggiungere carte di Spada e Scudo alla tua collezione, puoi trovare la busta da 10 carte disponibile su Scimmia.it, un’occasione perfetta per ottenere carte iconiche di questa espansione. Carte Iconiche di Spada e Scudo: Cosa Puoi Trovare? L’espansione Spada e Scudo ha introdotto alcune delle carte più amate dai collezionisti e dai giocatori competitivi. Vediamo alcune delle più ricercate: Zacian V e Zamazenta V – I due Pokémon leggendari protagonisti della generazione Sword & Shield hanno avuto un enorme impatto nel meta, soprattutto con la loro versione V. Zacian V, in particolare, è stato uno dei Pokémon più giocati in assoluto nel competitivo. Lapras VMAX – Con la sua incredibile illustrazione e il grande potenziale nel formato Expanded, Lapras VMAX è ancora oggi una delle carte più apprezzate dell’espansione. Snorlax VMAX – Un’altra carta molto amata sia per la sua forza nel gioco che per la sua estetica. Snorlax VMAX è stata una delle prime Gigamax introdotte nel TCG. Le Trainer Card Rare – Le carte Allenatore Full Art e le carte Segrete di questa espansione, come Marnie Full Art, sono ancora oggi tra le più ambite dai collezionisti. Acquistando una busta di Spada e Scudo, hai la possibilità di trovare una di queste carte iconiche e ampliare la tua collezione con pezzi storici del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. Perché Acquistare una Busta di Spada e Scudo Oggi? Se ti stai chiedendo se ha ancora senso acquistare una busta di una vecchia espansione, ecco alcune ottime ragioni per farlo: Collezionismo in Crescita – Le carte Pokémon non sono solo per il gioco: il collezionismo è in forte crescita e molti set più datati stanno aumentando di valore. Possibilità di Carte Rare – Ogni bustina sigillata offre una possibilità di trovare carte Full Art, Trainer Rare o addirittura Secret Rare, il che le rende un’ottima scelta per chi ama la sorpresa dell’unboxing. Nostalgia e Storico del Gioco – Per chi ha seguito il TCG Pokémon per anni, tornare a spacchettare bustine di Spada e Scudo è un’esperienza che riporta alla memoria i primi giorni della generazione Sword & Shield. Disponibilità Limitata – Le bustine di espansioni passate diventano sempre più difficili da trovare, quindi approfittarne ora è una buona strategia prima che il loro prezzo salga ulteriormente. Se vuoi acquistare una bustina di Spada e Scudo oggi stesso, scopri tutti i prodotti dell'espansione Spada e Scudo e assicurati di non perdere l’occasione di aggiungere carte uniche alla tua collezione! Le espansioni del passato hanno sempre il loro fascino, e Spada e Scudo non fa eccezione. Tra carte iconiche, ritorno sul mercato e valore crescente, questa espansione rappresenta un’opportunità da non sottovalutare per collezionisti e giocatori. Se vuoi rivivere l’emozione di spacchettare una bustina di questa leggendaria espansione, puoi acquistarla direttamente su Scimmia.it e tentare la fortuna con le carte più iconiche della serie! ### The Glory of Team Rocket: Nel 2025 il Ritorno nel GCC Pokémon Il Team Rocket, la famigerata organizzazione criminale del mondo Pokémon, è pronto a tornare in grande stile nel Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC) con l’attesissima espansione "The Glory of Team Rocket", in uscita il 18 aprile 2025 in Giappone. Questo set segna il grande ritorno del tema Rocket dopo oltre due decenni, risvegliando la nostalgia dei collezionisti di lunga data e introducendo una nuova generazione di carte ispirate alla malvagia squadra guidata da Giovanni. Con nuove meccaniche di gioco, carte speciali e artwork esclusivi, l’espansione si candida a diventare una delle più iconiche del 2025. Un Ritorno Leggendario: Perché The Glory of Team Rocket è una Pietra Miliare L’ultima espansione incentrata sul Team Rocket risale a "EX Team Rocket Returns" (2004), una delle più amate della serie EX. Da allora, il Team Rocket è stato relegato a camei occasionali nel GCC, senza mai ricevere un’espansione interamente dedicata. Con "The Glory of Team Rocket", il franchise celebra il passato e introduce nuove carte che combinano elementi classici con innovazioni moderne. Ecco cosa rende questo set così speciale: Il ritorno dei Pokémon Rocket: Pokémon con il prefisso Rocket’s, che indicano l’appartenenza al Team Rocket. Un’espansione narrativa: La storia dietro al set ruota attorno ai piani segreti dell’organizzazione per impadronirsi di Pokémon rari e potenziarli artificialmente. Design unico: Le carte avranno uno stile grafico ispirato ai vecchi set Rocket, con sfondi più cupi e dettagli che evocano il mondo del crimine organizzato. Dettagli dell'Espansione e Carte Esclusive L’espansione includerà oltre 120 carte, tra cui nuove carte ex, carte speciali e Trainer Card ispirate ai membri del Team Rocket. Alcune delle carte più attese: Rocket’s Mewtwo ex: Il leggendario Mewtwo, ora sotto il controllo del Team Rocket, con un’abilità esclusiva che gli permette di rubare energie dagli avversari. Rocket’s Gyarados ex: Una versione potenziata di Gyarados con un attacco che aumenta di potenza a seconda dei danni subiti. Giovanni’s Command: Una Trainer Card speciale che permette di scambiare Pokémon in gioco con quelli in panchina, sabotando le strategie avversarie. Rocket’s Zoroark: Un Pokémon con l’abilità Ombra Ingannevole, che gli consente di copiare gli attacchi dei Pokémon avversari. Team Rocket Grunts (Supporter Card): Una carta Allenatore che costringe l’avversario a scartare due carte dalla sua mano. Pokémon Oscuri: Torneranno? Una delle domande più frequenti tra i fan è se vedremo il ritorno dei Pokémon Oscuri, un classico del GCC Rocket. Al momento, sembra che il set non includerà questa meccanica, ma potrebbero esserci carte che si ispirano a quel concetto, con abilità che rendono i Pokémon più potenti a un prezzo da pagare. Prodotti Speciali e Disponibilità L’espansione non si limiterà ai soli booster pack. Ecco alcuni dei prodotti più attesi: Booster Box (36 buste) Elite Trainer Box Rocket Edition (inclusiva di carte promo esclusive e accessori da gioco) Rocket’s Vault Collection: Un cofanetto da collezione con carte esclusive e un playmat dedicato a Giovanni Collector’s Tins: Scatolette da collezione con artwork a tema Rocket In Giappone, "The Glory of Team Rocket" arriverà il 18 aprile 2025. Per l’uscita occidentale, si prevede che il set verrà integrato in una futura espansione entro la fine del 2025, con possibili differenze nel contenuto. Come Preordinare le Carte di The Glory of Team Rocket Data la grande attesa, i collezionisti e i giocatori competitivi sono già alla ricerca di preordini per assicurarsi le migliori carte dell’espansione. Sul nostro store Scimmia.it troverai booster pack, display e collezionabili legati a The Glory of Team Rocket, con offerte speciali e sconti sui preordini! Scopri i prodotti disponibili su Scimmia.it! Con "The Glory of Team Rocket", il Gioco di Carte Collezionabili Pokémon si prepara a rivivere la gloria del Team Rocket, con un’espansione che unisce nostalgia, strategia e nuove meccaniche di gioco. Se sei un collezionista o un giocatore competitivo, questo è il momento giusto per prepararti. Segui tutti gli aggiornamenti su Scimmia.it e non perdere l’opportunità di aggiungere alla tua collezione le carte più rare e iconiche di questo nuovo set! ### Lorcana Il ritorno di Ursula: L’oceano più oscuro di Disney Se ami i giochi di carte e sei un fan dell’universo Disney, Lorcana Il ritorno di Ursula è la nuova espansione che non puoi assolutamente perdere. Dopo aver conquistato i cuori di tantissimi giocatori con i set precedenti, Lorcana si arricchisce ora di un’atmosfera più “oscura” e affascinante, grazie al ritorno di una delle villain più iconiche: la temibile Ursula de La Sirenetta. Perché Lorcana Il ritorno di Ursula è così speciale? Ursula, la strega del mare: In primo piano troviamo lei, con i suoi tentacoli e la sua fame di potere. Le nuove carte dedicate a Ursula e ai suoi alleati promettono abilità basate su inganni, scambi poco chiari e maledizioni in puro stile Disney. Personaggi e location subacquee: Non solo Ursula, ma anche altre figure marine pronte a entrare in gioco per sconvolgere le partite. Dalle creature degli abissi a versioni alternative di eroi e villain già conosciuti, questa espansione amplia il mondo di Lorcana in modo sorprendente. Meccaniche inedite: Se pensavi di aver visto tutto, preparati a ricrederti. “Il ritorno di Ursula” introduce nuove regole che rendono il gameplay ancora più vario, offrendo opportunità di combo mai viste e ribaltamenti di fronte che possono lasciare a bocca aperta anche i giocatori più esperti. Un tuffo profondo nel gameplay Con l’arrivo di Lorcana Il ritorno di Ursula, i mazzi più aggressivi potrebbero scoprire che l’inganno è un’arma potente. Questa espansione porta infatti carte capaci di: Manipolare le risorse avversarie: Alcune abilità permettono di togliere carte utili all’avversario o di sfruttare a proprio vantaggio gli effetti di certi personaggi. Creare svantaggi apparenti: Ursula è una maestra nell’offrire “patti” e “baratti” che, a prima vista, sembrano vantaggiosi per l’avversario… ma che a lungo andare si rivelano deleteri per chi li accetta. Trasformare e corrompere: Alcune carte possono trasformare personaggi alleati o nemici, cambiandone radicalmente le abilità e costringendo l’avversario a rivedere la propria strategia. Questo vuol dire che, se finora ti affidavi a un deck lineare, potresti dover inserire qualche contromisura contro le trappole della strega del mare. D’altro canto, chi ama i villain Disney troverà un vero e proprio paradiso di possibilità per costruire mazzi a tema, in cui i cattivi cooperano (o si sfruttano a vicenda!) per sconfiggere gli eroi. L’impatto sul metagame Lorcana è già noto per la sua varietà di strategie, e “Il ritorno di Ursula” aggiunge un ulteriore tassello a questo mosaico. Alcune carte precedenti, considerate poco utili in certi mazzi, potrebbero ora rivelarsi fondamentali per contrastare o potenziare i nuovi effetti di Ursula e dei suoi alleati. I giocatori competitivi dovranno testare a fondo le nuove combinazioni per capire quali deck emergeranno come i più forti nei tornei, mentre i collezionisti avranno l’opportunità di mettere le mani su carte dal design mozzafiato, arricchite da illustrazioni inedite e finiture olografiche. Dove acquistare Lorcana Il ritorno di Ursula? Se sei curioso di provare in prima persona queste nuove carte, ti consigliamo di dare un’occhiata al Ravensburger Disney Lorcana Il ritorno di Ursula Display Booster Box (24 buste IT) su scimmia.it. Qui troverai un box completo di buste in italiano, perfetto sia per chi vuole arricchire la propria collezione, sia per chi preferisce organizzare un draft con gli amici e scoprire insieme le potenzialità di questa nuova espansione. Perché dovresti provarlo (o collezionarlo) Esperienza Disney autentica: Lorcana Il ritorno di Ursula è un TCG unico nel suo genere, che porta la magia Disney direttamente sul tavolo da gioco. Ogni carta è un tuffo nei ricordi, arricchito da nuove interpretazioni e artwork di grande impatto. Divertimento per tutti: Sia i giocatori più competitivi che i collezionisti occasionali troveranno qualcosa di speciale in Lorcana Il ritorno di Ursula. L’espansione offre una sfida strategica notevole, ma anche tante carte da sogno da ammirare e conservare con cura. Un villain memorabile: Diciamocelo, Ursula è tra i cattivi Disney più iconici e carismatici. Averla in campo (o doverla affrontare) regala un brivido in più a ogni partita, e le meccaniche che la accompagnano non sono da meno. Conclusioni Con Lorcana Il ritorno di Ursula, Disney dimostra ancora una volta di saper rinnovare se stesso, aggiungendo un pizzico di oscurità e malizia al magico universo Disney. Le nuove carte promettono di movimentare il metagame e di offrire ai collezionisti pezzi pregiati e ricchi di fascino. Che tu sia un fan dei cattivi, un giocatore in cerca di nuove strategie o un collezionista a caccia di artwork meravigliosi, questa espansione ha davvero tutto ciò che serve per conquistarti. Non resta che tuffarti negli abissi insieme a Ursula, scoprire i segreti dei fondali marini e portare un po’ di caos (e tanta magia) nelle tue sfide di Lorcana. Buon divertimento e occhio ai tentacoli! ### L'Incredibile Aumento di Prezzo di Evoluzioni Prismatiche: Cosa Sta Succedendo? Negli ultimi mesi, il mercato del Pokémon TCG ha visto un’impennata nei prezzi dell’espansione Evoluzioni Prismatiche, un fenomeno che sta attirando l’attenzione di collezionisti e giocatori. Il valore delle carte più ricercate è in costante crescita, trainato da fattori come la domanda elevata, la competitività delle carte nel metagame e l’appeal collezionistico di alcune rare illustrazione speciale. Questo trend non è nuovo per il TCG Pokémon, ma la rapidità con cui Evoluzioni Prismatiche sta aumentando di valore ha portato molti a chiedersi quali siano le cause e se questa tendenza sia destinata a durare. Alcune carte chiave dell’espansione hanno più che raddoppiato il loro prezzo nel giro di poche settimane, mentre i box sigillati diventano sempre più difficili da trovare a un prezzo accessibile. Per comprendere meglio la situazione, è fondamentale analizzare quali siano le carte più influenti, i motivi dietro questa crescita e cosa aspettarsi per il futuro del mercato. Perché Evoluzioni Prismatiche sta aumentando di valore? L’espansione Evoluzioni Prismatiche è diventata rapidamente una delle più richieste del Pokémon TCG, grazie alla combinazione di carte potenti per il competitivo e illustrazioni spettacolari per il collezionismo. Alcuni fattori chiave hanno contribuito a questo aumento di valore, tra cui la scarsità di alcune carte, l’uso nei tornei e la crescente domanda sul mercato secondario. Tra le carte più influenti troviamo Greninja ex, Gardevoir ex e Dragapult ex, tutte molto giocate nei formati competitivi, mentre le rare illustrazione speciale e le carte iper dorate hanno catturato l’attenzione dei collezionisti. I prezzi di alcune di queste carte sono più che raddoppiati nel giro di poche settimane, rendendo l’espansione un punto di riferimento per investitori e appassionati del TCG. Anche la disponibilità limitata gioca un ruolo importante. I box sigillati di Evoluzioni Prismatiche stanno diventando sempre più rari, spingendo i rivenditori a ritoccare i prezzi verso l’alto. La combinazione di questi elementi ha creato una corsa all’acquisto, portando a un’impennata del valore dell’espansione. Le carte più ricercate di Evoluzioni Prismatiche L'espansione Evoluzioni Prismatiche ha attirato l’attenzione di collezionisti e giocatori competitivi grazie alla presenza di Pokémon iconici e carte di alto valore. Tra le più ambite troviamo: Sylveon ex (Illustrazione Speciale) – Una delle Eevoluzioni più amate, con un design accattivante e una forte richiesta tra i collezionisti. Umbreon ex (Rara Iper Dorata) – Sempre tra le carte più ricercate, il suo prezzo è in continua ascesa grazie alla popolarità del Pokémon e alla sua rarità. Espeon ex (Full Art) – Il fascino di Espeon, combinato con la qualità artistica della carta, ha reso questo esemplare molto desiderato. Greninja ex (Illustrazione Speciale) – Il suo impatto nel competitivo ha fatto schizzare il prezzo, diventando una delle carte più giocate dell’espansione. Gardevoir ex (Rara Iper Dorata) – Rappresenta un mix perfetto tra valore collezionistico e utilità nel metagame, rendendola una delle più costose. Dragapult ex (Illustrazione Speciale) – Popolare per la sua versatilità nel gioco e la tiratura limitata. Terapagos Teracristal (Full Art) – Pokémon simbolo dell’espansione, immancabile per chi vuole completare la collezione. Carte Allenatore Asso Tattico – Elementi strategici essenziali che hanno aumentato la loro domanda sul mercato. Con una domanda sempre più alta, i prezzi di queste carte stanno continuando a salire. Alcuni pezzi rari hanno registrato aumenti superiori al 200% dal lancio, mentre i booster box sigillati sono diventati oggetti da collezione difficili da reperire. Le Eevoluzioni, in particolare, si confermano tra le carte più amate e ricercate, mantenendo alto il valore dell’espansione nel tempo. L’andamento del mercato e le prospettive future per questo set L’aumento dei prezzi di Evoluzioni Prismatiche non sembra destinato a fermarsi nel breve periodo. La crescente domanda, sia da parte dei giocatori che dei collezionisti, sta mantenendo alte le valutazioni delle carte più rare. Le Eevoluzioni continuano a essere tra i Pokémon più richiesti, con Umbreon ex e Sylveon ex che guidano la classifica delle carte più desiderate. Un altro fattore determinante è la scarsa disponibilità di prodotti sigillati. I booster box stanno diventando sempre più difficili da reperire a prezzi accessibili, alimentando ulteriormente la speculazione. Se non verranno ristampati, è probabile che i loro valori continuino a crescere, come già visto con espansioni passate. Per i collezionisti, questa potrebbe essere una buona opportunità per investire in carte chiave prima che raggiungano prezzi ancora più alti. Per i giocatori competitivi, invece, il consiglio è di tenere d’occhio eventuali ristampe o nuove espansioni che potrebbero ridurre la domanda e riequilibrare il mercato. L’espansione Evoluzioni Prismatiche si conferma dunque una delle più importanti della serie Scarlatto & Violetto, destinata a lasciare il segno nel Pokémon TCG. ### Avventure Insieme: tutto quello che c’è da sapere sulla nuova espansione TCG Nel panorama dei Trading Card Game Pokémon, c’è sempre una certa attesa per le nuove espansioni, ma poche riescono davvero a creare un’ondata di entusiasmo così immediata come Avventure Insieme. Lanciata nel 2025, questa release ha fatto parlare di sé ben prima dell’arrivo sugli scaffali, diventando l’argomento principale tra i fan dei TCG, dai collezionisti più esigenti ai giocatori competitivi sempre in cerca di nuovi spunti per costruire mazzi sorprendenti. Il fascino di Avventure Insieme sta tutto nel suo mix calibrato di carte rare, varianti holo e segrete, meccaniche mai viste prima e un’estetica che colpisce al primo sguardo. È il tipo di espansione che non si limita ad aggiungere contenuti: alza l’asticella, rivoluziona il metagame e invita chiunque a rimettersi in gioco, sperimentando combinazioni fresche e sorprendenti. Se stai cercando un modo per restare al passo, costruire un deck competitivo o semplicemente ampliare la tua collezione con pezzi destinati a diventare iconici, sei nel posto giusto. La svolta del 2025 nel panorama TCG Chi conosce il mondo dei TCG sa bene quanto sia raro che un’espansione riesca a mettere d’accordo tutti. Ma Avventure Insieme ci è riuscita. Il 2025, infatti, è stato già ribattezzato da molti l’anno di questa espansione, che ha riscritto alcune delle dinamiche più consolidate del gioco grazie a tre elementi chiave: nuove abilità capaci di cambiare il corso di una partita all’ultimo turno, illustrazioni originali e coinvolgenti, e una sorprendente capacità di dialogare con le espansioni passate. La presenza di sinergie trasversali è forse l’aspetto più interessante per i giocatori esperti. Alcune carte di Avventure Insieme si integrano alla perfezione con strategie preesistenti, creando nuove linee di gioco e possibilità finora inesplorate. Per questo, chi ha già una base solida sta rispolverando carte “vecchie” alla luce delle nuove meccaniche, mentre i nuovi arrivati trovano in questo set una porta d’accesso potente e attuale. La comunità è già in fermento, con tornei informali che pullulano di test deck basati su questa espansione, e la sensazione è chiara: Avventure Insieme non sarà solo una parentesi, ma un punto di svolta. Carte rare e meccaniche innovative Uno dei grandi punti di forza di questa espansione è senza dubbio la varietà di carte introdotte, non solo in termini estetici ma anche e soprattutto sul piano del gameplay. Le nuove carte presentano effetti inediti che si attivano in momenti ben precisi, portando i giocatori a riflettere con ancora più attenzione sulle tempistiche e sulla gestione delle risorse. Alcune carte, ad esempio, offrono effetti cumulativi, aumentando il loro potenziale a ogni turno. Altre ancora si attivano solo in combinazione con alleati specifici, dando vita a combo imprevedibili e scenari di gioco dinamici. Per i collezionisti, poi, Avventure Insieme è una vera miniera d’oro. Le carte holo e le carte segrete sono oggetti di culto già nelle prime settimane, grazie alla qualità dei dettagli, ai giochi di luce e agli artwork inediti. Molti pezzi sono già considerati “must have” non solo per la giocabilità, ma anche per il puro piacere visivo. A rendere tutto più intrigante c’è il fatto che diverse carte sono state prodotte in tiratura limitata, e questo ha già acceso il mercato secondario con quotazioni in rapido movimento. Ogni pack può nascondere una perla, ed è anche per questo che l’hype attorno all’espansione continua a crescere. Come preordinare Avventure Insieme su scimmia.it Chiunque abbia una minima esperienza con il mondo TCG sa quanto possa essere frustrante trovarsi senza i prodotti desiderati nel momento clou. Le espansioni più attese finiscono in fretta, le carte rare spariscono in un attimo e i prezzi di mercato iniziano a salire vertiginosamente. Per evitare tutto questo, il consiglio è semplice: preordinare. E se cerchi un punto di riferimento affidabile per farlo, scimmia.it è la soluzione giusta. Il sito offre bundle dedicati a Avventure Insieme, pensati per soddisfare sia chi vuole collezionare che chi punta al competitivo. Puoi trovare pacchetti che includono booster pack, accessori per la protezione delle carte e persino gadget esclusivi, il tutto accompagnato da sconti pensati per chi effettua il preordine. Un’altra nota positiva? Il servizio clienti. Se hai domande o incontri problemi con l’ordine, puoi contare su un’assistenza rapida e disponibile. In questo modo, non solo ti garantisci l’accesso alle carte più desiderate fin dal Day One, ma hai anche la tranquillità di ricevere tutto in tempo e in perfette condizioni. Una scelta quasi obbligata per chi vuole arrivare preparato all’uscita ufficiale. Consigli per giocatori e collezionisti Con l’arrivo di Avventure Insieme, si apre una nuova fase anche per il modo in cui si affronta il gioco, sia sul campo che dietro le quinte. Per i giocatori competitivi, il primo passo è aggiornare il proprio deck con le nuove carte e sperimentare combinazioni inedite. Non è solo questione di inserire una carta potente: si tratta di ribilanciare l’intero mazzo, rivedere le priorità e testare la coerenza delle nuove strategie. Ogni carta va analizzata in funzione del suo impatto sul lungo periodo, ed è proprio qui che le meccaniche cumulative o le abilità sinergiche mostrano tutto il loro potenziale. Chi invece si muove più sul versante collezionistico farà bene a proteggere fin da subito le carte più pregiate. L’uso di bustine protettive di alta qualità non è un dettaglio trascurabile, ma una vera e propria assicurazione sul valore futuro del proprio investimento. Anche seguire l’andamento dei prezzi sul mercato secondario è utile: nelle prime settimane dopo il lancio, i valori possono fluttuare notevolmente, e con un po’ di attenzione si possono cogliere ottime opportunità. Un altro consiglio? Partecipare agli eventi. I tornei, le serate in negozio e i ritrovi tra appassionati sono il luogo ideale per testare il tuo deck, confrontarti con altri giocatori e magari mettere le mani su carte difficili da trovare altrove. Infine, non sottovalutare il potere dell’informazione. Blog specializzati, canali YouTube e podcast a tema TCG offrono analisi dettagliate, recensioni aggiornate e consigli strategici che possono fare la differenza. Restare aggiornato significa migliorare il proprio gioco, ma anche godersi ancora di più ogni aspetto dell’espansione. Avventure Insieme è molto più di una semplice uscita: è un invito a esplorare nuove strade e a vivere la propria passione per i TCG con occhi diversi. Se ti è piaciuta questa notizia, scopri tutte le altre news sul Blog di Scimmia.it! ### I 5 motivi per cui la serie MegaEvoluzioni è la novità TCG più attesa Che tu sia un collezionista instancabile o un competitivo sempre a caccia della combo perfetta, è impossibile ignorare il fermento che sta creando MegaEvoluzioni. Questa nuova espansione ha tutte le carte in regola (letteralmente) per lasciare il segno nel mondo dei TCG Pokémon: meccaniche mai viste prima, design da colpo di fulmine e un impatto strategico che sta già riscrivendo le regole del gioco. Ecco 5 motivi per cui MegaEvoluzioni è destinata a diventare una delle serie più iconiche di sempre — e come prepararti al meglio per sfruttarne ogni potenzialità. 1. Evoluzioni che riscrivono le regole Dimentica le solite carte potenziate. Le MegaEvoluzioni portano in campo effetti speciali che non si limitano a rafforzare un personaggio, ma che trasformano il flusso della partita. Si attivano in momenti chiave, ribaltano situazioni disperate e mettono sotto pressione anche il giocatore più esperto. Immagina una singola carta che cambia le sorti del match in pochi turni: è questo il tipo di adrenalina che le MegaEvoluzioni promettono. Risultato? Partite meno prevedibili, più spazio alla creatività e un metagame in continua evoluzione. 2. Carte da collezione che fanno brillare gli occhi Oltre all’aspetto competitivo, la nuova espansione è una festa per gli occhi. Tra holo, full art e versioni alternate, ogni booster pack può nascondere piccole opere d’arte. Le finiture sono curate nei minimi dettagli: effetti olografici, texture sofisticate e illustrazioni che valorizzano ogni singola evoluzione. Le carte più rare? Già diventate oggetti da culto. Alcune sono stampate in tiratura limitata e stanno attirando collezionisti da ogni angolo del mondo. Se ami il lato estetico del TCG, preparati a fare spazio nel tuo raccoglitore: queste carte promettono di restare iconiche anche tra vent’anni. 3. Un deck building tutto da reinventare Le MegaEvoluzioni non sono pensate per stare da sole. Funzionano meglio quando inserite in strategie ben strutturate, spesso in sinergia con carte di vecchie espansioni. Questo apre le porte a infinite possibilità: mazzi ibridi, ritorni inaspettati di carte dimenticate e nuovi archetipi che si fanno spazio nel competitivo. Che tu voglia costruire da zero o aggiornare il tuo deck preferito, questa espansione ti costringerà (nel senso buono) a ripensare ogni mossa. È un’occasione perfetta per sperimentare e scoprire combo sorprendenti, con il vantaggio di un’esperienza di gioco sempre fresca. 4. Il metagame competitivo è già in fermento I giocatori professionisti si stanno già muovendo: test, tornei, forum e livestream pieni di teorie e build provvisorie. Le MegaEvoluzioni stanno scardinando l’equilibrio tradizionale, costringendo anche i veterani a tornare in laboratorio. Aspettati mazzi difensivi più solidi, strategie aggressive più raffinate e un uso creativo delle risorse. I tornei dei prossimi mesi saranno un banco di prova decisivo: se vuoi restare competitivo, il consiglio è chiaro — inizia subito a studiare e testare le nuove carte. 5. Dove acquistare: offerte e preordini su scimmia.it Le carte più ambite spariscono in fretta, e lo sai bene. Se vuoi evitare delusioni, punta sui preordini — e tra le opzioni migliori c’è scimmia.it. Oltre a bundle e offerte esclusive, il sito garantisce una spedizione rapida e un servizio clienti sempre disponibile. Preordinare da scimmia.it ti permette di avere i booster pack in mano appena l’espansione esce, così potrai provare subito le strategie MegaEvoluzioni, senza dover inseguire stock esauriti o prezzi gonfiati. Un'espansione che cambia tutto MegaEvoluzioni non è solo una nuova serie: è un punto di svolta. Dalle nuove meccaniche che ribaltano il campo di gioco, fino alle carte da collezione che tolgono il fiato, questa espansione ha tutto per restare nella storia. Se vuoi cavalcare questa ondata e farti trovare pronto, il momento è adesso: metti le mani sulle carte più forti, sperimenta senza paura e segui da vicino l’evoluzione del metagame. Perché in fondo, ogni vera rivoluzione nel mondo dei TCG inizia con una carta capace di cambiare tutto. ### One Piece TCG: le carte più ricercate di febbraio 2025 L’universo di One Piece non vive più solo tra le pagine del manga o nelle scene animate della serie TV. Da qualche tempo, ha trovato una nuova rotta da solcare: quella del gioco di carte collezionabili, meglio conosciuto come One Piece TCG. E come ogni buona avventura in mare aperto, anche questa è piena di scoperte, duelli e bottini da sogno. Negli ultimi mesi, questo TCG ha visto un’esplosione di interesse impressionante. Non solo da parte dei fan storici di Rufy e della sua ciurma, ma anche da chi cerca un gioco competitivo, strategico e con una marcia in più. Febbraio 2025, in particolare, è stato un mese bollente, con carte che hanno raggiunto valutazioni da capogiro, diventando vere e proprie reliquie per collezionisti e pro-player. In questo articolo, andremo a fondo per capire cosa sta succedendo nel mondo del One Piece TCG. Perché tutti stanno giocando al One Piece TCG? Sì, il successo dell’anime e del manga ha sicuramente dato una bella spinta al gioco, ma il merito non è solo della fama del brand. Il One Piece TCG ha saputo conquistare anche i più scettici grazie a meccaniche solide, strategie profonde e una progressione che non stanca mai. Ogni carta è un tassello di un mondo vastissimo, popolato da pirati, marine, rivoluzionari e creature leggendarie. Le nuove espansioni arrivano puntuali a scuotere il metagame, con meccaniche innovative che obbligano i giocatori a reinventare costantemente i propri deck. Il risultato? Un gioco sempre vivo, che non smette di stupire. Nei negozi specializzati si organizzano tornei sempre più affollati, e online le community esplodono di discussioni, tier list e consigli. Se ti piacciono le sfide e le carte che fanno “click” tra loro, qui c’è pane per i tuoi denti. Il richiamo della storia: quando la lore incontra il gameplay Ogni carta del One Piece TCG è un piccolo tributo all’epopea creata da Eiichiro Oda. Le partite non sono solo scontri di strategia, ma anche un modo per rivivere i momenti cult del manga: dalla battaglia di Marineford al caos di Dressrosa, passando per le saghe più amate. Questo aspetto narrativo ha un peso enorme, soprattutto per i collezionisti. Le illustrazioni — spesso spettacolari — trasformano alcune carte in autentici oggetti da esposizione. Le versioni foil, gli artwork alternativi e le promo rare sono ormai oggetto di culto. Non è raro vederle vendute (o scambiate) a cifre da capogiro. Febbraio 2025: un mese da record per One Piece Il secondo mese dell’anno ha portato con sé una valanga di novità e di colpi di scena. Nuove espansioni, eventi competitivi e una febbre collezionistica alle stelle hanno scosso il mercato, portando alcune carte a impennate vertiginose di prezzo. Per orientarsi in questo mare in tempesta, le Top 10 delle carte più vendute sono un riferimento prezioso. Analizzando queste classifiche, si capisce subito quali personaggi stanno dominando il gioco e quali pezzi sono destinati a diventare rari come il tesoro di Laugh Tale. Tra i motivi che spingono una carta alle stelle ci sono la sua efficacia in partita, la popolarità del personaggio e, naturalmente, la sua rarità. E quando questi tre elementi si combinano, il prezzo può decollare senza preavviso. L’analisi di TCGplayer: cosa dicono i numeri Per chi vuole andare sul concreto, l’articolo “The Top 10 Bestselling One Piece Cards of the Month (February 2025)” pubblicato da TCGplayer è una vera miniera d’oro. Ogni carta viene spiegata nel dettaglio: perché sta salendo, come si incastra nei mazzi più forti, quali combo rende possibili. Spesso è una vittoria in un torneo di alto livello a fare la differenza: basta che un pro-player usi una carta in modo efficace, e in pochi giorni il suo valore può raddoppiare. Anche le carte “fan favorite” come quelle di Zoro, Nami o Shanks salgono rapidamente, soprattutto se abbinate a edizioni speciali o illustrazioni esclusive. Come costruire un deck vincente One Piece TCG Non basta avere le carte migliori: bisogna anche saperle usare. Un buon deck nel One Piece TCG è come una ciurma affiatata: ogni componente deve avere un ruolo preciso e funzionare in sinergia con gli altri. Ecco tre pilastri fondamentali: Gestione delle risorse: saper giocare la carta giusta al momento giusto è una vera arte. Equilibrio tra attacco e difesa: andare all-in non sempre paga. A volte, serve una mossa studiata per ribaltare la partita. Sinergie tra saghe: mischiare carte da diverse espansioni può portare a combo potenti, che ricalcano le alleanze viste nel manga. Per migliorare, niente batte l’esperienza. I tornei locali e le community online sono l’ambiente perfetto per affinare le strategie e imparare dai più bravi. Collezionismo: quando una carta vale più di un tesoro Se per alcuni il TCG è una battaglia di cervelli, per altri è pura passione estetica. Il mercato collezionistico del One Piece TCG è in pieno boom. Le carte più ricercate? Le foil rare, le promo a tiratura limitata, e quelle che raccontano momenti chiave della saga. In questo campo, la conservazione è tutto. Carte sigillate, perfettamente conservate e magari con un grading elevato possono raggiungere valutazioni davvero sorprendenti. Non è solo nostalgia: è investimento. Uno sguardo al futuro Il viaggio del One Piece TCG è appena iniziato. Con Oda che continua ad arricchire la storia, nuove espansioni già annunciate e un numero crescente di eventi ufficiali, il gioco ha tutto per diventare un colosso del settore. Le collaborazioni e le iniziative speciali stanno attirando l’attenzione anche di chi finora aveva sempre preferito altri giochi di carte. Insomma, la ciurma si sta allargando, e il futuro sembra luminoso. Conclusioni: preparati a salpare Febbraio 2025 ha confermato una cosa: il One Piece TCG è molto più di un passatempo per fan. È un fenomeno in piena espansione, dove si intrecciano strategia, passione e collezionismo. Che tu sia un duellante competitivo o un cacciatore di carte rare, questo è il momento giusto per salire a bordo. Tieni d’occhio il mercato, proteggi le tue perle più preziose e non smettere mai di sperimentare nuove strategie. Perché, a volte, il tesoro più grande si nasconde proprio in quel pacchetto che ancora non hai aperto. Scopri tutte le news dal mondo di One Piece sul Blog di Scimmia.it! Buon vento, capitano. E che le carte siano con te. ## Pagine ### Luce Nera e Fuoco Bianco Luce Nera e Fuoco Bianco Le espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco celebrano il dualismo leggendario tra Zekrom e Reshiram con due set speculari e ricchi di atmosfera. Ogni prodotto appartenente a queste collezioni offre carte rare, artwork potenti e dettagli curati, perfetti per chi cerca non solo valore collezionistico ma anche una forte coerenza narrativa. Ideali per completare la propria collezione con prodotti iconici e complementari. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiLe espansioni Luce Nera e Fuoco Bianco rappresentano due facce della stessa medaglia: un omaggio al leggendario scontro tra Zekrom e Reshiram che ha segnato l’immaginario di un’intera generazione di appassionati. Non si tratta semplicemente di due set distinti, ma di un’esperienza collezionistica divisa in due prospettive opposte e complementari, pensate per chi cerca coerenza tematica, valore potenziale nel tempo e un’estetica di grande impatto.Fuoco Bianco incarna l’energia ardente di Reshiram, con grafiche luminose, Pokémon a tema fuoco e un focus sull’equilibrio tra potenza e verità. Le carte di questo set si distinguono per i colori caldi e per l’impronta elegante che richiama le linee classiche dell’era Unima, con riferimenti visivi e narrativi ben riconoscibili.Dall’altra parte, Luce Nera porta in scena Zekrom e la sua forza elettrica con un’atmosfera più cupa, intensa e determinata. Le illustrazioni di questo set giocano su contrasti netti e texture più aggressive, offrendo uno stile visivo distintivo, perfetto per chi predilige design più grintosi e una narrazione meno convenzionale.Entrambi i set sono parte integrante dell’era Scarlatto & Violetto e, oltre alla cura estetica, offrono numerose carte inedite, varianti olografiche, illustrazioni full art e riferimenti retrò pensati per i collezionisti più attenti. Che tu sia un fan delle espansioni giapponesi o internazionali, in questa collezione troverai display sigillati, bustine singole e altri prodotti selezionati con attenzione.Su Scimmia.it selezioniamo solo prodotti ufficiali e garantiti, pensati per offrire a ogni appassionato un’esperienza di acquisto completa e affidabile. Luce Nera e Fuoco Bianco non sono semplici set: sono un viaggio parallelo dentro una delle narrazioni più potenti mai raccontate attraverso il TCG. Scoprili entrambi e scegli quale lato della leggenda portare nella tua collezione. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Eclissi Cosmica Eclissi Cosmica Preparati a esplorare una delle espansioni più iconiche della serie Sole e Luna! I prodotti sealed di Eclissi Cosmica ti offrono la possibilità di trovare carte ALLEATI leggendarie, artwork spettacolari e combinazioni inedite tra Pokémon e Allenatori. Ideali per collezionisti e giocatori competitivi, queste confezioni chiuse conservano tutta l’emozione della scoperta, intatta nel tempo.Scopri ora box, blister e kit sigillati per completare la tua collezione con stile. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Eclissi Cosmica rappresenta il capitolo finale della serie Sole e Luna del TCG Pokémon, ed è oggi considerata una delle più ricche e memorabili uscite degli ultimi anni. Con una vastissima varietà di carte, un design accattivante e l’introduzione di nuove meccaniche di gioco come le carte Aiuto ALLEATI, questa espansione è diventata un must-have per collezionisti e giocatori competitivi. I prodotti sigillati di Eclissi Cosmica offrono l’occasione perfetta per rivivere l’emozione della scoperta, conservando intatto il fascino dell’apertura originale, che da sempre rende uniche le bustine Pokémon.Acquistare prodotti sealed è la scelta ideale per chi desidera conservare valore nel tempo e per chi ama godersi il piacere dell’apertura senza conoscere in anticipo quali sorprese riserva ogni confezione. Le bustine dell’espansione contengono alcune delle illustrazioni più amate della generazione, con artwork spettacolari che celebrano i legami tra Pokémon e Allenatori. Le carte ALLEATI, protagoniste assolute del set, propongono combinazioni inedite tra creature leggendarie e mitiche, rendendo ogni partita ancora più strategica ed emozionante. Tra le carte più iconiche troviamo quelle dedicate a trio leggendari come Arceus, Dialga e Palkia-GX, ma anche le ricercatissime versioni full-art e rainbow, oggi molto ambite sul mercato collezionistico.Chi è alla ricerca di un’espansione corposa, con oltre 270 carte da collezionare, troverà in Eclissi Cosmica una delle migliori scelte disponibili. I prodotti sigillati offrono inoltre una garanzia di autenticità e integrità, qualità fondamentali per chi desidera preservare le condizioni perfette delle carte nel tempo, sia per fini collezionistici sia per una rivendita futura. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Rivali Predestinati Rivali Predestinati Rivali Predestinati è una delle espansioni più iconiche della serie Pokémon Scarlatto & Violetto, dedicata agli scontri epici tra Allenatori leggendari e i temibili membri del Team Rocket. In questa selezione di prodotti sealed troverai tutto il necessario per arricchire la tua collezione: display box, set Allenatore Fuoriclasse, collezioni speciali e confezioni promozionali, tutte rigorosamente sigillate e pronte da aprire.Ogni box ti offre l’opportunità di scoprire nuove carte EX, carte Allenatore uniche, Pokémon in versione foil e rare da torneo, tutte ispirate ai celebri personaggi e alle strategie di Rivali Predestinati. Sfoglia i prodotti sealed dedicati a Rivali Predestinati e preparati a vivere sfide memorabili nel mondo del Pokémon TCG. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiSe sei un vero appassionato di Pokémon TCG, l’espansione Rivali Predestinati non può mancare nella tua collezione. Si tratta di uno dei set più affascinanti della serie Scarlatto & Violetto, ispirato alle sfide tra leggendari Allenatori e ai piani oscuri del Team Rocket. Al suo interno trovi carte straordinarie dedicate a personaggi come Giovanni, Mewtwo EX, Camilla, Garchomp EX, Ho-oh EX, Mabosstiff EX, e tanti altri Pokémon di grande potenza e carisma.Su questa pagina puoi esplorare la nostra selezione completa di prodotti sealed di Rivali Predestinati: trovi i ricercatissimi Set Allenatore Fuoriclasse, ideali sia per il gioco competitivo che per il collezionismo, box e collezioni speciali perfette da spacchettare o da esporre, e naturalmente bustine singole sealed per arricchire gradualmente il tuo binder o tentare la fortuna con qualche carta rara.Tutti i prodotti che trovi su Scimmia.it sono originali, nuovi e sigillati, per garantirti la migliore esperienza di acquisto possibile. Che tu sia alla ricerca di carte EX, carte Allenatore full art, carte foil di pregio o artwork speciali, l’espansione Rivali Predestinati è pensata per offrire un mix irresistibile di potenza, estetica e valore da collezione. Non è un caso che questa espansione sia una delle più amate anche tra i giocatori esperti: grazie alla varietà di strategie che permette di costruire e alle numerose carte dedicate ai rivali storici del mondo Pokémon, è diventata in breve tempo un must sia in ambito competitivo che nelle collezioni più esclusive.Acquista ora i tuoi prodotti sealed di Rivali Predestinati su Scimmia.it: approfitta delle nostre offerte sempre aggiornate, della spedizione rapida e della cura nell’imballaggio, per ricevere i tuoi box e set in condizioni perfette. Che tu voglia arricchire il tuo mazzo, completare la tua collezione o semplicemente vivere il brivido di una nuova apertura, sei nel posto giusto. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Programma di affiliazione Registrati Nome utente *Nome *Cognome *Indirizzo email *Password *Come promuoverai il nostro sito? * Sito web / blogSocial mediaAltri Sito web o profilo social *Partita IVA *Codice destinatario SDI (opzionale) (opzionale) I tuoi dati saranno trattati per creare il tuo account e migliorare la tua esperienza sul sito, come descritto nella nostra Privacy policy. Accetto i Termini e condizioni. * Voglio iscrivermi alla newsletter per ricevere offerte, novità e promozioni via email. ### Esploratori delle Tenebre Esploratori Delle tenebre Esploratori delle Tenebre è un’espansione avvincente del Pokémon TCG che introduce nuove carte ispirate ai Pokémon di tipo Oscurità e Spettro. Il set include artwork suggestivi, meccaniche di gioco innovative e carte rare ideali per potenziare collezioni e mazzi competitivi. Perfetto per chi cerca strategie originali e pezzi da esposizione. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiEsploratori delle Tenebre arricchisce il Pokémon TCG con un’espansione affascinante e misteriosa, dedicata ai Pokémon di tipo Oscurità e Spettro. Il set introduce nuove meccaniche e strategie di gioco, con carte rare e illustrazioni suggestive che conquistano sia i collezionisti che i giocatori competitivi. Ogni bustina offre la possibilità di scoprire Pokémon iconici e foil spettacolari, rendendo questo set ideale per chi cerca novità emozionanti e combinazioni di gioco sorprendenti. Esploratori delle Tenebre si conferma come una delle uscite più intriganti della linea moderna del Pokémon TCG. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Pokémon GO Pokémon GO L’espansione Pokémon GO unisce il mondo del TCG a quello dell’app mobile più amata dagli Allenatori. Con carte ispirate direttamente al gioco per smartphone, questo set include Pokémon in ambientazioni urbane, Allenatori iconici e illustrazioni che richiamano l’esperienza in realtà aumentata. Una collezione dal sapore unico, perfetta per fan di entrambe le versioni del mondo Pokémon. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiPokémon GO è un’espansione particolare del Pokémon TCG che fonde perfettamente l’estetica del gioco mobile con la profondità strategica delle carte. Il set propone Pokémon in pose quotidiane, Pokéstop, incubatrici e altri elementi grafici presi direttamente dall’app, creando un ponte diretto tra esperienza digitale e collezionismo fisico. È una linea pensata non solo per gli appassionati del TCG, ma anche per chi ha vissuto le avventure di Pokémon GO fin dal primo giorno. Una celebrazione trasversale, originale e riconoscibile al primo sguardo. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Fiamme Oscure Fiamme Oscure Fiamme Oscure è un’espansione intensa e scenografica del Pokémon TCG, che porta in primo piano Charizard VMAX e altre creature potenti dal tipo Fuoco e Oscurità. Le carte di questo set colpiscono per forza visiva e impatto in gioco, rendendolo perfetto sia per chi vuole costruire un mazzo aggressivo sia per i collezionisti alla ricerca di pezzi iconici. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiFiamme Oscure infiamma il Pokémon TCG con un’espansione dal carattere deciso, incentrata su Pokémon iconici come Charizard in versione VMAX e su carte dai colori accesi e dallo stile aggressivo. Il set propone una combinazione di potenza e dinamismo, con illustrazioni spettacolari e rarità ricercate che lo rendono particolarmente apprezzato da chi cerca emozioni forti sia nel gioco che nella collezione. Fiamme Oscure resta una delle uscite più carismatiche della serie Spada e Scudo, capace di lasciare il segno in ogni bustina. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Astri Lucenti Astri Lucenti Astri Lucenti è un’espansione brillante e ricca di contenuti speciali, con l’introduzione dei Pokémon-V ASTRO che cambiano il modo di giocare nel TCG. Con protagonisti come Arceus, questo set unisce potenza, eleganza e strategia, offrendo carte dal design spettacolare e meccaniche che arricchiscono sia il gioco che la collezione. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiAstri Lucenti si distingue nel Pokémon TCG per l’introduzione dei Pokémon-V ASTRO, che aggiungono nuove dinamiche tattiche e scelte strategiche profonde. Il set è dominato da figure leggendarie come Arceus e propone illustrazioni curate nei minimi dettagli, con carte che uniscono potenza e bellezza visiva. Pensata sia per chi gioca ad alti livelli che per i collezionisti attenti, questa espansione offre una combinazione riuscita tra innovazione di gioco e valore estetico, rendendola una delle uscite più apprezzate della serie Spada e Scudo. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Voltaggio Sfolgorante Voltaggio Sfolgorante Voltaggio Sfolgorante è un’espansione esplosiva del Pokémon TCG che mette in primo piano l’energia elettrica e la potenza bruta di Pokémon come Pikachu VMAX. Con colori accesi e un design carico di tensione, questo set offre carte brillanti, meccaniche dinamiche e tante opportunità strategiche per giocatori e collezionisti. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiVoltaggio Sfolgorante accende il Pokémon TCG con un mix di energia e spettacolo, grazie a carte dal forte impatto visivo e Pokémon capaci di ribaltare le sorti di una partita. L’espansione è conosciuta per la presenza di Pikachu in versioni iconiche, tra cui la ricercatissima VMAX, oltre a una varietà di carte V e sorprendenti rare segrete. Le illustrazioni sono vivaci, dinamiche e perfette per chi cerca un set ad alto voltaggio emotivo e strategico, capace di regalare colpi di scena sia in battaglia che durante l’apertura di una bustina. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Regno Glaciale Regno glaciale Regno Glaciale è un’espansione dal fascino gelido e potente, ambientata in terre innevate dove regnano Pokémon leggendari come Calyrex in nuove forme spettacolari. Il set offre un mix perfetto tra atmosfera evocativa e carte competitive, con illustrazioni fredde ma di grande impatto e strategie basate su controllo e sinergia. Un’aggiunta imperdibile per chi ama collezionare e giocare con stile. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiRegno Glaciale trasporta il Pokémon TCG in un mondo dominato dal ghiaccio e dalla maestosità di Pokémon leggendari, offrendo un’espansione ricca di carte tematiche, abilità peculiari e combinazioni che ruotano attorno al controllo del campo e alla gestione delle energie. La presenza di Calyrex in due forme distinte, insieme a numerosi Pokémon della regione di Galar, dona profondità sia al collezionismo che al gioco competitivo. Ogni bustina può rivelare sorprese dal grande valore tattico o visivo, rendendo Regno Glaciale una scelta affascinante per chi vuole immergersi in un’atmosfera unica all’interno del TCG. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Spada e Scudo Spada e Scudo Spada e Scudo apre un nuovo capitolo nel Pokémon TCG, introducendo una generazione di carte legata alla regione di Galar. Il set segna l’arrivo delle carte V e VMAX, con nuovi meccanismi di gioco e Pokémon protagonisti in versioni potenti e spettacolari. Una base solida per chi deside Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiSpada e Scudo è l’espansione che ha dato il via a un’intera era nel Pokémon TCG, portando con sé novità fondamentali come le carte V, VMAX e una nuova generazione di Pokémon provenienti da Galar. Il set è stato pensato per rinnovare il gioco con meccaniche moderne, artwork d’impatto e una struttura che ha saputo parlare sia ai nuovi arrivati che agli appassionati di lunga data. Grazie al suo equilibrio tra carte da gioco e da collezione, Spada e Scudo rimane un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono riscoprire l’inizio di un ciclo importante nel mondo del TCG. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Ombre Infuocate Ombre Infuocate Ombre Infuocate è un’espansione intensa e suggestiva del Pokémon TCG, che mette in risalto il contrasto tra luce e oscurità attraverso carte potenti e atmosfere cupe. Al suo interno troviamo Pokémon di tipo Fuoco e Spettro, artwork profondi e contenuti che si prestano sia al gioco competitivo che al collezionismo. Un set apprezzato per il design deciso e la varietà strategica offerta. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiOmbre Infuocate si distingue nel Pokémon TCG per l’estetica drammatica e per le scelte di design focalizzate su Pokémon dal carattere forte e misterioso. L’espansione introduce carte con grande potenziale sia in battaglia che in collezione, con illustrazioni evocative e una palette visiva che richiama il crepuscolo e l’energia primordiale. È una delle serie più iconiche della generazione a cui appartiene, pensata per appassionati che cercano intensità e un forte impatto visivo all’interno dei propri mazzi o raccoglitori. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Tempesta Argentata Tempesta Argentata Tempesta Argentata è un’espansione intensa e ricca di energia, dove il potere degli elementi si unisce a quello di Pokémon leggendari e forme regionali sorprendenti. Con protagonisti come Lugia V e Pokémon di Hisui, il set propone carte spettacolari sia dal punto di vista grafico che strategico. Perfetta per chi cerca un’espansione bilanciata, iconica e ricca di sorprese in ogni bustina. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiTempesta Argentata offre una delle combinazioni più complete tra bellezza visiva e solidità di gioco nel Pokémon TCG. L’espansione riunisce carte provenienti da ambientazioni diverse, tra cui la regione di Hisui, e introduce versioni alternative particolarmente apprezzate dai collezionisti. Le meccaniche ruotano attorno a Pokémon leggendari, poteri atmosferici e sinergie inaspettate. Con un’ampia varietà di bustine, box e carte singole, questa espansione è pensata per chi vuole unire la strategia alla ricerca di pezzi memorabili. Ogni apertura può riservare vere e proprie gemme del TCG, rendendo Tempesta Argentata un set da non lasciarsi sfuggire. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Lucentezza Siderale Lucentezza Siderale Lucentezza Siderale è un’espansione che porta il Pokémon TCG verso dimensioni cosmiche, introducendo nuovi Pokémon di Hisui e meccaniche di gioco legate allo spazio e al tempo. Con protagonisti come Dialga e Palkia in forme originarie, il set unisce estetica, strategia e collezionismo in un mix potente e affascinante. Perfetta per chi ama espansioni dal tono epico e vuole potenziare la propria raccolta con carte d’impatto. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiLucentezza Siderale amplia l’universo del Pokémon TCG con carte ispirate alla regione di Hisui e a concetti legati al tempo e allo spazio. L’espansione è ricca di Pokémon leggendari, forme inedite e illustrazioni raffinate che catturano lo spirito di una delle fasi più affascinanti della saga. I Pokémon originari di Hisui offrono nuove dinamiche di gioco e introducono varianti interessanti per i mazzi da torneo. Con una varietà di carte rare e collezionabili, questo set si rivolge a chi cerca prodotti dal grande valore artistico e tecnico. Un’espansione che unisce fascino narrativo e profondità strategica, ideale per chi vuole esplorare una nuova visione del mondo Pokémon. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Destino Sfuggente Destino Sfuggente Destino Sfuggente è un’espansione iconica del Pokémon TCG, celebre per l’introduzione di una vasta gamma di Pokémon cromatici e carte dalla forte identità collezionistica. Il set include versioni alternative di Pokémon amati, artwork spettacolari e carte rare molto ricercate. Ideale per chi vuole arricchire la propria collezione con pezzi unici o esplorare nuove strategie di gioco incentrate su carte brillanti e fuori dal comune. Vendi le tue carte! Inizia ora Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Le ultime espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recenti Destino Sfuggente ha conquistato un posto speciale nella storia del Pokémon TCG grazie alla sua ricca selezione di Pokémon cromatici e carte full art dal forte impatto visivo. Questo set è particolarmente apprezzato per la qualità degli artwork e per l’emozione che ogni bustina può riservare, con la possibilità di trovare alcune delle carte più ricercate dagli appassionati.L’espansione si rivolge sia ai collezionisti che desiderano completare raccolte brillanti e coerenti, sia ai giocatori che vogliono arricchire i propri mazzi con carte esteticamente potenti e tecnicamente versatili. Una serie che unisce valore collezionistico e giocabilità, destinata a restare un punto di riferimento per lungo tempo. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Scarlatto e Violetto Scarlatto e Violetto Scarlatto e Violetto segna l’inizio di una nuova era nel Pokémon TCG, con meccaniche aggiornate, una nuova generazione di Pokémon e un design che guarda al futuro. In questa espansione fanno il loro debutto i Pokémon-ex in versione rinnovata, insieme a personaggi e creature provenienti dalla regione di Paldea. Un set fondamentale per chi vuole restare al passo con il gioco competitivo o iniziare una collezione con uno stile moderno e coinvolgente. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiScarlatto e Violetto rappresenta una svolta nel Pokémon TCG, introducendo una nuova generazione di carte, personaggi e ambientazioni. L’espansione segna l’arrivo dei Pokémon-ex in una forma completamente rinnovata, con abilità inedite e un impatto diretto sul gioco competitivo. La regione di Paldea fa da sfondo a questa fase di transizione, portando freschezza nel design e nuove possibilità strategiche.Le carte di questo set si distinguono per equilibrio tra potenza e giocabilità, rendendolo ideale sia per i collezionisti che per chi costruisce mazzi versatili ed efficaci. Un punto di partenza perfetto per entrare nel mondo del TCG moderno e per restare aggiornati sulle dinamiche più attuali del gioco. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Evoluzioni a Paldea Evoluzioni a Paldea Evoluzioni a Paldea espande l’universo del Pokémon TCG con nuovi protagonisti e forme evolutive inedite provenienti dalla regione di Paldea. Questa espansione dà spazio a Pokémon amati in versioni evolute sorprendenti, con carte che si distinguono per originalità e versatilità in gioco. Dai set base alle carte ex, ogni prodotto di Evoluzioni a Paldea offre qualcosa di unico per chi vuole potenziare il proprio mazzo o ampliare la collezione con le ultime novità della serie Scarlatto e Violetto. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiEvoluzioni a Paldea introduce nel Pokémon TCG una selezione di carte dedicate alle forme evolutive più recenti e sorprendenti della regione di Paldea. L’espansione mette in risalto Pokémon noti in versioni potenziate e inedite, offrendo nuove combinazioni e strategie per chi gioca e colleziona. Le illustrazioni sono dinamiche e ricche di dettagli, pensate per esaltare l’identità di ciascun Pokémon e rendere ogni carta unica. Il set è pensato per chi ama costruire mazzi con un’identità precisa e per i collezionisti che vogliono seguire l’evoluzione della serie Scarlatto e Violetto passo dopo passo. Un’espansione perfetta per aggiornare la propria raccolta con carte fresche, ben bilanciate e sempre più centrali nel meta attuale. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Ossidiana Infuocata Ossidiana Infuocata Ossidiana Infuocata è un’espansione dal carattere forte e intenso, dove il potere del tipo Fuoco incontra l’energia oscura delle profondità terrestri. Con protagonisti come Charizard-ex e carte dal design impattante, questa serie offre un mix di aggressività e strategia che si riflette tanto nel gioco quanto nella collezione. Tra bustine, box e carte promo, ogni prodotto è pensato per chi ama le sfide ad alto ritmo e cerca sempre qualcosa di spettacolare nel Pokémon TCG. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiOssidiana Infuocata è un’espansione che lascia il segno nel Pokémon TCG grazie a una combinazione esplosiva di potenza, design e atmosfera. Al centro troviamo Pokémon di tipo Fuoco ed Energia Oscura, con carte che colpiscono per estetica e impatto strategico. Le illustrazioni evocative e le nuove meccaniche rendono questa serie perfetta per chi cerca intensità, sia nel gioco che nella collezione. Ogni bustina racchiude la possibilità di trovare Pokémon molto amati in versioni alternative, tra cui carte ex e full art particolarmente ambite. Un’espansione pensata per chi non si accontenta e vuole arricchire la propria raccolta con carte dallo stile deciso e memorabile. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### 151 151 L’espansione 151 è un omaggio alle origini del mondo Pokémon e riporta sotto i riflettori tutti i Pokémon della prima generazione, da Bulbasaur a Mew. Un set pensato per i nostalgici, i collezionisti e i nuovi fan che vogliono riscoprire le creature più iconiche con nuove illustrazioni e versioni aggiornate. Tra carte olografiche, artwork esclusivi e riferimenti alla serie classica, 151 è una celebrazione perfetta delle radici del Pokémon TCG Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recenti151 è una delle espansioni più iconiche del Pokémon TCG, pensata per celebrare la prima generazione con uno stile rinnovato e contenuti ricchi di fascino. Tutti i Pokémon classici, da Bulbasaur a Mew, tornano con illustrazioni aggiornate, carte speciali e versioni olografiche che rendono questo set imperdibile per ogni appassionato. L’equilibrio tra nostalgia e novità rende 151 una scelta perfetta sia per chi vuole rivivere i primi passi nel mondo Pokémon, sia per chi cerca carte con un forte impatto visivo e collezionistico. Un’espansione che parla direttamente al cuore degli allenatori di ogni generazione. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Paradosso Temporale Paradosso Temporale Viaggia tra passato e futuro con Paradosso Temporale, l’espansione che introduce nuovi Pokémon Tempo Passato e Tempo Futuro nel GCC Pokémon. Scopri carte potenti, design inediti e meccaniche innovative che rivoluzionano il gioco competitivo e la tua collezione. Con questa espansione avrai la possibilità di ampliare le tue strategie e vivere nuove avventure con protagonisti mai visti prima, in un mix di tecnologia e antichità. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiParadosso Temporale è un’espansione che arricchisce il mondo del Pokémon TCG con carte ispirate a epoche lontane e tecnologie futuristiche. Al centro della scena troviamo i Pokémon Tempo Passato e Tempo Futuro, protagonisti di nuove strategie che rendono ogni partita più imprevedibile. Il set è apprezzato per la varietà delle illustrazioni e per l’introduzione di meccaniche che aggiungono profondità sia al gioco competitivo che alla collezione. Su Scimmia trovi box sigillati, bustine in italiano e un’ampia selezione di carte singole provenienti da questa espansione. Tutti i prodotti sono originali, spediti dall’Italia in tempi rapidi e imballati con cura per garantirti massima sicurezza e qualità. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Destino di Paldea Destino di paldea Destino di Paldea riaccende la passione per il collezionismo con un set ricco di sorprese, brillanti illustrazioni e tantissimi Pokémon cromatici. Questa espansione della serie Scarlatto e Violetto è pensata per tutti gli Allenatori che vogliono potenziare il proprio mazzo con carte inedite e rafforzare la propria collezione con versioni alternative dal design esclusivo. Tra ristampe, Shiny Pokémon e carte Allenatore di grande impatto, ogni prodotto di questa linea promette di rendere l’apertura delle bustine un’esperienza sempre più avvincente. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Destino di Paldea porta con sé una ventata di freschezza per tutti gli appassionati del TCG Pokémon, grazie a un’ampia selezione di carte cromatiche e varianti artistiche che arricchiscono l’esperienza di gioco e collezione. Con un focus su Pokémon Shiny e illustrazioni speciali, questo set si rivolge sia ai collezionisti più esperti che a chi desidera approcciarsi al gioco con prodotti ricchi e versatili. Le bustine, i box e gli altri articoli dedicati permettono di scoprire contenuti sorprendenti a ogni apertura, valorizzando ogni acquisto. Un’espansione pensata per lasciare il segno nel cuore di ogni Allenatore. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Cronoforze Cronoforze Cronoforze porta nel TCG Pokémon un tema affascinante legato al tempo e alle sue distorsioni. L’espansione introduce Pokémon antichi e futuristici, con design sorprendenti e meccaniche innovative che arricchiscono l’esperienza di gioco. Su Scimmia trovi box, bustine e carte promo ufficiali, tutte in italiano e ideali per completare la tua collezione o potenziare il tuo mazzo. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Cronoforze segna un punto di svolta nella serie Pokémon, mettendo in campo creature provenienti da epoche diverse, tra passato remoto e futuro avanzato. Le carte di questo set si distinguono per uno stile visivo unico e abilità che introducono nuove possibilità strategiche nel gioco competitivo. Un’espansione dal forte impatto, capace di affascinare sia i collezionisti che i giocatori esperti.Su Scimmia puoi acquistare tutti i prodotti legati a Cronoforze: bustine sigillate, box in italiano e carte singole selezionate con attenzione. Ogni articolo viene spedito con cura, in confezioni sicure e con tempi di consegna rapidi, direttamente dal nostro magazzino in Italia.Affidarsi a un ecommerce serio significa ricevere solo prodotti originali, avere garanzie reali su resi e assistenza, e trovare sempre una disponibilità aggiornata. Se cerchi un’espansione diversa dal solito, ricca di varianti tematiche e carte memorabili, Cronoforze è una scelta che lascia il segno. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Crepuscolo Mascherato Crepuscolo Mascherato Crepuscolo Mascherato è una delle espansioni più particolari del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, con un’ambientazione misteriosa e un design che mescola eleganza e oscurità. All’interno troverai Pokémon mascherati, carte inedite e meccaniche originali pensate per sorprendere anche i giocatori più esperti. Su Scimmia puoi acquistare bustine, box e carte promo ufficiali in italiano, ideali per collezionisti e appassionati del formato competitivo. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiCrepuscolo Mascherato: carte singole, box e bustine disponibili su Scimmia. L’espansione Crepuscolo Mascherato si distingue per un’atmosfera più cupa e simbolica rispetto ad altre serie del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon. In questo set trovi creature misteriose e mascherate, capaci di cambiare il ritmo della partita con abilità inaspettate e combinazioni poco convenzionali. È una raccolta apprezzata per la qualità degli artwork e per le sue carte tecnicamente versatili, ideali per i giocatori che cercano qualcosa di diverso dal solito. Su Scimmia è disponibile un’ampia selezione di prodotti ufficiali dell’espansione: box sigillati, bustine in italiano e una vasta gamma di carte singole in condizioni perfette. Tutto viene spedito dall’Italia in tempi rapidi, con confezioni sicure e accurate, ideali sia per i collezionisti che per chi partecipa a tornei. Affidarsi a un ecommerce specializzato significa evitare rischi legati a prodotti contraffatti o incompleti, e poter contare su un catalogo aggiornato costantemente con disponibilità reali. Ogni carta che aggiungi alla tua collezione da Crepuscolo Mascherato racconta una storia a sé, perfetta per chi ama scoprire le sfumature più nascoste del mondo Pokémon. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Newsletter Rimani aggiornato su tutte le novità di Scimmia.it! Ricevi offerte esclusive su carte Pokémon, TCG e collezionabili direttamente nella tua inbox ### Corona Astrale Corona Astrale Scopri la collezione definitiva del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Corona Astrale su Scimmia. Esplora le bustine, i box e le carte promozionali ufficiali di questa espansione ricca di mistero e potere. Corona Astrale ti trasporta in una dimensione tra spazio e tempo, con Pokémon leggendari e forme alternative pronte a cambiare le sorti della partita. Perfetta per collezionisti e giocatori competitivi, questa espansione offre nuove strategie, abilità uniche e artwork indimenticabili da aggiungere alla tua collezione. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Corona Astrale apre le porte a un viaggio tra spazio e tempo, dove Pokémon leggendari e forme originarie si scontrano in sfide mozzafiato. Questa serie introduce nuove meccaniche di gioco, combinazioni inedite e illustrazioni suggestive che rendono ogni carta un pezzo unico da collezionare o giocare.Su Scimmia puoi trovare tutti i prodotti legati a Corona Astrale: box di buste sigillate, collezioni speciali e carte singole selezionate, tutte in lingua italiana e pronte per la spedizione immediata. Ogni ordine viene gestito con cura e imballato in modo sicuro, per garantirti un'esperienza d’acquisto senza sorprese.Scegliere un sito italiano affidabile significa avere accesso a prodotti autentici, disponibilità reale e supporto diretto in caso di dubbi o richieste. Il nostro catalogo viene aggiornato regolarmente per offrirti sempre le ultime espansioni e novità del mondo Pokémon TCG.Corona Astrale è una delle espansioni più affascinanti della serie Spada e Scudo e rappresenta un’aggiunta imperdibile per ogni appassionato. Scopri ora tutte le carte disponibili e completa la tua collezione con Scimmia. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Scintille Folgoranti Scintille Folgoranti Scopri la collezione definitiva del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Scintille Folgoranti su Scimmia. Esplora le nostre bustine sigillate, box, carte promozionali e tanti altri prodotti ufficiali. In questa espansione, il potere dell’energia Elettro prende il centro della scena, con Pokémon fulminei e strategie ad alta tensione che porteranno una scossa in ogni partita. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Scintille Folgoranti accende l’universo del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon con una scarica di energia e carte esplosive. Questa serie mette in primo piano Pokémon di tipo Elettro, protagonisti di strategie dinamiche e illustrazioni vibranti, pensate per chi vuole aggiungere potenza e velocità al proprio mazzo.Su Scimmia.it trovi tutto il necessario per immergerti in questa espansione: bustine singole, box sigillati, carte promo e una vasta selezione di carte singole. Tutti i prodotti sono originali, in lingua italiana, pronti per la spedizione dal nostro magazzino in Italia con imballaggio sicuro e consegna rapida.Acquistare da un sito affidabile ti garantisce non solo la qualità del prodotto, ma anche una gestione trasparente dell’ordine e assistenza immediata in caso di necessità. Il nostro catalogo viene aggiornato ogni giorno per offrirti la disponibilità reale dei prodotti e le ultime novità del TCG Pokémon.Che tu stia completando la tua collezione o costruendo un mazzo competitivo, Scintille Folgoranti è un’espansione che non può mancare. Scoprila ora su Scimmia e lasciati travolgere dall’energia di questa scarica elettrica Pokémon. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Avventure Insieme Avventure Insieme Scopri la collezione definitiva del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon: Scarlatto & Violetto – Avventure Insieme su Scimmia. Esplora le nostre Elite Trainer Box, i box di buste di espansione e le carte promozionali esclusive. Rivivi i momenti più iconici del mondo Pokémon con gli Allenatori e i loro compagni storici, raccolti in una galleria di carte pensata per appassionati, collezionisti e giocatori competitivi. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiScarlatto & Violetto – Avventure Insieme: carte singole, box e collezioni disponibili ora su ScimmiaAvventure Insieme è un'espansione che celebra i legami più iconici tra Allenatori e Pokémon, portando sul Gioco di Carte Collezionabili Pokémon illustrazioni emozionanti e carte che rievocano le avventure vissute in tutto il mondo Pokémon. Ogni carta è un tributo alla storia della saga, perfetta sia per i collezionisti che per i giocatori più competitivi.Su Scimmia trovi tutti i prodotti ufficiali dell’espansione Scarlatto & Violetto – Avventure Insieme: dalle bustine sigillate alle Elite Trainer Box, fino alle carte singole per completare il tuo set. Ogni articolo è disponibile in italiano, già in magazzino e pronto per la spedizione, senza attese o rischi di dogana.Acquistando da un ecommerce italiano come il nostro hai la sicurezza di ricevere prodotti autentici, confezionati con cura e con politiche di rimborso trasparenti. Il nostro catalogo viene aggiornato costantemente per offrirti disponibilità reale e tutte le ultime uscite del mondo Pokémon TCG.Che tu stia cercando una carta specifica, voglia completare l’espansione o semplicemente iniziare una nuova collezione, Avventure Insieme è una tappa fondamentale per ogni appassionato. Scoprila su Scimmia.it e vivi ogni sfida come se fosse la prima. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Evoluzioni prismatiche Evoluzioni prismatiche Su questa pagina trovi i prodotti sealed dell’espansione Pokémon Evoluzioni Prismatiche, in italiano e inglese: box, Set Allenatore Fuoriclasse (ETB) e collezioni premium con Eevee e le sue evoluzioni come Pokémon-ex Teracristal Astrali, illustrazioni prismatiche e set paralleli unici per collezionisti e giocatori. Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Altre espansioni Pokémon Esplora i prodotti delle espansioni più recentiL’espansione Pokémon Evoluzioni Prismatiche è una delle aggiunte più attese al Gioco di Carte Collezionabili Pokémon, progettata per entusiasmare sia i collezionisti che i giocatori competitivi. Questo set si distingue per la sua enfasi su Eevee e tutte le sue evoluzioni, trasformate in potenti Pokémon-ex Teracristal Astrali, una meccanica innovativa che combina design accattivanti e abilità strategiche uniche. Le carte presentano illustrazioni prismatiche di altissima qualità, con effetti visivi che catturano l’attenzione, rendendo ogni apertura di busta un’esperienza memorabile. Inoltre, l’espansione include un esclusivo set parallelo con finiture premium, perfetto per chi cerca pezzi da collezione di valore. Pensata per ampliare le possibilità di gioco, Evoluzioni Prismatiche introduce nuove dinamiche e sinergie, ideali per costruire mazzi competitivi o semplicemente per ammirare la bellezza artistica delle carte. Disponibile in bustine, box e collezioni speciali, questo set è ottimizzato per attirare l’interesse di fan di lunga data e nuovi appassionati del mondo Pokémon. Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Espansioni Pokémon Tutte le espansioni del Gioco di Carte Pokémon: booster, set speciali e carte da collezione in un solo posto. Serie Scarlatto e Violetto Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Altre Serie Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti Vedi i prodotti ### Altri TCG Altri Giochi di Carte Collezionabili Esplora la nostra selezione di carte One Piece, Yu-Gi-Oh, Magic, Lorcana, Altered  e molti altri! Yu-Gi-Oh! Vedi i prodotti Magic Vedi i prodotti Lorcana Vedi i prodotti One Piece Vedi i prodotti Altered Vedi i prodotti Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Termini e Condizioni Termini e Condizioni Informazioni generali di carattere legaleLa Sanobusiness S.R.L. (P.IVA: 12010590011), con sede in Torino 10149 Corso Svizzera 185, gestisce e mantiene i servizi offerti tramite il proprio e-commerce (di seguito, i “Servizi”), che comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo:(i) il sito web www.scimmia.it , tutti i suoi sottodomini e qualsiasi altro sito web posseduto, gestito o mantenuto, direttamente o indirettamente, dalla Sanobusiness S.R.L. (di seguito, il “Sito Web”);(ii) la piattaforma di e-commerce che consente agli utenti di navigare, acquistare prodotti e usufruire di eventuali servizi digitali messi a disposizione dalla Società (di seguito, la “Piattaforma”);(iii) servizi di assistenza clienti, gestione degli ordini, spedizione, resi, aggiornamenti, personalizzazioni e altre attività accessorie connesse alla vendita e alla fruizione dei prodotti e servizi offerti attraverso il Sito Web e la Piattaforma (di seguito, i “Servizi Aggiuntivi”).1.1. PremessaI presenti Termini e Condizioni d’Uso regolano i rapporti fra Il Venditore, la Sanobusiness S.R.L (P.IVA: 12010590011), con sede in Torino 10149 Corso Svizzera 185eIl Cliente - Consumatore In relazione al rapporto di compravendita a distanza per mezzo del Sito Web del VenditoreIn conformità all’art. 1326 c.c., tale contratto è concluso nel momento in cui il Venditore ha avuto notizia dell’accettazione del Cliente, ossia nel momento in cui il Cliente perfeziona la procedura di acquisto sul sito web del Venditore, avendo dato conferma dell’ordine per mezzo del pulsante “Ordine con obbligo di pagamento” o per mezzo del pulsante “Paga con PayPal”, e avendo così generato l’ordinativo (da qui in avanti “Conferma d’Ordine”).Il Cliente, con la Conferma d'Ordine, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei rapporti con il Venditore, le disposizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni d’Uso. A sua volta, il Venditore si obbliga a osservare le disposizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni d’Uso.Con il perfezionamento del contratto, il Cliente:Si obbliga al pagamento dei beni al prezzo esposto sul sito, accettandoli con riferimento alle caratteristiche e alle qualità;Si obbliga al pagamento delle spese di spedizione e ogni altra spesa accessoria.Il Venditore si impegna a: Dare pronta comunicazione al Cliente dei dettagli relativi all’ordine concluso, per mezzo di posta elettronica o altro mezzo idoneo;Fornire al Cliente i prodotti acquistati, ai termini e alle condizioni ivi previsti, fatto salvo il diritto del Venditore a non dar corso agli ordini di soggetti che non diano sufficienti garanzie di solvibilità a suo insindacabile giudizio.1.2. Legge applicabile e foro per le controversieGli acquisti effettuati sul sito del Venditore sono regolamentati, per quanto non espressamente previsto dalle presenti condizioni dal Codice Civile, dal D.lgs. 205/05 (cd “Codice del Consumo”), dal D.Lgs. 185/99 (“Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza”), nonché dal Reg. UE 679/16 e dal D.Lgs.196/2003.Per il presente contratto, ai fini della soluzione delle controversie di natura civile o penale, è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente, in quanto consumatore. Informazioni su prodotti, disponibilità e prezzi2.1. Natura e informazioni sui prodottiIl Venditore si cura che le informazioni relative alle caratteristiche essenziali dei prodotti commercializzati siano regolarmente aggiornate e in linea con quanto comunicato dai fornitori, al fine di fornire al Cliente l’informazione più completa possibile. Immagini, suoni, colori, componenti e altre informazioni possono comunque differire a causa di aggiornamenti, varianti o modifiche sostanziali dei vari prodotti non dipendenti dal Venditore e dunque alla stessa non imputabili.È onere del Cliente prendere visione della descrizione e della scheda prodotto nella sua interezza, prima di effettuare l’ordine. Per i prodotti la cui destinazione d'uso è riservata a un pubblico maturo o a una particolare fascia d'età, il Venditore si riserva di valutare se dare corso all'ordine stesso operando le necessarie verifiche, secondo le disposizioni di Legge previste.2.2. Disponibilità dei prodottiLa disponibilità dei prodotti presenti sul sito è gestita per mezzo di strumenti informatici, ed è soggetta a un margine d’errore: in ogni caso, il Venditore non assicura riguardo la disponibilità effettiva momento dell'accesso da parte dell'utente o al momento della Conclusione dell’Ordine. Il Venditore si impegna affinché la disponibilità dei prodotti sia costantemente aggiornata. Nell’eventualità che un prodotto, già indicato come disponibile, sia esaurito, il Venditore si impegna ad avvisare tempestivamente il Cliente che ha effettuato l’ordine, tramite posta elettronica o con altro mezzo idoneo. Al Cliente, in tali circostanze, è data la possibilità:Di attendere che il prodotto torni disponibile;Di annullare l'ordine effettuato, senza sostenere alcun costo; Di modificare l’ordine, così da escludere i prodotti non più disponibili, con riquantificazione del prezzo di vendita.Qualora l'indisponibilità del prodotto sia definitiva e irrimediabile, il Venditore si riserva di proporre al Cliente un prodotto sostitutivo di qualità e prezzo equivalenti e, in caso di rifiuto, di modificare l’ordine escludendo il prodotto non disponibile e restituendo quanto pagato per esso.2.3. Prodotti in preorderI prodotti indicati come in “Preorder” sono venduti in attesa di fornitura, non essendo, per loro natura, disponibili in magazzino al momento della Conclusione dell’Ordine. Per tali prodotti, il Venditore si impegna a procedere a invio a partire dalla data indicata sulla scheda prodotto, salvo ritardi o circostanze impreviste comunque alla stessa non imputabili. In tali casi, il Venditore si impegna ad avvisare il Cliente, dando a questi la possibilità di rivedere l’ordine ed eventualmente annullarlo senza alcun rincaro o spesa a suo carico.2.4. Prezzo dei prodottiOgni prodotto è posto in vendita con indicazione del prezzo (indicato sul sito sempre comprensivo di IVA e d’ogni altra tassa e imposta). Tale prezzo non è comprensivo degli eventuali costi di spedizione e gestione delle consegne e dei pagamenti. Tali ulteriori spese sono conteggiate al momento del riepilogo dell'ordine.Per alcuni prodotti è previsto uno sconto in corrispondenza di una specifica iniziativa o periodo di saldi, o in ragione della natura del prodotto. In ogni caso, tale sconto è opportunamente indicato alla scheda prodotto, con indicazione del prezzo originario a garanzia della veridicità dello sconto applicato.Qualora il prezzo indicato alla pagina dell’ordine fosse errato, il Venditore si riserva il diritto di annullare l'ordine, per mancanza della necessaria volontà negoziale, restituendo al Cliente l’importo già eventualmente pagato.Il Venditore si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso il prezzo dei prodotti. Gli importi così variati sono da considerarsi effettivi dal momento dell’avvenuta pubblicazione sul sito di e-commerce del Venditore, e saranno applicati alle vendite effettuate in un momento successivo a tale evento. Modalità di PagamentoIl pagamento dei prodotti e delle spese di spedizione (anche accessorie) deve essere effettuato dal Cliente mediante una delle seguenti modalità:PayPal, con inoltro automatico ai relativi servizi di gestione pagamento e accettazione delle relative condizioni contrattuali.Carta di credito, di debito o prepagata, con inoltro automatico ai relativi servizi di gestione pagamento e accettazione delle relative condizioni contrattuali.ApplePay, con inoltro automatico ai relativi servizi di gestione pagamento e accettazione delle relative condizioni contrattuali.GooglePay, con inoltro automatico ai relativi servizi di gestione pagamento e accettazione delle relative condizioni contrattualiAmazon Pay, con inoltro automatico ai relativi servizi di gestione pagamento e accettazione delle relative condizioni contrattualiNel caso di pagamenti effettuati con modalità elettroniche, il Venditore potrà avere accesso alla transazione collegata al fine di effettuare verifiche, per le ordinarie operazioni di contabilità, gestire contenziosi ed emettere eventuali rimborsi. Modalità di Consegna4.1. Spese e tempistiche di spedizioneIl Venditore si impegna, ricevuta la Conferma d’Ordine, a dare seguito, senza ritardo e sempre se possibile in base a quanto ivi disposto, a tutto quanto necessario alla spedizione dell’ordine.Le spese per la consegna, salvo diversamente previsto, sono a carico del Cliente. Sono determinate per ciascun invio, in base al Corriere prescelto dal cliente tra quelli disponibili e all’importo di spesa come di volta in volta indicati durante la procedura d’acquisto.Il Venditore si riserva anche di non proporre specifici corrieri con riferimento a specifici CAP, e dunque di non mostrarli come disponibili al momento del checkout.Il Venditore si riserva anche di indicare spese di spedizione aggiuntive per prodotti specifici. In tutti questi casi, il Venditore si impegna a rendere tale informazione visibile direttamente alla Scheda del prodotto interessato.I costi di spedizione saranno sempre dichiarati anticipatamente dal Venditore e il Cliente potrà verificarli all'interno del proprio carrello virtuale in fase di checkout, prima di effettuare il pagamento. Con la Conferma d'Ordine, viene accettato dal Cliente anche l'importo dovuto a titolo di spese di spedizione.Per località particolari all’interno delle fasce sopra indicate, il Venditore si riserva di richiedere al Cliente un pagamento supplementare a integrazione dei maggiori costi per la spedizione, e di non dare corso all’ordine qualora tale integrazione non avvenga.Per ciascuna di queste opzioni di spedizione, il Cliente prende coscienza che le tempistiche indicate (qui e altrove) non rappresentano alcuna assicurazione circa la data di consegna della merce, ma solamente una stima. In ogni caso, e in particolar modo per le località disagiate o isolate (come, a titolo d’esempio, le località di alta montagna, le isole maggiori e minori, località duty-free ecc…) tali tempistiche devono considerarsi non rappresentative.Il Venditore non si assume la responsabilità di eventuali disservizi o ritardi dovuti alle politiche e alle modalità di gestione operativa adottate dai corrieri incaricati del trasporto dei colli affidati, o comunque a loro dovuti. Il Venditore non è diretto responsabile del trasporto. Per tale motivo, è fatto onere al solo Cliente di verificare l’integrità e completezza del collo consegnato. Si rammenta al Cliente che ogni accettazione avvenuta senza riserva libera il Corriere stesso da ogni responsabilità circa la corretta tenuta della merce consegnata.Il Cliente prende atto che il Venditore non può essere ritenuto responsabile per ritardi dovuti a eventi imprevisti o straordinari (ad esempio, condizioni meteorologiche avverse, scioperi, blocchi stradali) né per errori o incompletezze nelle indicazioni fornite dal cliente (come, ad esempio, un indirizzo di consegna errato o mancante di una sua parte).In caso di ritardi significativi dovuti a eventi tali da compromettere l'operatività delle spedizioni (quali scioperi, periodi dell'anno particolarmente impegnativi, e simili) che siano a noi direttamente noti, ci impegniamo a informare il cliente tempestivamente. In ogni caso, ci impegniamo a fornire supporto per monitorare lo stato della spedizione.Il Venditore si riserva il diritto di variare senza alcun preavviso il contributo delle spese di spedizione. Gli importi così variati sono da considerarsi effettivi dal momento dell’avvenuta pubblicazione sul sito di e-commerce del Venditore, e saranno applicati alle vendite effettuate in un momento successivo a tale evento.4.2. Spedizione gratuitaIn caso di ordini di importo pari o superiore a 299 € (IVA Inclusa) con destinazione Italia, le spese di spedizione sono gratuite. Nel caso di raggiungimento della soglia minima per avvalersi della spedizione gratuita, si rammenta che sono comunque dovuti i costi relativi a servizi di gestione specifica delle consegne e dei pagamenti, quali - a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo - la modalità di pagamento in Contrassegno o l’eventuale assicurazione richiesta dal cliente. 4.3. Assicurazione della spedizioneIl Cliente che voglia assicurare la propria spedizione è tenuto a contattare il Venditore subito dopo la conclusione dell'ordine, al fine di concordare le modalità per saldare il costo del servizio accessorio così richiesto.4.4. Ordini contenenti solamente prodotti digitaliNel caso di ordini contenenti unicamente prodotti digitali/virtuali/gift card, le spese di spedizione non sono dovute. Al Cliente è invece fornito il prodotto mediante collegamento ipertestuale, o per mezzo di altra modalità utile a fruire da remoto del prodotto acquistato.Diritto di recessoAi sensi del D.Lgs. 206/05, nel caso di acquisto con contratto a distanza, il Cliente può recedere dal contratto con il Venditore senza necessità di motivazione e senza alcuna penalità, a seguito dell’avvenuto compimento della procedura d’acquisto, unicamente entro 14 giorni liberi a decorrere dal giorno di ricevimento della merce da parte del Cliente o di un terzo da questi designato. Ciò, mediante comunicazione da rendersi al Venditore per tramite di mezzi idonei, quali:Inviando un messaggio di posta elettronica all'indirizzo: servizioclienti@scimmia.itInviando una PEC al seguente indirizzo:  sanobusiness@pec.itInviando lettera a mezzo Raccomandata con Avviso di Ricevimento all’indirizzo del Venditore, come sopra indicato.Tale comunicazione, che deve essere in ogni caso indicare esplicitamente la volontà di recedere dal contratto, deve includere:Numero e data indicate sulla fattura o, in alternativa, codice di riferimento e data dell'ordine;Descrizione e quantità dei prodotti che si intendono restituire.  Una volta che tale comunicazione sarà fatta pervenire al Venditore, sarà sua cura confermare al Cliente senza indugio l'avvenuta ricezione e dare seguito alla procedura di recesso.A seguito della presa in carico della richiesta di recesso, sarà onere del Cliente far pervenire al Venditore la merce restituenda, all'indirizzo indicato in premessa.In ogni caso, la merce restituenda deve essere fornita senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 54 del Codice del Consumo. Il termine è rispettato qualora il Cliente spedisca di ritorno i beni entro tale termine.Tutti i costi inerenti la restituzione della merce sono a carico del Cliente.Il rimborso, comprensivo di tutti i pagamenti ricevuti dal consumatore e delle eventuali spese di consegna sostenute al momento dell'acquisto, avverrà senza indebito ritardo e comunque entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno in cui il Venditore è stata informata della decisione di recedere dal contratto ai sensi dell'art. 54 del Codice del Consumo.In conformità del comma 3 dell'art. 56 del Codice del Consumo, il Venditore si riserva comunque di trattenere il rimborso fino al ricevimento dei beni da restituire, oppure fino a quando il Cliente non avrà dimostrato di averli spediti (a seconda di quale situazione si verifichi prima).Il rimborso avviene con il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal consumatore, salvo che questi abbia espressamente convenuto altrimenti, e a condizione che questi non debba sostenere alcun costo quale conseguenza del rimborso.Come da art.57 comma 2 del Codice del Consumo, il consumatore è responsabile della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.A titolo esemplificativo e non esaustivo, è considerata manipolazione non necessaria:La restituzione non integrale del singolo prodotto;L'alterazione del prodotto;L'apposizione di etichette, nastri adesivi o simili direttamente sul prodotto o sulla sua confezione;La marcatura, anche non permanente, mediante strumenti di scrittura o disegno di qualsiasi genere;Ogni altra alterazione non necessaria non elencata che possa inficiare in maniera quantificabile il valore, l’uso destinato o la natura del bene restituito.La mancanza della confezione originale, completa in tutte le sue parti, con ciò comprendendosi, a mero titolo esemplificativo e non esaustivo:Imballi;Documentazione e dotazione accessoria;Ogni altro elemento incluso.In caso in capo a ricezione siano rilevate difformità non segnalate dal Cliente, il Venditore da tempestivamente comunicazione al Cliente di quanto rilevato (e ciò entro 7 giorni lavorativi dalla consegna del bene all’indirizzo per la restituzione), al fine di comunicare l'eventuale riduzione di valore di quanto ricevuto.In tali eventualità, il Cliente conserva la facoltà di farsi restituire il prodotto così danneggiato, contestualmente annullando la richiesta di recesso. In questo caso, e salvo diversa pattuizione, le spese di re-invio della merce sono a carico esclusivo del Cliente. Con riferimento ai prodotti venduti dal Venditore, quali pacchetti di carte collezionabili (es. Pokémon, Magic: The Gathering, Yu-Gi-Oh! e simili), il Cliente riconosce che l’apertura della confezione altera la natura stessa del prodotto, determinando la perdita del diritto di recesso e la possibilità di reso per ripensamento.Pertanto, il Venditore non accetterà resi né esercizi del diritto di recesso per pacchetti di carte collezionabili che siano stati aperti dopo la consegna. Reso per ripensamentoIl Venditore mette a disposizione al Cliente la possibilità di restituire i beni acquistati, anche per mero ripensamento, anche oltre il termine di Recesso.Questa facoltà può essere esercitata entro 14 giorni dalla data di ricevimento fisico della merce da parte del Cliente o di un terzo da questi designato, e ciò mediante comunicazione da rendersi al Venditore per tramite degli stessi mezzi utili per far valere il diritto di Recesso.Tale comunicazione, che deve in ogni caso indicare esplicitamente la volontà di voler avvalersi del reso per ripensamento, deve includere:Numero e data indicate sulla fattura o, in alternativa, codice di riferimento e data dell'ordine;Descrizione e quantità dei prodotti che si intendono restituire.Il reso è da effettuarsi all'indirizzo della sede legale del Venditore come individuato in premessa.Il rimborso della somma eventualmente già versata per l'acquisto e relativa ai prodotti per cui si attua il reso per ripensamento è disposto al netto di spese accessorie di spedizione e/o di qualsivoglia altro servizio non direttamente relativo al prodotto per cui si procede al reso, e verrà effettuato con il medesimo metodo di pagamento utilizzato dal Cliente, salvo che questi abbia convenuto altrimenti, entro 31 giorni dal ricevimento della merce da parte del Venditore.Oltre a ciò, tutti i costi inerenti la restituzione della merce rimangono a carico del Cliente.I prodotti resi in questo modo vanno sempre restituiti nella loro interezza. Non è possibile restituire in questo modo solamente parte del singolo prodotto acquistato. Non è possibile restituire in questo modo prodotti venduti come danneggiati (c.d. seconda scelta) o ceduti a titolo gratuito. In ogni caso, il bene acquistato dovrà essere integro, inalterato e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti, nelle stesse modalità espresse per il diritto di Recesso.È responsabilità del Cliente curarsi che il prodotto sia fatto pervenire integro e inalterato all’indirizzo del Venditore, nelle medesime condizioni accertate al momento della verifica dei requisiti per il reso.Ogni difformità rilevata al momento della consegna del bene restituito al Venditore, che sia tale da inficiarne il valore, la destinazione d’uso o la natura, è responsabilità del Cliente ed è da questi risarcita in misura del danno quantificato al momento della consegna.Qualora, in capo a ricezione della merce resa, siano rilevate difformità non segnalate, il Venditore ne da tempestivamente comunicazione al Cliente (e ciò entro 7 giorni lavorativi dalla consegna del bene all’indirizzo sopra indicato per la restituzione), comunicando le difformità secondo quanto prescritto e che non si proseguirà con il rimborso.In tali eventualità, il Cliente avrà facoltà, facendone richiesta entro 14 giorni di calendario con gli stessi metodi con cui è stato richiesto il reso per ripensamento, di farsi restituire il prodotto così danneggiato, a sue esclusive spese. Scaduto tale termine senza aver ricevuto alcuna richiesta, il Venditore provvederà a trattenere i prodotti così spediti e nulla sarà più dovuto al Cliente. Annullamento dell'ordineLe richieste di Annullamento di un ordine devono essere comunicate all'indirizzo mail servizioclienti@scimmia.itTali richieste devono indicare necessariamente: Nome e Cognome del richiedente; Codice di riferimento dell'ordine che si desidera annullare.L'Annullamento è possibile solamente a fronte di ordini non già in preparazione presso il magazzino del Venditore. Nel caso in cui l'ordine fosse già stato preparato o spedito, sarà necessario avvalersi del diritto di Recesso o della facoltà di reso per ripensamento.Qualora la richiesta di Annullamento avvenga per tempo, il rimborso della somma eventualmente già versata verrà effettuato, salvo diversa pattuizione, con le medesime modalità prescelte al momento dell'acquisto, senza ritardo e gratuitamente, e in ogni caso entro 14 giorni di calendario dall'Annullamento effettivo.In ogni caso, il Venditore si riserva di annullare gli ordini per i motivi già espressi da questi Termini e Condizioni. Assistenza post-venditaAl Cliente è accordata, in conseguenza del suo acquisto, ogni assistenza necessaria ad appurare la natura, la qualità e la conformità della merce consegnata, ad accertarsi della buona riuscita di preparazione, spedizione e consegna del suo ordine, nonché a fare valere i propri diritti come derivanti dalla Legge e da questi Termini e Condizioni d’Uso.Al Cliente è possibile fruire dell’assistenza post-vendita per mezzo dei regolari canali di comunicazione con il Venditore, che comprendono:L’indirizzo mail dedicato:  servizioclienti@scimmia.itLive chat WhatsappModulo di contattoIl Venditore si impegna a tenere monitorati i regolari canali di comunicazione per ogni richiesta di assistenza, in compatibilità con gli orari di attività del Servizio Clienti, nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, in orario 10:00 - 12:00 e 13:00 - 17:00. Il Venditore si impegna a segnalare, per mezzo di comunicazione sul sito, l’eventuale non disponibilità del Servizio Clienti all’interno degli orari sopra definiti. Strumenti alternativi per la risoluzione delle controversieIn ottemperanza al Regolamento UE 524/2013 e della Direttiva 2013/11/UE (recepita con D.Lgs 130/2015), il Venditore ricorda al Cliente che questi ha il diritto di avvalersi della piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) per la risoluzione delle dispute.Il Cliente può trovare maggiori informazioni sulla piattaforma ODR consultando il seguente link ipertestuale: https://www.mise.gov.it/it/mercato-e-consumatori/tutela-del-consumatore/controversie-di-consumo/odr-risoluzione-dispute-onlineLa Piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo: https://webgate.ec.europa.eu/odr Condizioni d'uso del SitoIl Sito del Venditore è a uso esclusivamente personale. È fatto divieto fare uso del Sito per fini illegittimi o dannosi per il Venditore o per terzi. Tale valutazione risponde ad esclusiva discrezione del Venditore, e comprende sempre e comunque - fra l’altro - ogni uso non autorizzato di natura commerciale. Tale previsione è da considerarsi estesa ad ogni contenuto presente sul Sito, in questo modo vietandone ogni trasmissione, distribuzione o utilizzo difforme a quanto consentito esplicitamente da questi Termini o dalle Leggi vigenti. Account personale o commercialeL'utente che intenda procedere a compravendita con il Venditore accetta di fornire a questa informazioni veritiere, esatte, attuali e complete su sé stesso, come richiesto dalle procedure di registrazione del sito e dalla Legge. L'utente dichiara e garantisce la piena titolarità e disponibilità dei dati, delle informazioni e dei contenuti forniti in fase di registrazione/login sul Sito. Egli inoltre dichiara e garantisce che il loro utilizzo da parte del Venditore, per motivi leciti e previsti dalle presenti Condizioni, non è tale da violare alcun diritto di terzi, né è contrario a leggi e/o regolamenti.L'utente s’impegna a non impiegare altrui identità per la conclusione di qualsivoglia contratto con il Venditore, né per alcuna interazione con essa, con ciò esplicitamente prevedendosi l’uso non consentito di altrui account o identità. L'utente accetta, inoltre, di dare pronta notifica al Venditore a fronte di qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio account, oltreché per ogni altra violazione della sicurezza di cui sia venuto a conoscenza e che riguardi il Sito o aspetti ad esso collegati.L'utente, mediante la registrazione di un account, e, per ogni sessione di attività sul sito, effettuando la procedura di login, dichiara di aver letto e compreso la Privacy Policy del Venditore, come reperibile a questo indirizzo: privacy@scimmia.itResta inteso che il Venditore ha sempre la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di impedire - in tutto o in parte - l'accesso al sito e/o ai servizi offerti, di sospendere o chiudere un account, di rimuovere o modificare i contenuti del sito a sua discrezione, in caso di:Uso illegittimo e dannoso dei servizi offerti;Violazione delle disposizioni di legge applicabili e dei presenti Termini e Condizioni d’Uso;Constatata volontà dell’utente di danneggiare reputazione, onore, identità di marchio o di alimentare - in qualsiasi modo - campagne di odio, diffamazione, denigrazione attraverso avverso il Venditore;Qualsiasi altra violazione di Legge. Sospensione della connessione al SitoIl Venditore conserva la facoltà di sospendere, anche a tempo indeterminato, la connessione al Sito a fronte di qualsivoglia causa di forza maggiore, per il mancato rispetto da parte dell’utente di uno qualsiasi degli obblighi previsti dei presenti Termini e Condizioni d’Uso, per lavori di miglioramento, riparazione, manutenzione del Sito, nonché per imposizione di qualsiasi autorità competente. Nessun rimborso o risarcimento diretto o indiretto è dovuto all’utente/Cliente a fronte di tali evenienze.Ultima modifica: 21.02.2025 ### Cookie Policy Informativa sull'utilizzo dei cookie Uso dei cookieIl “Sito” www.scimmia.it utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici ed efficienti per l’utenza che visiona le pagine. Gli utenti che visionano il Sito vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.Analizzandoli in maniera particolareggiata i cookie permettono, tra le altre cose, di:memorizzare le preferenze inserite;evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da www.scimmia.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.Tipologie di CookieCookie tecniciQuesta tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostatadi sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiusoQuesti cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).Cookie analiticiI cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Il Sito userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.Cookie di analisi di servizi di terze partiQuesti cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze partiQuesta tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.Cookie di profilazioneSono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.Siti Web e servizi di terze partiIl Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata dal Titolare e che quindi non risponde di questi siti.Elenco cookie utilizzati sul SitoNECESSARICOOKIEDURATADESCRIZIONEComplianz1 annoMemorizza le preferenze dei consensi sui cookie.Google reCAPTCHAVariabileProtegge il sito dallo spam e dagli accessi non autorizzati.PHPSessioneMantiene la sessione dell’utente attiva sul sito.WooCommerceSessioneNecessario per la gestione del carrello e del checkout.Stripe1 annoConsente i pagamenti sicuri tramite carta di credito.PayPal1 annoGestisce i pagamenti tramite PayPal.Amazon Pay1 annoConsente i pagamenti tramite Amazon Pay.FUNZIONALICOOKIEDURATADESCRIZIONEGoogle FontsVariabileCarica i font personalizzati per migliorare l'aspetto grafico del sito.ElementorSessioneMigliora l'esperienza dell'utente con elementi dinamici.WP RocketVariabileOttimizza la velocità del sito tramite cache.AutomatticVariabileFornisce funzionalità per WordPress e plugin connessi.ANALITICICOOKIEDURATADESCRIZIONEGoogle Analytics2 anniRaccoglie dati anonimi sulle visite e il comportamento degli utenti.Google Tag ManagerVariabileGestisce i tag di monitoraggio e analisi del sito.Sourcebuster JSSessioneAnalizza la provenienza degli utenti.MARKETINGCOOKIEDURATADESCRIZIONEGoogle AdsenseVariabileMostra annunci pubblicitari basati sugli interessi degli utenti.Facebook3 mesiUtilizzato per tracciare gli utenti per annunci pubblicitari mirati.InstagramVariabileIntegra contenuti Instagram nel sito.Come disabilitare i cookie mediante configurazione del browserSe desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.Mozilla Firefox:https://support.mozilla.org/it/kb/cookie-terze-parti-protezione-antitracciamento#:~:text=Disattivare%20i%20cookie%20di%20terze%20parti&text=e%20selezionare%20Impostazioni.,cookie%20che%20si%20desidera%20bloccare. Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/blockor-allow-cookiesSafari: https://support.apple.com/it-it/guide/safari/sfri11471/macSafari su iPhone, iPad, o iPod touch: https://support.apple.com/it-it/HT201265 ### Privacy Policy Informativa sul trattamento dei dati personali Chi è il titolare del trattamento dei tuoi dati?Il responsabile del trattamento dei dati personali raccolti e elaborati attraverso l’uso del sito web, nonché dei dati derivanti dalla tua relazione con Sanobusiness S.R.L (P.IVA: 12010590011), con sede in Torino 10149 Corso Svizzera 185. Potrai contattare SCIMMIA.IT attraverso i seguenti mezzi:Indirizzo di posta elettronica: privacy@scimmia.itChe tipo di dati personali raccoglie ed elabora Scimmia.it?SCIMMIA.IT può raccogliere direttamente dalla tua relazione e dall'utilizzo dei nostri servizi, principalmente i seguenti dati e/o categorie di dati: i) dati identificativi e di contatto; ii) dati relativi alle caratteristiche personali; iii) dati economici quali la carta di credito (PAN+CVV2) in conformità agli standard PCI DSS che verranno utilizzati per l'elaborazione del pagamento nel caso di acquisto di uno dei nostri articoli o, in caso di reso per bonifico, il numero di conto corrente sul quale dovremo elaborare il reso dell’acquisto; iv) dati osservati durante l'acquisto dei nostri prodotti e le abitudini e preferenze di consumo dei nostri clienti; v) dati sull'utilizzo del sito web e sulla navigazione in conformità con le disposizioni della politica sui cookie.A quale scopo elaboriamo i tuoi dati personali e qual è la base giuridica?Le finalità per cui SCIMMIA.IT può elaborare i tuoi dati personali sono le seguenti:  A) CREAZIONE DI UN ACCOUNT UTENTEGestire la tua registrazione, il che comporta la creazione di un account sul sito come utente. Questo account ti consentirà di centralizzare qualsiasi aspetto relativo al tuo stato di utente, oltre a darti accesso ad alcune funzionalità disponibili e riservate in base a tale stato. Ad esempio, la creazione di un account utente ti consentirà di memorizzare determinate informazioni che potranno essere utilizzate per futuri acquisti e/o interazioni sul Sito. B) ACQUISTO DI PRODOTTI Elaborare gli acquisti di articoli effettuati attraverso i diversi canali di acquisto abilitati da SCIMMIA.IT. Ciò consiste nel compiere tutte le azioni opportune al fine di gestire il tuo acquisto e, se del caso, garantire la corretta consegna del tuo ordine, nonché nel compiere tutte le operazioni connesse alla vendita dell'articolo quali, ad esempio, la gestione e l'emissione dei documenti di accreditamento della vendita e dell'acquisto come la fattura elettronica semplificata, la fattura di vendita o il Tax Free e, se del caso, la gestione del reso degli articoli.  A tal fine, potremo inviarti informazioni sullo stato del tuo acquisto tramite e-mail, SMS e/o qualsiasi altro canale disponibile in qualsiasi momento. La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati per questa finalità è l'esecuzione di un contratto, intendendosi per tale le Condizioni di vendita accettate al momento dell'acquisto degli articoli. Il trattamento dei tuoi dati è necessario per garantire il rispetto degli obblighi e dei diritti previsti nelle Condizioni di vendita.In relazione all'elaborazione dell'acquisto online, SCIMMIA.IT, in qualità di titolare del trattamento, effettuerà le azioni corrispondenti per la prevenzione, l'individuazione e il controllo di abusi e frodi nell'uso dei nostri servizi, per i quali possono essere prese decisioni automatizzate.  Nel caso in cui tu sia registrato come utente ed effettui un acquisto di uno dei nostri articoli attraverso il sito web, potremo effettuare i seguenti trattamenti: Conservare i dati della tua carta di credito per poterli utilizzare in occasione di acquisti futuri. La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati è il tuo consenso esplicito; conserviamo infatti tali informazioni in modo da poterle utilizzare in occasione di acquisti futuri, fermo restando che l'utilizzo dei dati della tua carta di credito è legittimato nell'ambito dell'esecuzione di un contratto in linea con quanto indicato nella sezione precedente. Proporti in modo prioritario raccomandazioni o contenuti simili in base ai tuoi acquisti e alla cronologia di navigazione sul nostro sito web. La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati di navigazione è il tuo consenso esplicito nel momento in cui accetti i cookie. Inoltre, per analizzare la cronologia dei tuoi acquisti, dopo la relativa valutazione dei tuoi interessi in qualità di soggetto interessato nonché di SCIMMIA.IT in qualità di titolare, è stato stabilito che la base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati è il legittimo interesse, in quanto si ritiene nell'interesse di tutte le parti coinvolte che gli articoli che possono essere di interesse per il consumatore siano mostrati in via prioritaria. In questo modo, dando priorità alla visualizzazione di articoli che rispecchino le priorità dell'utente in questione, SCIMMIA.IT sarà in grado di offrirti un servizio di qualità superiore e un'esperienza utente molto più positiva e, allo stesso tempo, la reputazione di SCIMMIA.IT beneficerà del fatto che gli utenti hanno una buona esperienza durante la navigazione e gli acquisti sul nostro sito web. C) GESTIRE IL TUO RAPPORTO CON SCIMMIA.ITNewsletter: gestione e invio di informazioni commerciali su promozioni esclusive e ultime novità adattate al tuo profilo, invio di iniziative attraverso piattaforme digitali, nonché comunicazioni relative a capi e accessori inseriti nel tuo carrello ma non ancora acquistati tramite e-mail, SMS, posta o qualsiasi altro canale di comunicazione e/o piattaforma digitale. Sono incluse azioni promozionali, come ad esempio la gestione di concorsi o sorteggi organizzati da SCIMMIA.IT. Qualora accetti di ricevere comunicazioni commerciali attraverso diversi canali, alcune informazioni personali potranno essere utilizzate per personalizzare le comunicazioni sui media digitali.La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati è il tuo consenso esplicito. In nessun caso la revoca del consenso pregiudicherà la legittimità del trattamento basata sul consenso precedente alla revoca.Rispondere all'esercizio dei diritti riconosciuti dalla normativa sulla protezione dei dati personali.La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati è l'adempimento di un obbligo legale in relazione alla gestione dell'esercizio dei diritti in conformità all'obbligo previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati.  Gestire le domande, le richieste e gli eventuali reclami da te presentati attraverso i canali di contatto messi a disposizione dal Servizio clienti.  A seconda del motivo del tuo contatto con SCIMMIA.IT, la base che legittima il trattamento dei tuoi dati può essere diversa. In questo senso: Riteniamo che SCIMMIA.IT abbia un interesse legittimo a risolvere e a rispondere correttamente a qualsiasi suggerimento, domanda o richiesta che tu possa presentare attraverso i canali indicati, fermo restando che, in nessun caso, i tuoi diritti e/o le tue libertà vengano influenzati o lesi dal fatto che stiamo rispondendo alla richiesta da te avviata.Nel caso in cui si tratti di questioni relative a un ordine e la cui assistenza è necessaria per la formalizzazione dell'acquisto, il trattamento dei tuoi dati è legittimato dall' esecuzione di un contratto, intendendosi per tale le Condizioni di vendita.Nel caso in cui i tuoi dati vengano trattati per gestire un reclamo o una richiesta inviata attraverso i canali messi a disposizione dal Servizio clienti, i tuoi dati verranno trattati per adempiere a un obbligo legale previsto dalla legge sui consumatori e gli utenti. Dopo la fornitura di uno qualsiasi dei nostri servizi, per inviarti sondaggi di qualità volti a conoscere la tua opinione e il tuo grado di soddisfazione in merito al rapporto con SCIMMIA.IT. Le informazioni raccolte a seguito del sondaggio ci permetteranno di creare e migliorare i nostri servizi e le nostre procedure, poiché è nel nostro interesse disporre di dati sull'esperienza degli utenti.  La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati è il legittimo interesse. Il nostro interesse legittimo è quello di poter garantire che il nostro sito web/ rimanga sicuro, nonché di aiutare SCIMMIA.IT a comprendere le esigenze, le aspettative e il livello di soddisfazione dell’utente nei confronti del marchio e, quindi, a migliorare i nostri servizi in ogni momento. Tutte queste azioni hanno lo scopo di migliorare il tuo livello di soddisfazione e garantire un’esperienza. Creazione di profili basati su dati comportamentali e di consumo, a condizione che tu abbia precedentemente espresso il tuo consenso all'invio di comunicazioni commerciali adeguate al tuo profilo. La base giuridica che legittima il trattamento dei tuoi dati per questa finalità è il consenso.L'algoritmo di profilazione non formula raccomandazioni sulle azioni da intraprendere (né a livello di segmento né a livello individuale), né applica decisioni in modo automatizzato, ma si limita ad analizzare i dati comportamentali e di consumo dei clienti e dei potenziali clienti per conoscerne gli interessi, i gusti e le preferenze, deducendone i comportamenti futuri. Sulla base di queste informazioni, il marketing manager deciderà la strategia migliore per quel segmento, cliente o potenziale cliente.  Invio di comunicazioni commerciali.La base giuridica per il trattamento dei tuoi dati a questo scopo è il tuo consenso esplicito, dato al momento della creazione del tuo account. Ti informiamo che potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento precedente.Per quanto tempo conserveremo i tuoi dati personali?Al fine di garantire che i dati personali siano adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario per le finalità per cui sono trattati, SCIMMIA.IT conserverà i tuoi dati personali solo per il periodo di tempo necessario ad adempiere alle finalità per cui sono stati raccolti, tenendo conto delle esigenze di rispondere a questioni che si presentino o risolvere problemi, apportare miglioramenti, attivare servizi e soddisfare i requisiti della legge applicabile. Ciò significa che potrà conservare i tuoi dati personali per un periodo di tempo ragionevole anche dopo che avrai cessato l'utilizzo dei servizi di SCIMMIA.IT o del sito web. Dopo questo periodo, i tuoi dati personali saranno bloccati da tutti i sistemi SCIMMIA.IT al solo scopo di renderli disponibili alle autorità competenti per far fronte a eventuali responsabilità amministrative o giudiziarie e all'esercizio o alla difesa di rivendicazioni. Una volta scaduto il periodo di blocco dei dati personali, questi verranno cancellati definitivamente.Con chi condividiamo i tuoi dati personali?I tuoi dati personali saranno comunicati a terzi solo in ottemperanza agli obblighi di legge di volta in volta applicabili, come, ad esempio, a pubbliche amministrazioni e/o enti pubblici quando ciò sia richiesto da norme fiscali, del lavoro, previdenziali o da qualsiasi altra normativa applicabile.Qualora tu effettui un acquisto tramite il nostro sito web, i tuoi dati potranno essere divulgati, se del caso, a istituti finanziari e fornitori di servizi di pagamento, organizzazioni di rilevamento e prevenzione delle frodi, fornitori di logistica, trasporto e consegna di merci. Queste comunicazioni sono strettamente necessarie per garantire la consegna del tuo ordine.D'altra parte, ti informiamo che SCIMMIA.IT può subappaltare alcuni servizi a terzi, i quali avranno accesso ai tuoi dati a seguito della fornitura dei servizi, avendo regolato il nostro rapporto. Queste terze parti possono fornirci, tra l'altro, servizi tecnologici, di assistenza ai clienti o di marketing e pubblicità, e in ogni caso tratteranno i tuoi dati seguendo le istruzioni di SCIMMIA.IT e mai per scopi propri.In nessun caso SCIMMIA.IT venderà i tuoi dati personali a terzi senza il tuo consenso.Trasferimenti internazionaliI trasferimenti internazionali di dati possono avvenire nel caso in cui le società con cui SCIMMIA.IT condivide i tuoi dati si trovino al di fuori dello Spazio economico europeo, il che sarà legittimo, dal momento che sono in atto adeguate garanzie per proteggere i dati personali. SCIMMIA.IT, nei casi in cui il Paese di destinazione dei dati non sia ritenuto di livello adeguato, regolarizzerà il rapporto con il terzo destinatario dei dati attraverso la sottoscrizione delle corrispondenti Clausole contrattuali standard adattate dalla Commissione europea, il cui contenuto è consultabile al seguente link: https://ec.europa.eu/info/law/law-topic/data-protection/international-dimension-data-protection/standard-contractual-clauses-scc_en.Questi Paesi terzi che non dispongono di una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea possono essere, principalmente, gli Stati Uniti.In ogni caso, i soggetti terzi con i quali vengano condivisi determinati dati di carattere personale avranno previamente dimostrato l’adozione di misure tecniche e organizzative idonee volte ad assicurarci la corretta protezione degli stessi.In che modo SCIMMIA.IT protegge i tuoi dati personali?Il sito web utilizza tecniche di sicurezza dei dati come firewall, sistemi contro attacchi automatizzati, procedure di controllo degli accessi e meccanismi di codifica al fine di evitare l'accesso non autorizzato ai dati e garantirne la riservatezza; allo stesso tempo si effettuano audit periodici sulla sicurezza per realizzare valutazioni dei rischi e controlli frequenti. A tale scopo, accetti che SCIMMIA.IT ottenga i dati a scopo di autenticazione dei controlli di accesso.In aggiunta, qualsiasi transazione effettuata tramite il sito web avviene tramite sistemi di pagamento sicuri. I dati riservati associati al pagamento saranno trasmessi direttamente in modo cifrato (SSL) all'istituto finanziario.SCIMMIA.IT dichiara di aver adottato tutte le misure tecniche e gestionali necessarie a garantire la sicurezza e l'integrità dei dati di carattere personale che si trovi a trattare, così come a evitarne la perdita, l'alterazione e/o l'accesso da parte di terzi non autorizzati.Quali sono i tuoi diritti in materia di dati personali?Potrai esercitare i diritti riportati di seguito scrivendo all’indirizzo di posta privacy@scimmia.it Per poter elaborare la richiesta di esercizio dei tuoi diritti, potremmo chiederti di fornire una prova della tua identità.Diritto di accessoHai il diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di un trattamento di dati personali che ti riguardano da parte di SCIMMIA.IT, nonché l'accesso ai dati personali in possesso di SCIMMIA.IT.Diritto di rettificaHai il diritto di chiedere a SCIMMIA.IT di rettificare i dati personali qualora siano inesatti o di completarli qualora siano incompleti. Qualora tu abbia un account utente, dovrai correggere i tuoi dati direttamente accedendo alla sezione "I miei dati" del tuo profilo.Diritto di cancellazionePotrai chiedere di cancellare i tuoi dati personali qualora, tra l'altro, i dati non siano più necessari per gli scopi per i quali sono stati raccolti.Diritto di limitazione del trattamentoHai il diritto di richiedere la limitazione del trattamento dei dati, nel qual caso li conserveremo solo per l'esercizio o la difesa da eventuali reclami.Diritto di portabilitàHai il diritto di ricevere i tuoi dati personali in un formato strutturato, di uso comune e con lettura meccanica, e che vengano da noi trasmessi a un altro responsabile qualora il trattamento dei tuoi dati si basi sul consenso o derivino dall'esecuzione di un contratto, a condizione che avvenga tramite mezzi automatizzati.Diritto di opposizionePuoi opporti al trattamento dei dati personali sulla base di un interesse pubblico o legittimo perseguito da SCIMMIA.IT, compresa la profilazione. In tal caso SCIMMIA.IT interromperà il trattamento dei dati, salvo che esistano motivi legittimi cogenti o questi siano necessari per l'esercizio o la difesa da eventuali reclami. Hai inoltre il diritto di opporti al trattamento dei dati per scopi di marketing diretto.Decisioni individuali automatizzateSe del caso, hai il diritto di non essere oggetto di una decisione basata esclusivamente sull'elaborazione automatizzata, inclusa la profilazione, che produca effetti giuridici su di te o che ti colpisca analogamente in modo significativo. Tuttavia, non sarà possibile esercitare tale diritto nel caso in cui la decisione sia necessaria per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra te e SCIMMIA.IT, sia consentita a SCIMMIA.IT in virtù della legge applicabile a condizione che stabilisca misure adeguate a salvaguardare i tuoi diritti, libertà e legittimi interessi, oppure si basi sul tuo esplicito consenso.Diritto di presentare un reclamoHai il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo locale competente, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali (https://www.garanteprivacy.it/).Modifiche alla politica sulla privacy?Questa politica sulla privacy sarà sempre disponibile. Ciononostante, nel caso in cui procedessimo a modificarne in modo sostanziale e rilevante il contenuto, ti informeremo attraverso il sito web/app o al tuo indirizzo e-mail, ottemperando così all'obbligo di informazione previsto dal GDPR. In tal modo, se lo riterrai opportuno, potrai esercitare i tuoi diritti di soggetto interessato.Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 ### Contatti Contatti Per qualsiasi necessità non esitare a contattarci!Per richieste commerciali: info@scimmia.it Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Vendi le tue carte Pokèmon Vendi le tue carte Hai una collezione di carte Pokémon, Magic: The Gathering, Yu-Gi-Oh! o altri giochi collezionabili che vuoi vendere?Scimmia.it ti offre un'opportunità unica per monetizzare la tua passione! Inviaci le foto delle tue carte o intere collezioni e il nostro team di esperti le valuterà rapidamente per farti un'offerta competitiva. Che tu abbia carte rare, set completi o semplicemente vuoi liberare spazio, ti aiuteremo a ottenere il massimo valore. Compila il form qui sotto e inizia subito a vendere le tue carte in blocco in modo sicuro, veloce e senza complicazioni! Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Assistenza Assistenza Consulta le domande frequenti sottostanti, oppure non esitare a contattarci! Ordini Come posso effettuare un ordine su Scimmia.it? Effettuare un ordine è semplice! Basta selezionare i prodotti che desideri, aggiungerli al carrello e procedere al checkout. Dopo aver inserito i dati di spedizione e scelto il metodo di pagamento, riceverai una conferma via email con tutti i dettagli del tuo ordine. Posso modificare o annullare un ordine dopo averlo confermato? Se il tuo ordine non è ancora stato spedito, puoi contattarci il prima possibile all’indirizzo email servizioclienti@scimmia.it per richiedere modifiche o l’annullamento. Una volta che l’ordine è stato spedito, non sarà più possibile modificarlo.Trovi tutte le informazioni a questa pagina. Dove posso trovare il riepilogo dei miei ordini? Puoi visualizzare tutti i tuoi ordini accedendo al tuo account nella sezione “I miei ordini”. Da qui potrai monitorare lo stato degli acquisti e visualizzare i dettagli di ogni ordine effettuato. Preordini Cosa significa preordinare un prodotto? Il preordine ti permette di acquistare un prodotto prima che sia ufficialmente disponibile. In questo modo, hai la garanzia di riceverlo non appena sarà rilasciato, senza il rischio che vada esaurito. Quando verrà spedito il mio preordine? La data di spedizione dei preordini dipende dalla disponibilità del prodotto. La data stimata di arrivo è indicata nella pagina del prodotto. Non appena sarà disponibile, provvederemo alla spedizione e riceverai una conferma via email con il tracking. Se ordino un prodotto disponibile insieme a un preordine, quando verrà spedito il pacco? Se acquisti un prodotto in preordine insieme a un prodotto già disponibile, l’ordine verrà spedito in un’unica soluzione quando tutti gli articoli saranno disponibili. Se preferisci ricevere prima gli articoli già disponibili, ti consigliamo di effettuare due ordini separati. Metodi di pagamento Quali metodi di pagamento accettate? Accettiamo pagamenti con carta di credito/debito (Visa, Mastercard, American Express), PayPal, Apple Pay, Google Pay e bonifico bancario. Il pagamento sul vostro sito è sicuro? Sì, la sicurezza dei tuoi dati è la nostra priorità. Tutti i pagamenti vengono elaborati tramite sistemi crittografati e conformi agli standard di sicurezza più elevati. Posso pagare alla consegna? Al momento non offriamo il pagamento in contrassegno. Ti invitiamo a scegliere uno dei metodi di pagamento disponibili durante il checkout. Spedizione e consegna In quali paesi effettuate spedizioni? Attualmente spediamo in tutta Italia. Per spedizioni internazionali, contattaci per verificare la disponibilità e i costi. Quanto tempo impiega la spedizione ad arrivare? I tempi di consegna variano in base alla destinazione e al metodo di spedizione scelto. Generalmente, gli ordini vengono consegnati entro 24-72 ore lavorative dalla spedizione. Durante periodi di alta richiesta, potrebbero esserci ritardi. Posso tracciare la mia spedizione? Sì! Non appena il tuo ordine verrà spedito, riceverai un’email con il link per tracciare il pacco in tempo reale. Resi e recessi Posso restituire un prodotto se cambio idea? Sì, hai diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine. Il prodotto deve essere restituito integro e nella confezione originale. Per avviare la procedura di reso, contattaci a servizioclienti@scimmia.it Chi paga le spese di reso? Se il reso è dovuto a un nostro errore o a un difetto del prodotto, ci faremo carico delle spese di restituzione. Se invece vuoi restituire il prodotto per altri motivi, le spese di spedizione saranno a tuo carico. Quanto tempo ci vuole per ricevere il rimborso? Una volta ricevuto e verificato il reso, procederemo al rimborso entro 5-10 giorni lavorativi utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto per l’acquisto. Codici sconto Come posso ottenere un codice sconto? Puoi ottenere codici sconto iscrivendoti alla nostra newsletter, partecipando a promozioni speciali o seguendoci sui nostri canali social. Dove devo inserire il codice sconto? Durante il checkout, troverai un campo dedicato ai codici sconto. Inserisci il codice e il sistema applicherà automaticamente lo sconto al totale dell’ordine. Posso usare più codici sconto per un singolo acquisto? No, i codici sconto non sono cumulabili. Può essere applicato un solo codice sconto per ordine, salvo promozioni specifiche. ### Offerte Offerte Scopri tutte le migliori promozioni su carte Pokémon, TCG, accessori, giochi e videogiochi da collezione! Risparmia ora e amplia la tua collezione con i nostri sconti esclusivi riservati agli iscritti.Filtra per: Ordine Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Disponibilità Stock Mostra solo disponibili Prezzo Prezzo - slider Prezzo - inputs € € Pokémon (IT) Pokémon (IT) Bustine Singole Pokémon (IT) Collezioni Speciali Pokémon (IT) Display Buste Pokémon (IT) Mazzi Pokémon (IT) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (IT) Tins Pokémon (IT) Pokémon (EN) Pokémon (EN) Bustine Singole Pokémon (EN) Collezioni Speciali Pokémon (EN) Display Buste Pokémon (EN) Mazzi Pokémon (EN) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (EN) Tins Pokémon (EN) Espansione Seleziona... Espansione 151 accessori album Altered Antiche Origini Apocalisse di Luce Astral Radiance Astri Lucenti Avventure Insieme Benvenuti a Kalos Beyond the Gates Brillant Stars bustine singole card holder charizard collection chilling reign collezione speciale Colpi Furiosi Colpo Fusione Confini Varcati corona astrale Crepuscolo Mascherato Cronoforze dark explorers darkness ablaze destined rivals Destini Futuri Destini Incrociati Destino di Paldea Destino Sfuggente Destino Splendente Detective Pikachu display booster box Eclissi Cosmica esploratori delle tenebre ETB Evoluzioni Evoluzioni a Paldea Evoluzioni Eteree Evoluzioni Prismatiche Fiamme Oscure final fantasy Forze Spettrali foundations funko pop Fuoco Infernale Furie Volanti fusion strike Futuri Campioni gift card Gioco di Squadra Glaciazione Plasma glory of team rocket Gran Festa Guardiani Nascenti hidden fates il regno di jafar Invasione Scarlatta iron leaves Isola Archazia Legami Inossidabili Leggende Iridescenti lorcana lord of the rings Lucentezza Siderale magic the gathering nintendo obsidian flames offerta Ombre Infuocate One Piece OP-08 OP-10 Origine Perduta Ossidiana Infuocata paldea evolved Paradosso Temporale pocket pokèmon Pokémon GO portfolio prismatic evolutions proteggi carte Regno Glaciale rivali predestinati Scarlatto e Violetto scintille folgoranti Scontro Primordiale Segreto Fiabesco set allenatore fuoriclasse shrouded fable Silver Tempest Sintonia Mentale Sole e Luna Sole e Luna trainer Kit (Alolan Raichu) Sole e Luna trainer Kit (Lycanroc) Spada e Scudo special collection SPSC Promo Starter Deck Stili di Lotta surging sparks switch Tempesta Argentata Tempesta Astrale Temporal Forces Tin Tuoni Perduti Turbo Blitz Turbo Crash ultra pro Ultraprisma Vapori Accesi videogiochi vivid voltage Voltaggio Sfolgorante XY XY trainer Kit (Bisharp) XY trainer Kit (Latias) XY trainer Kit (Latios) XY trainer Kit (Noivern) XY trainer Kit (Pikachu Libre) XY trainer Kit (Suicune) XY trainer Kit (Sylveon) XY trainer Kit (Wigglytuff) yu-gi-ho yu-gi-oh Zenit Regale Mostra di più Rimuovi filtri Accedi o registrati gratuitamente per approfittare degli sconti riservati agli iscritti Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Registrati Accesso Registrazione Registrati ora! Registrati gratuitamente per approfittare degli sconti riservati agli iscritti! Registrati Indirizzo email * Password *   I tuoi dati saranno trattati per creare il tuo account e migliorare la tua esperienza sul sito, come descritto nella nostra Privacy policy. Registrati Torna al login ### Blog ### Novità Novità Tutte le ultime uscite al miglior prezzo!Filtra per: Ordine Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Disponibilità Stock Mostra solo disponibili Prezzo Prezzo - slider Prezzo - inputs € € Sconto Solo prodotti in sconto Pokémon (IT) Pokémon (IT) Bustine Singole Pokémon (IT) Collezioni Speciali Pokémon (IT) Display Buste Pokémon (IT) Mazzi Pokémon (IT) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (IT) Tins Pokémon (IT) Pokémon (EN) Pokémon (EN) Bustine Singole Pokémon (EN) Collezioni Speciali Pokémon (EN) Display Buste Pokémon (EN) Mazzi Pokémon (EN) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (EN) Tins Pokémon (EN) Espansione Seleziona... Espansione 151 accessori album Altered Antiche Origini Apocalisse di Luce Astral Radiance Astri Lucenti Avventure Insieme Benvenuti a Kalos Beyond the Gates Brillant Stars bustine singole card holder charizard collection chilling reign collezione speciale Colpi Furiosi Colpo Fusione Confini Varcati corona astrale Crepuscolo Mascherato Cronoforze dark explorers darkness ablaze destined rivals Destini Futuri Destini Incrociati Destino di Paldea Destino Sfuggente Destino Splendente Detective Pikachu display booster box Eclissi Cosmica esploratori delle tenebre ETB Evoluzioni Evoluzioni a Paldea Evoluzioni Eteree Evoluzioni Prismatiche Fiamme Oscure final fantasy Forze Spettrali foundations funko pop Fuoco Infernale Furie Volanti fusion strike Futuri Campioni gift card Gioco di Squadra Glaciazione Plasma glory of team rocket Gran Festa Guardiani Nascenti hidden fates il regno di jafar Invasione Scarlatta iron leaves Isola Archazia Legami Inossidabili Leggende Iridescenti lorcana lord of the rings Lucentezza Siderale magic the gathering nintendo obsidian flames offerta Ombre Infuocate One Piece OP-08 OP-10 Origine Perduta Ossidiana Infuocata paldea evolved Paradosso Temporale pocket pokèmon Pokémon GO portfolio prismatic evolutions proteggi carte Regno Glaciale rivali predestinati Scarlatto e Violetto scintille folgoranti Scontro Primordiale Segreto Fiabesco set allenatore fuoriclasse shrouded fable Silver Tempest Sintonia Mentale Sole e Luna Sole e Luna trainer Kit (Alolan Raichu) Sole e Luna trainer Kit (Lycanroc) Spada e Scudo special collection SPSC Promo Starter Deck Stili di Lotta surging sparks switch Tempesta Argentata Tempesta Astrale Temporal Forces Tin Tuoni Perduti Turbo Blitz Turbo Crash ultra pro Ultraprisma Vapori Accesi videogiochi vivid voltage Voltaggio Sfolgorante XY XY trainer Kit (Bisharp) XY trainer Kit (Latias) XY trainer Kit (Latios) XY trainer Kit (Noivern) XY trainer Kit (Pikachu Libre) XY trainer Kit (Suicune) XY trainer Kit (Sylveon) XY trainer Kit (Wigglytuff) yu-gi-ho yu-gi-oh Zenit Regale Mostra di più Rimuovi filtri Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Preorder Preorder Tutti gli ultimi preorder Pokémon al miglior prezzoFiltra per: Ordine Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Disponibilità Stock Mostra solo disponibili Prezzo Prezzo - slider Prezzo - inputs € € Sconto Solo prodotti in sconto Pokémon (IT) Pokémon (IT) Bustine Singole Pokémon (IT) Collezioni Speciali Pokémon (IT) Display Buste Pokémon (IT) Mazzi Pokémon (IT) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (IT) Tins Pokémon (IT) Pokémon (EN) Pokémon (EN) Bustine Singole Pokémon (EN) Collezioni Speciali Pokémon (EN) Display Buste Pokémon (EN) Mazzi Pokémon (EN) Set Allenatore Fuoriclasse Pokémon (EN) Tins Pokémon (EN) Espansione Seleziona... Espansione 151 accessori album Altered Antiche Origini Apocalisse di Luce Astral Radiance Astri Lucenti Avventure Insieme Benvenuti a Kalos Beyond the Gates Brillant Stars bustine singole card holder charizard collection chilling reign collezione speciale Colpi Furiosi Colpo Fusione Confini Varcati corona astrale Crepuscolo Mascherato Cronoforze dark explorers darkness ablaze destined rivals Destini Futuri Destini Incrociati Destino di Paldea Destino Sfuggente Destino Splendente Detective Pikachu display booster box Eclissi Cosmica esploratori delle tenebre ETB Evoluzioni Evoluzioni a Paldea Evoluzioni Eteree Evoluzioni Prismatiche Fiamme Oscure final fantasy Forze Spettrali foundations funko pop Fuoco Infernale Furie Volanti fusion strike Futuri Campioni gift card Gioco di Squadra Glaciazione Plasma glory of team rocket Gran Festa Guardiani Nascenti hidden fates il regno di jafar Invasione Scarlatta iron leaves Isola Archazia Legami Inossidabili Leggende Iridescenti lorcana lord of the rings Lucentezza Siderale magic the gathering nintendo obsidian flames offerta Ombre Infuocate One Piece OP-08 OP-10 Origine Perduta Ossidiana Infuocata paldea evolved Paradosso Temporale pocket pokèmon Pokémon GO portfolio prismatic evolutions proteggi carte Regno Glaciale rivali predestinati Scarlatto e Violetto scintille folgoranti Scontro Primordiale Segreto Fiabesco set allenatore fuoriclasse shrouded fable Silver Tempest Sintonia Mentale Sole e Luna Sole e Luna trainer Kit (Alolan Raichu) Sole e Luna trainer Kit (Lycanroc) Spada e Scudo special collection SPSC Promo Starter Deck Stili di Lotta surging sparks switch Tempesta Argentata Tempesta Astrale Temporal Forces Tin Tuoni Perduti Turbo Blitz Turbo Crash ultra pro Ultraprisma Vapori Accesi videogiochi vivid voltage Voltaggio Sfolgorante XY XY trainer Kit (Bisharp) XY trainer Kit (Latias) XY trainer Kit (Latios) XY trainer Kit (Noivern) XY trainer Kit (Pikachu Libre) XY trainer Kit (Suicune) XY trainer Kit (Sylveon) XY trainer Kit (Wigglytuff) yu-gi-ho yu-gi-oh Zenit Regale Mostra di più Rimuovi filtri Filtra Ordina: Ultimi arrivi Più venduti Prezzo: da meno caro a più caro Prezzo: da più caro a meno caro Nome: da A a Z Nome: da Z ad A Perchè acquistare le tue carte da gioco collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h ### Wishlist La tua Wishlist Tutti i prodotti che hai salvato per l'acquisto Prodotti nella tua wishlist: 3 Gift CardGift Card della Scimmia25,00€ – 300,00€Scegligift card Carte Singole Eclissi Cosmica039/236 Vulpix di Alola – Eclissi Cosmica9,10€EsauritoCarta Singola, Eclissi Cosmica, Italiano Bustine Singole Pokémon (IT)Colpo Fusione – Bustina 10 Carte – Spada & Scudo (IT)19,90€ 24,90€Aggiungi al carrellobustine singole, Colpo Fusione, fusion strike ### Il mio account ### Pagamento ### Carrello ### Shop ### Home Carte collezionabili, giochi e accessori TCG Scopri le espansioni! Compra ora! Novità Le ultime novità del mondo Pokémon, Collezionismo, TCG e Giochi Scopri tutte le novità Pokémon e TCG Sconti e Offerte Esplora sconti e offerte esclusive riservate agli Iscritti e risparmia sui tuoi prodotti preferiti!Accedi o registrati gratuitamente per approfittare degli sconti riservati agli iscritti Vedi tutte le offerte Gift Card Scimmia Gift Card Acquista ora Funko Pop Il meglio per collezionisti e gamer in cerca di novità e pezzi introvabili Vedi tutte le carte singole Perché acquistare carte Pokémon e giochi di carte collezionabili su Scimmia.it Spedizione Gratuita Per ordini superiori a 149€ Coupon Sconto Risparmia il 5% sul carrello Consegna Veloce Tempi di elaborazione 24h/48h Rimani aggiornato su tutte le novità di Scimmia.it! Ricevi offerte esclusive su carte Pokémon, TCG e collezionabili direttamente nella tua inboxScopri su Scimmia.it una vasta gamma di carte collezionabili e accessori per TCG. Acquista online carte Pokémon, mazzi tematici e proteggi le tue carte con i nostri accessori di qualità.Acquistare su Scimmia.it è semplice e sicuro: offriamo spedizioni rapide, imballaggi sicuri per proteggere i tuoi acquisti e un servizio clienti sempre disponibile per qualsiasi richiesta. Se cerchi il meglio del mondo Pokémon TCG, sei nel posto giusto.Scopri subito la nostra selezione di carte Pokémon e inizia la tua prossima avventura nel mondo del collezionismo e del gioco competitivo